guido crosetto hacker cyber attacchi cyber war cyberattacchi

L’ITALIA È GIÀ IN GUERRA, MA IN POCHI SE NE SONO ACCORTI – LO SCORSO SETTEMBRE IL NOSTRO PAESE HA REGISTRATO 270 CYBER-ATTACCHI, SOPRATTUTTO A OPERA DI HACKER RUSSI. NEL MIRINO I SITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, QUELLI DELLE TELECOMUNICAZIONI E DEL SETTORE MILITARE – NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO L'ITALIA HA SUBITO IL 10,2% DEGLI ATTACCHI INFORMATICI GLOBALI. ECCO PERCHÉ GUIDO CROSETTO HA CHIESTO AL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA LA CREAZIONE DI UN CYBER-ESERCITO A PROTEZIONE DELLE RETI INFORMATICHE DEL PAESE…

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

cyber attacchi

La guerra ibrida passa attraverso i labirinti del web, le debolezze delle difese cibernetiche, un territorio in cui non ci sono barriere né confini, ma Stati sì. Spesso stati autoritari e dittature. Una guerra che punta alla governance, ai siti istituzionali, a quelli dei trasporti, ovviamente a rubare quei dati ormai simbolo di potere, o a ricattare, aziende e istituzioni.

 

[...] E l'Italia è tra i paesi più colpiti. Solo a settembre, secondo i dati dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, sono stati registrati 270 attacchi, il 10,3% in più rispetto ad agosto. Colpiti i siti della pubblica amministrazione, centrale e locale, quelli delle telecomunicazioni, quelli del settore governativo - militare.

 

DATI PER I CYBER ATTACCHI ALL ITALIA

E, a quanto riporta Clusit, Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel primo trimestre dell'anno l'Italia ha subito il 10,2% degli attacchi informatici globali. Bersagliata «per la sua postura geopolitica e il ruolo nei consessi internazionali di cui fa parte (Ue, Nato e G7), è esposta a diversi profili di rischio», si legge nel documento presentato l'altro giorno al Quirinale dal ministro Guido Crosetto nel corso del Consiglio supremo di Difesa.

 

E gli accertamenti dell'Acn parlano chiaro: l'Italia e l'Occidente sono nel mirino di Stati autoritari come Russia e Cina, che sfruttano le vulnerabilità dei Paesi democratici. In prima fila ci sono in effetti tanti attori filorussi. [...]

 

Da un lato c'è l'hackeraggio di stato, veri gruppi di hacker "militari", come Fancy Bear e Sandworm, distaccamenti e unità specifiche del Gru, i servizi segreti di Mosca, dall'altro attori russi non direttamente collegati all'apparato statuale, ma politicizzati variamente pro Mosca.

 

MATTARELLA MELONI CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA 1

Non sempre con un legame diretto con il Cremlino, ma proprio per questo fungibili e utili, perché le loro azioni sono negabili. Una tra le tante realtà di "hacktivisti" di questo tipo? Noname057 che, dopo alcuni arresti degli scorsi mesi, non ha esitato a ricompattarsi, pronta all'azione.

 

C'è poi KillNet, attivisti cibernetici legati a una galassia vasta e che sostiene il governo di Putin cercando di accreditarsi nella cyberwar. Il più delle volte gli attacchi vengono annunciato su canali Telegram o siti generati ad hoc. E ancora più spesso vengono rivendicati. [...]

 

hacker russi

A febbraio gli hacker filorussi si sono attribuiti attacchi ai siti del ministero del Made in Italy e della Guardia di Finanza. Tentativi di hackeraggio, poi, dei portali dell'Aeronautica e del ministero dei Trasporti. A gennaio l'assalto è stato dato al sito web del ministero della Difesa. E ancora. I portali dei ministeri dell'Economia, degli Esteri, delle Infrastrutture e delle forze dell'ordine.

 

Ci sono i target «premium» e le realtà locali, come province, comuni: nessuno di loro è immune. La tecnica più utilizzata? Gli attacchi Ddos (acronimo di Distributed Denial-of-Service) che bombardano di richieste di accesso coordinate il proprio bersaglio finché non lo mandano in tilt. L'Acn ha registrato un aumento del 77% nei primi sei mesi del 2025 rispetto al primo semestre dell'anno passato.

 

GUIDO CROSETTO

E nell'ultimo periodo, tra le minacce riconducibili all'hacktivismo, c'è stata una nuova ondata di assalti condotti da gruppi attivi nell'ambito del conflitto russoucraino e da attori pro-Hamas, che hanno rivendicato azioni a carattere dimostrativo contro siti istituzionali italiani in concomitanza con l'inasprirsi delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Centoventiquattro le rivendicazioni. Solo il 6% degli assalti, però, ha prodotto effetti rilevabili. [...]

 

Anche la cyberwar ha i suoi mercenari, gruppi criminali che, se ben pagati, organizzano e mettono a segno le azioni. Non solo. Sono anche disposti a violare i siti web per rubare dati sensibili. Informazioni, siti web da abbattere: è questa la frontiera del conflitto tecnologico, tra campagne di disinformazione, azioni cyber, penetrazione nel tessuto economico, sabotaggi.

cyber attacchi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."