maria tsalla spia russa in grecia

ECCO UN'ALTRA PROVA CHE PUTIN CI SPIA – L'INTELLIGENCE GRECA HA SCOPERTO CHE MARIA TSALLA, UN’AFFASCINANTE TRENTENNE ARRIVATA AD ATENE DAL BRASILE NEL 2018, IN REALTÀ ERA UN'AGENTE RUSSO SOTTO COPERTURA. IL SUO VERO NOME ERA IRINA ALEXANDROVNA SMIREVA. AVEVA RUBATO L’IDENTITÀ A UNA NEONATA MORTA 1991 – LA DONNA, CHE NELLA CAPITALE ELLENICA SI ERA CREATA UN'INTENSA VITA SOCIALE, È RIUSCITA A SCAPPARE A MOSCA PRIMA DI ESSERE SMASCHERATA – A FAR SALTARE LA SUA COPERTURA È STATO UN ALTRO CASO IN SLOVENIA…

Estratto dell'articolo di Andrea Marinelli e Guido Olimpio per www.corriere.it

 

maria tsalla spia russa in grecia

Maria Tsalla se ne è andata da Atene il 4 gennaio, imbarcandosi su un volo per Mosca. Una partenza frettolosa senza dare troppe spiegazioni. Perché Maria non poteva darle: secondo l’intelligence ellenica il suo vero nome è Irina Alexandrovna Smireva ed è una spia russa. L’ultima ad essere scoperta in una rete senza fine attraverso l’Europa. […]

 

La donna, bell’aspetto, sulla trentina, arriva in Grecia nel 2018, sostiene di essere figli di immigrati all’estero, racconta di aver venduto i beni che aveva in Brasile per sistemarsi nell’Attica e iniziare una nuova esperienza. Vuole mettersi in regola, esibisce un certificato di nascita, si registra in Comune, fa le cose per bene. Almeno è ciò che appare all’ufficio dell’anagrafe.

 

maria tsalla spia russa in grecia 4

Ha disponibilità finanziaria, dice di essere fotografa e poi apre un negozio nel quartiere di Pangrati, nella capitale. Vende maglie fatte a mano, monili. [...] Maria è poliglotta — sa almeno tre lingue —, studia un po’ di greco e conduce un’esistenza molto intensa. Ha un compagno, frequenta persone, appare inserita […]

 

Uno specchio perfetto mandato in frantumi dalla polizia slovena che smaschera due sedicenti argentini, Maria Munos e Ludwig Gisch, antiquari e imprenditori, in realtà agenti segreti russi. Un’altra pista emerge in America Latina, dove agisce il marito-collega di Maria-Tsalla. Le «formiche» del termitaio russo si agitano, sono in apprensione, fiutano aria di pericolo.

 

Maria Tsalla forse teme di essere scoperta, decide di mollare tutto. Decisione giusta perché sembra che la Slovenia abbia trovato dei collegamenti e avvisa i servizi greci. L’indagine parte dai dati anagrafici e gli 007 capiscono subito: la negoziante ha ingannato tutti rubando l’identità ad una neonata deceduta nel dicembre del 1991.

 

Tecnica da manuale, impiegata durante la Guerra Fredda, mai abbandonata. Di solito le spie preferiscono rubare nome e cognome di bimbi piccoli perché è più facile inventare il passato di qualcuno che ha vissuto poco.

 

maria tsalla spia russa in grecia 2

[…] Il marito collega della «greca» si fa chiamare Daniel Campos, «peruviano» (in realtà agente russo), abita in Brasile dove ha una seconda compagna. A dicembre le dice che parte per la Malesia ma non si fa più sentire e la donna, preoccupata, denuncia la scomparsa attorno ai primi di gennaio. Non solo. Diffonde la foto dell’uomo di fatto «bruciandolo».

 

[…]  La vicenda di Daniel Campos ci riporta dall’altra parte dell’Atlantico. Il Brasile è infatti spuntato nei casi di altre spie russe in Olanda e Norvegia. Due «ricercatori» che si facevano passare per brasiliani: nel primo episodio il protagonista aveva conservato degli appunti — atteggiamento strano — con i passaggi della sua «leggenda».

 

Maria-Irina ricorda l’operazione di una terza Maria, Maria Adela, fuggita dall’Italia in Russia dopo aver rastrellato informazioni negli ambienti Nato a Napoli. Aveva cercato — senza successo — di ottenere documenti puliti peruviani, un ostacolo burocratico che non le ha impedito di entrare in Italia, gestire un’attività commerciale con la vendita di gioielli — in realtà roba cinese — creare relazioni utili e andarsene al momento giusto.

 

[…]

maria tsalla spia russa in grecia 1

 

L’insieme delle storie formano un sentiero, descrivono un modus operandi ripetuto, quasi monotono, a tratti con poca fantasia. Ai «creatori» della leggenda piace un nome comune come Maria, hanno la passione per il Sud America perché è una buona sponda per inventare un’esistenza dal nulla e sono fedeli alla tradizione. Vale per i morti che «rinascono» o le radioline a onde corte per trasmettere i messaggi: se continuano ad usare i cari vecchi sistemi è perché, comunque, funzionano.

maria tsalla spia russa in greciaspia russaBLITZ A STOCCOLMA CONTRO UNA COPPIA DI SPIE RUSSE BLITZ A STOCCOLMA CONTRO UNA COPPIA DI SPIE RUSSE BLITZ A STOCCOLMA CONTRO UNA COPPIA DI SPIE RUSSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....