enrico ruggeri

“SE INIZIASSI A CANTARE OGGI SAREI UN CLOCHARD” – IL BAGNO DI REALTÀ DI ENRICO RUGGERI CHE SA BENE DI ESSERE FUORI TEMPO MASSIMO, MA NON CI RISPARMIA L’ULTIMO DISCO E SVELENA SUI TRAPPER: “PENSO CHE PER SCRIVERE SIA NECESSARIO UN BAGAGLIO INTERIORE SVILUPPATO: NON È L'ARGOMENTO CHE FA LA DIFFERENZA, MA IL MODO DI TRATTARLO” - POI LA STOCCATA AGLI ALTRI CANTANTI: “PROVO SE NON DISPREZZO, IMBARAZZO PER I MIEI COLLEGHI, CHE FANNO POST DEL TIPO 'ABBASSO LA GUERRA', 'NO ALLA FAME': SEMBRANO FINALISTE DI MISS ITALIA. DIRE UNA COSA CHE PIACE A TUTTI, NON È MAI SEGNO DI TALENTO DELL'ANIMO…”

gli occhi del musicista enrico ruggeri 2

(ANSA) - "In un'epoca come quella che stiamo vivendo, bombardati da immagini, notizie, sollecitazioni di tutti i tipi, finalizzate a formare le nostre opinioni, non sappiamo più esattamente quale è la verità. È come tornare nella caverna a migliaia di anni di distanza". È questa la motivazione alla base della quale Enrico Ruggeri ha intitolato il nuovo album, in uscita domani 17 gennaio, La caverna di Platone (Anyway Music/Sony Music).

 

ENRICO RUGGERI

Il mito filosofico che voleva gli uomini chiusi in una grotta ritenere reali le ombre che vedevano sulla parete. Il nuovo lavoro in studio, anticipato dal brano Il Poeta e che arriva a tre anni di distanza da La Rivoluzione, è dunque un'ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci come Pier Paolo Pasolini, ma anche una critica alla musica usa e getta che si nasconde dietro l'autotune (come tiene a sottolineare nei crediti al capitolo Voce), una riflessione sulle guerre in corso, quelle sociali e quelle combattute con le armi, uno sguardo al passato e a chi lo ha segnato, nel bene e nel male. Il tutto accompagnato dalle sonorità targate Ruggeri, fedele alla sua identità artistica di rocker di razza. Anche il titolo scelto, con il riferimento alla filosofia, è un modo per distaccarsi da certa musica di oggi.

 

enrico ruggeri 1

"Rimango dell'idea che per scrivere qualsiasi cosa sia necessario un bagaglio interiore sviluppato: non è l'argomento che fa la differenza, ma il modo di trattarlo", dice togliendosi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di trapper e rapper. "Di certo non voglio indicare delle soluzioni ai problemi che affliggono il mondo - spiega Ruggeri -, ma mostro le sue incongruenze, i suoi dolori, volgendoli anche in positivo. Sono uno che si guarda intorno e racconta quello che vede. Provo se non disprezzo, imbarazzo per i miei colleghi, che fanno post del tipo 'abbasso la guerra', 'no alla fame': sembrano finaliste di Miss Italia. A priori dire una cosa che piace a tutti, non è mai segno di talento dell'animo".

 

enrico ruggeri

Del disco Ruggeri va molto fiero: "è stato molto pensato e travagliato. E trovo che le cose migliori le abbia fatte negli ultimi 10 anni. Sono molto orgoglioso degli ultimi 3-4 album. Sono i veri dischi della maturità. Negli ultimi 50 anni, con l'avvento della tv e del glamour, gli artisti hanno fatto le loro cose migliori all'inizio, perché vengono gratificati fin da subito e perdono le motivazioni".

 

Lui, racconta, di successi ne ha avuti, ma "da quando ho iniziato a fare il cantante, ho capito due cose: che non avrei mai fatto San Siro e che non sarei mai scomparso. Ma erano tempi diversi: se iniziassi oggi, sarei un clochard". Ruggeri presenterà il disco in due concerti speciali: l'1 aprile ai Magazzini Generali di Milano e il 3 aprile al Largo Venue di Roma.

enrico ruggerienrico ruggeri canta 'i gardini di marzo' 7sanremoenrico ruggerienrico ruggeri 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…