bomba atomica nucleare giappone

SE ANCHE IL GIAPPONE VUOLE LE ARMI NUCLEARI, SIAMO MESSI MALISSIMO – IL TABÙ DELL’ATOMICA SI STA SPEZZANDO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE: NELL’ANNO DELL’80ESIMO ANNIVERSARIO DELLA BOMBA CONTRO HIROSHIMA, IL PARTITO SOVRANISTA “SANSEITO”, CHE DI RECENTE HA AVANZATO LA PROPOSTA DI SVILUPPARE ARMI NUCLEARI AUTOCTONE, È IN CRESCITA NEI SONDAGGI – LE GUERRE IN CORSO E I RISCHI PER LA SICUREZZA, INSIEME ALLA SCOMPARSA DEI SOPRAVVISSUTI ALL’ATTACCO (HANNO UN’ETÀ MEDIA DI 86 ANNI), STA SPINGENDO SEMPRE PIÙ GIOVANI A...

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

bombardamento hiroshima 3

«Alcuni sostengono che la deterrenza nucleare sia più cruciale che mai. Ma non ha forse fallito in passato, vanificata dall'ego? Leader politici di tutto il mondo, non vi rendete conto che le politiche di sicurezza, frutto di ristretti interessi personali, stanno fomentando conflitti internazionali?». Quando Kazumi Matsui, sindaco di Hiroshima, pronuncia queste parole, le telecamere delle tv giapponesi si soffermano su Sohei Kamiya.

 

sohei kamiya 1

È il leader del partito sovranista Sanseito che ha di recente rotto uno storico tabù, avanzando la proposta di sviluppare armi nucleari autoctone. Il Giappone, simbolo del disarmo e unico Paese ad aver conosciuto la devastazione delle bombe atomiche, che pensa al nucleare. O quantomeno una sua parte. Eppure, la commemorazione dell'80° anniversario della bomba contro Hiroshima mantiene sempre gli stessi, solenni e commossi, rituali. I fiori dedicati agli hibakusha, i sopravvissuti, che sono scomparsi nell'ultimo anno. Stavolta sono quasi cinquemila.

 

hiroshima dopo la bomba

E quelli ancora vivi sono meno di centomila, con un'età media superiore a 86 anni. Poi si prova a esorcizzare la paura di veder svanire il ricordo dell'orrore, fin qui baluardo contro il riarmo. […] Poi tocca a Shigeru Ishiba. «La missione del Giappone è guidare la comunità internazionale verso un mondo libero dalle armi nucleari», dice il traballante premier di minoranza, senza mai alzare l'emozionato sguardo dai suoi appunti. […]

 

Eppure, non tutti in Giappone sono d'accordo. «Se le potenze nucleari hanno il diritto di armarsi per autodifesa, perché non dovrebbe averlo anche il Giappone?», si chiede il Sanseito, che ha visto passare da 2 a 14 i suoi seggi in parlamento dopo le elezioni del 20 luglio. Saya, esponente di punta, ha dichiarato che «sviluppare armi nucleari è una delle misure più economiche ed efficaci per garantire la sicurezza». Subito dopo, è stata eletta con un record di preferenze.

hiroshima

 

Si tratta dell'espressione più estrema di una sensazione comunque assai diffusa nella politica giapponese, secondo cui gli attuali rischi per la sicurezza (tra guerra in Ucraina, ascesa militare cinese e asse militare tra Russia e Corea del Nord) richiedano almeno un parziale superamento del pacifismo imposto nel secondo dopoguerra.

 

Già da qualche anno, si discute di una possibile revisione costituzionale che elimini alcuni vincoli al potenziamento militare Il Sanseito non è, quantomeno non ancora, una forza dominante della politica giapponese, ma la sua crescita nei sondaggi e il seguito tra i giovani rendono significativo il suo appoggio alle armi nucleari.

 

È una svolta […] che, qualora dovesse guadagnare consensi, rischierebbe di erodere il ruolo fondamentale del Giappone nel mantenimento del tabù delle armi nucleari. Un tabù che rischia di indebolirsi tra la progressiva scomparsa della voce degli hibakusha e l'avanzata di generazioni insoddisfatte dalla stagnazione economica che vedono l'orrore di Hiroshima e Nagasaki come un'eco lontana.

bombardamento hiroshima 1ARSENALI ATOMICI NEL MONDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...