scuola no vax

I PRESIDI CHIEDONO I TAMPONI PER IL RIENTRO IN CLASSE - TRA IL 7 E IL 10 GENNAIO TORNERANNO IN AULA 8 MILIONI DI STUDENTI, TROPPI PER TESTARLI TUTTI - GIANNELLI, ASSOCIAZIONE PRESIDI: "BISOGNA POTENZIARE LO SCREENING SOPRATTUTTO NELLA FASCIA D'ETA' 5-11 ANNI, DOVE E' MINORE IL TASSO DI VACCINATI E..." - E SULL'USO DELLE MASCHERINE FFP2...

Lorena Loiacono per ilmessaggero.it

 

scuolabus 2

Mascherine Ffp2 richieste anche per gli studenti e tamponi a tappeto, nelle aree e nelle scuole più colpite dai contagi. Lo screening va portato avanti soprattutto tra gli alunni al di sotto degli 11 anni di età, che non hanno ancora una sufficiente copertura vaccinale: è al vaglio in queste ore il piano sicurezza per tornare in classe a gennaio. Il Governo, per far rientrare tutti in presenza tra il 7 e il 10 gennaio in base ai calendari regionali, punta sia sui tamponi da effettuare a tappeto sia sull'uso delle mascherine protettive Ffp2 tra il personale scolastico.

 

scuola 2

La mascherina filtrante, maggiormente protettiva, per ora è riservata ai docenti che sono in contatto con alunni senza mascherina, vale a dire quelli al di sotto dei 6 anni o quelli che non la indossano per motivi di salute. Per i dirigenti scolastici, però, è il momento di estendere l'uso della Ffp2 anche agli studenti: il Cts all'inizio dell'anno scolastico diede parere negativo ad un uso prolungato ma ora si chiede una nuova pronuncia.

 

«Le peculiarità della nuova variante Omicron» - ha spiegato infatti il presidente dell'Associazione nazionale dei presidi, Antonello Giannelli - «potrebbero modificare la precedente valutazione. Del resto i ragazzi che utilizzano mezzi pubblici già dovranno indossare le Ffp2 per raggiungere le scuole. Il problema ora sono i tempi: pensiamo all'organizzazione per consegnare le mascherine senza corse affannose».

 

patrizio bianchi

SCREENING Altro punto, su cui è necessaria una programmazione accurata, sono i tamponi: oggi, a meno di due settimane dalla ripresa, i presidi stanno contando le quarantene ancora in corso per capire come rientrare a far lezione in presenza e restarci il più possibile. È necessario individuare dove e quando effettuare i test in tempo per tornare tra i banchi di scuola: non solo in caso di positivi tra i banchi ma anche prima del rientro, proprio per vedere gli effetti delle feste e dei pranzi natalizi sui ragazzi.

 

Rientro a scuola

La strada però è in salita: sarà necessario circoscrivere il campo su cui intervenire. Gli studenti sono 8 milioni e non è possibile sottoporli tutti a tampone il giorno prima o due giorni prima del rientro perché non può essere garantita una simile mole di test: basta considerare che ieri in Italia, sono stati fatti 350mila tamponi. La media giornaliera è più alta ma il picco è stato raggiunto sotto le feste con circa 950mila test. È difficile allora immaginare di riuscire a decuplicare i tamponi in tutta Italia.

 

Scuola

«È auspicabile» continua Giannelli «che la struttura commissariale potenzi lo screening soprattutto nella fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, quindi tra gli alunni dove è minore il numero di vaccinati. Si tratta di circa 4 milioni di studenti. Potrebbero essere troppi e allora sarà importante individuare le aree più colpite dai contagi, attraverso le cosiddette scuole sentinella, concentrandosi soprattutto sulle aree geografiche con il maggior numero di positivi. Un monitoraggio da fare a ridosso della ripartenza, in base ai contagi che emergeranno da qui ai prossimi giorni».

 

SCUOLA MASCHERINA

I dirigenti scolastici, proprio in questi giorni, sono alle prese con nuove quarantene: gli istituti sono chiusi ma stanno comunque arrivando gli esiti positivi dei docenti e degli studenti che, andando a ritroso di 48 ore sull'insorgenza dei sintomi, mandano comunque in isolamento intere classi. A Roma infatti, nella zona dell'ambito 4 vale a dire il municipio 6 tra Casilina e Tor Bella Monaca, i presidi stanno scrivendo all'ufficio scolastico regionale e alla struttura commissariale per chiedere interventi mirati: «La scuola Elisa Scala ha 20 classi in quarantena su 25 - spiega Valeria Sentili dell'istituto Morvillo - nel plesso Rocca ce ne sono 5 classi su 6 e alla Giuseppe Impastato sono 8 le classi in quarantena: sei solo negli ultimi due giorni. In queste condizioni non è ipotizzabile un rientro in sicurezza: servono tamponi a tutti gli studenti prima di riprendere le lezioni in presenza».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”