virgilio spaccio bigfoto

SCUOLA SFASCIO – AL LICEO VIRGILIO, SCUOLA VIP DI ROMA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 19ENNE CHE SPACCIAVA DURANTE LA RICREAZIONE - RISULTATO: LA PRESIDE ANTI-DROGA CONTESTATA NON SOLO DA ALUNNI MA ANCHE DAI GENITORI

Claudio Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

PRESIDE VIRGILIO IRENE BALDRIGAPRESIDE VIRGILIO IRENE BALDRIGA

Ha avuto paura?
«Mi sono molto spaventata, certo. I ragazzi erano fuori dalla mia stanza, prendevano a calci la porta e urlavano cori e insulti. È stata violenza pura».

LICEO VIRGILIO 3LICEO VIRGILIO 3


Da tre anni, Irene Baldriga è la dirigente scolastica del liceo Virgilio di Roma. Istituto storico nel centro della Capitale, in via Giulia, 1.400 studenti, molti figli di parlamentari e intellettuali. A mesi alterni la scuola finisce sui giornali e sempre per episodi negativi. Lo scorso dicembre un' occupazione di quindici giorni è finita solo con l' intervento del sottosegretario all' Istruzione Davide Faraone.

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 3LICEO VIRGILIO SPACCIO 3

Due settimane fa, durante la ricreazione i carabinieri hanno arrestato un 19enne per spaccio scatenando la furia degli studenti del Collettivo che hanno improvvisato un corteo fino alla presidenza con contestazioni a preside e forze dell' ordine. La scuola è spaccata. Chi accusa la preside di aver «instaurato un clima di terrore, mette le telecamere e minaccia la privacy degli studenti», e chi la difende, «nessuna repressione, solo azioni per tutelare la salute dei ragazzi». In prima fila, molti genitori.

LICEO VIRGILIO SPACCIO 2LICEO VIRGILIO SPACCIO 2STUDENTI PROTESTESTUDENTI PROTESTE


«Vede, anche in una scuola di Torino è arrivata la polizia. Lì però c' è stata una presa di coscienza e una riflessione su come intervenire contro lo spaccio. Da noi si è scatenata la rivolta, una protesta violenta con figli e genitori a urlare contro i carabinieri».

Ma non dovevano essere contenti dell' arresto dello studente spacciatore non più libero di vendere hashish dentro la scuola?
«Me lo sono chiesto anche io. Solo che c' è chi trasmette l' idea che consumare stupefacenti non sia dannoso e questa è una vera emergenza sociale, la droga tra i ragazzi è in aumento, altro che i fatterelli del Virgilio. Ma dei genitori difendono questi comportamenti violenti e dimenticano che la scuola è un' istituzione pubblica: è la prima forma di Stato con cui si entra in contatto, abbiamo una responsabilità etica, dobbiamo insegnare legalità e rispetto delle regole».

Davanti alla sua aula c' erano anche dei genitori?
«Sì. Al Virgilio c' è una maggioranza silenziosa di genitori. Ci sono poi gli indignati per quello che succede da mesi. E infine i contestatori: alcuni erano lì con i figli. Quella rivolta, come l' occupazione di dicembre, è stata guidata dall' esterno, genitori strumentalizzano i figli magari per fare politica e farsi vedere. È una minoranza, ma molto agguerrita che sembra voler dare un' immagine distruttiva della scuola».



Ma perché?
«Noi siamo sottoposti a pressioni sotterranee, il Virgilio ha un' esposizione mediatica sovradimensionata, tutto questo è voluto e cercato da alcuni che vogliono espropriare la scuola del proprio ruolo, come se al Virgilio vigesse l' extraterritorialità: ma è intollerabile pensare che una scuola pubblica cada nelle mani dei privati, si rischia che i più potenti diventino i padroni».

LICEO VIRGILIO 5LICEO VIRGILIO 5



Forse vogliono vedere da vicino cosa succede nel luogo dove vivono i propri figli?
«Non è così. Qui si tratta di un fenomeno dei nostri tempi sempre più diffuso: genitori invadenti che pretendono di intervenire su tutto, che si sostituiscono alla scuola, ma alla fine danneggiano i figli privandoli della propria autonomia. Così cercano di colmare le assenze in casa dove non si parla e non ci si confronta».


È stata preside in periferia, il liceo Volterra di Ciampino: c' era lo stesso clima?
«Lì succedeva il contrario! Lì ho creato un comitato di genitori, perché credo nella loro partecipazione, ma senza sostituirsi alla scuola».

 


Domattina alcuni presidi hanno organizzato un «caffè solidale» davanti al suo liceo, contenta?
«Ho ricevuto solidarietà da tutta Italia, sono commossa e grata perché la vicenda del Virgilio è diventata un simbolo, una foto della situazione paradossale della scuola di oggi dove c' è una parte della società che non fa altro che criticarci e denigrarci. Ecco, noi abbiamo bisogno di un riconoscimento del nostro lavoro: ce lo

meritiamo».


 

LICEO VIRGILIOLICEO VIRGILIOLICEO VIRGILIO 2LICEO VIRGILIO 2LICEO VIRGILIO 1LICEO VIRGILIO 1LICEO VIRGILIO 4LICEO VIRGILIO 4

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…