antonio scurati giorgia meloni

“C’E’ UNA SVOLTA ILLIBERALE IN ITALIA” - PARLA ANTONIO SCURATI, DOPO LA CENSURA IN RAI DEL SUO MONOLOGO SUL 25 APRILE: “È UN DATO DI FATTO CHE GLI INTELLETTUALI LIBERI, SCRITTORI, ARTISTI E STUDIOSI, VENGANO INDICATI DALL'ATTUALE GOVERNO COME NEMICI. MUSSOLINI DICEVA: ‘IO SONO IL POPOLO E IL POPOLO SONO IO’. CON TRE GRAVI CONSEGUENZE: SCREDITARE I PORTATORI DI SAPERE (INTELLETTUALI, SCIENZIATI, MEDICI, TECNOCRATI), PERCHÉ SOTTRAGGONO SOVRANITÀ POPOLARE; CREARE UN NEMICO, PERCHÉ CHI È CONTRO DI ME È CONTRO IL POPOLO E COME TALE PUÒ ESSERE ANNIENTATO. TERZO: GETTARE DISCREDITO SUL PARLAMENTO ‘VECCHIO, INETTO, CORROTTO’…”

Estratto dell’articolo di Annalisa Cuzzocrea per “la Stampa”

 

ANTONIO SCURATI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Antonio Scurati dice che non va messa sul personale. Certo, la censura in Rai al suo monologo sul 25 Aprile è stato oggettivamente un caso. Ma il problema non è Antonio Scurati in sé. È piuttosto il clima che si respira. Il problema è la deriva che lo scrittore non ha paura a definire «svolta illiberale». «È un dato di fatto che gli intellettuali liberi, scrittori, artisti e studiosi, vengano indicati dall'attuale governo come nemici. A prescindere dal mio caso personale, un monologo che celebrava la resistenza antifascista è stato cancellato».

meloni fazzolari

 

Questo è un metodo antidemocratico e Scurati cita la memorabile lezione dell'ex presidente Sandro Pertini, il più amato di sempre: «Si dibatte qualsiasi idea, ci si batte su qualsiasi idea, non si attaccano mai le persone perché questo lo facevano i fascisti».

 

Intervenendo al Salone del Libro per presentare il suo ultimo pamphlet Fascismo e Populismo (Bompiani), […] Scurati non si tira indietro. […]  Ha ribadito un concetto a lui caro, che «la storia della democrazia è sempre lotta per la democrazia», quando si smette di lottare cala anche il desiderio di democrazia.

 

ANTONIO SCURATI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Come è successo negli anni del Riflusso, quei mitici e/o dannati anni Ottanta che hanno pasciuto Scurati e tutti noi suoi coetanei, «gli ultimi ragazzi del secolo scorso», figli di un Occidente decadente, che dopo 12 generazioni di lotta a partire della Rivoluzione francese hanno vissuto in un eterno presente fatto di discoteche, weekend al mare, privilegi, salute, agi e ricchezza. E invece no. Aprite gli occhi, è il messaggio.

 

Stiamo scivolando in un mondo illiberale, la democrazia è sotto attacco e si rischia di essere come i liberali del secolo scorso che non hanno capito la pericolosità di Mussolini. «I benpensanti, moderati, liberali, che allora dirigevano e scrivevano sul Corriere della Sera e che oggi continuano a dirigere e scrivere su quel giornale pensavano di saperla lunga e Albertini, intellettuale di punta del liberalismo italiano, chiese di scarcerare Mussolini», arrestato perché nel suo ufficio erano state trovate armi e granate.

fazzolari meloni

 

«E con questa straordinaria lungimiranza i moderati liberali che allora e oggi scrivono sul Corriere della Sera normalizzano l'abnorme. I leader sovranisti odierni non tengono strumenti di violenza nei loro uffici, ma questo atteggiamento di supponenza e saccenza liquidatoria interessata […] tende a normalizzare l'abnorme. Io penso che questa normalizzazione dell'anomalia illiberale sia una grave colpa morale, un grave abbaglio intellettuale e una grave colpa storica».

 

Passando agli attacchi personali, Scurati ha affondato: «Quando il think tank del movimento giovanile del partito del capo del governo fa dei manifesti per la campagna elettorale in cui indica deridendoli, sbeffeggiandoli, denigrandoli i volti di scrittori, conduttori televisivi, giornalisti, attori come gli avversari che dovranno piangere alle prossime elezioni quando loro vinceranno, non c'è dubbio alcuno che stiano individuando dei nemici. Non indicano l'avversario politico, ma il nemico in un privato cittadino. Anche se nascosto dietro l'ironia o il sarcasmo, che in realtà è molto più sottile e sofisticato di questo, quando invochi il loro pianto sono dei nemici».

MELONI FAZZOLARI

 

[…] chiarisce: «Io non ho mai parlato di censura, tantomeno di censura di Antonio Scurati. È oggettivo che un monologo per la Resistenza e la sua memoria è stato cancellato. Una delle ferite che viene inflitta alla matura e piena democrazia è che si tende a trasformare il dibattito di idee in attacchi contro le persone sul piano dell'insulto personale. Questa è la svolta illiberale. Quando sostengo delle idee e tu mi attacchi personalmente dandomi del poco di buono, dell'avido, del profittatore stai applicando un metodo antidemocratico che nella nostra storia, non quella dell'Unione Sovietica che ha fatto molto peggio, ha le sue radici nel fascismo».

 

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

[…] Mussolini si definiva «l'uomo del dopo: stava un passo indietro al popolo, per utilizzarne gli umori, per soffiare sulla paura». Diceva: «Io sono il popolo, che diventava il popolo sono io». Con tre gravi conseguenze: screditare i portatori di sapere (intellettuali, scienziati, medici, tecnocrati), perché sottraggono sovranità popolare; creare un nemico, perché chi è contro di me è contro il popolo e come tale può essere annientato. Terzo: gettare discredito sul Parlamento «vecchio, inetto, corrotto».[…]

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…