luigi di maio emmanuel macron al sisi giulio regeni

E SE L’OMICIDIO REGENI FOSSE SOLO L’ULTIMO TASSELLO PER FAR FUORI L’ITALIA DALL’EGITTO? L’IPOTESI DI UNO STRANO ASSE AL CAIRO PER ASSOTTIGLIARE LA PRESENZA DEL NOSTRO PAESE A FRONTE DI UNA FRANCIA CHE SI RAFFORZA – LA SVOLTA ARRIVA NEL 2015: L’ENI FINALIZZA LA PIÙ GRANDE SCOPERTA DI GAS MAI REALIZZATA IN EGITTO E L'INTERSCAMBIO COMMERCIALE REGISTRA UN SALDO CHE SUPERA I 900 MILIONI DI EURO – POI LE AUTOBOMBE AL CONSOLATO ITALIANO, L’OMICIDIO REGENI E IL CASO ZAKI…

Francesca Sforza per "La Stampa"

 

MACRON AL SISI

Fare fuori l'Italia dall'Egitto. Prende corpo in ambienti di governo la convinzione che il brutale assassinio di Giulio Regeni sia il tassello finale di un mosaico più ampio finalizzato a colpire il nostro Paese nei suoi interessi più vivi, per indebolire e sporcare la sua tradizionale presenza nel Mediterraneo, e allontanare sempre di più il giorno in cui sarà possibile parlare di normalizzazione dei rapporti.

 

AL SISI GIUSEPPE CONTE

Molto si deve alle nove pagine di ricostruzione delle violenze che sono state inflitte al giovane ricercatore italiano, e che costituiscono una parte centrale dell'inchiesta della Procura di Roma. Dettagli che non lasciano dubbi - posto che qualcuno li abbia mai coltivati - sul fatto che si sia trattato di un'operazione politica, dalle modalità del rapimento alle torture, fino alle circostanze del ritrovamento, da parte di un pulmino sulla statale per Alessandria, non lontano da un centro di interrogatori dell'intelligence militare, nelle stesse ore in cui l'ambasciatore italiano è a cena con l'allora ministra dello sviluppo economico Federica Guidi, in visita al Cairo con una delegazione di imprenditori italiani.

 

giulio regeni

L'anno della svolta Per capire come siano proprio i rapporti economici tra Italia ed Egitto a essere colpiti duramente, bisogna tornare al 2015, anno chiave per i rapporti bilaterali e turning point dopo il quale molte cose non torneranno più come prima. Il 2015 è stato infatti un anno d'oro per le compagnie petrolifere italiane: nella tarda primavera diventa chiaro che Eni sta finalizzando la più grande scoperta di gas mai realizzata in Egitto, e ad agosto arriva l'annuncio ufficiale da parte del gruppo. «Il giacimento di Zhor - si leggeva nella nota ufficiale - può avere un potenziale fino a 850 miliardi di metri cubi di gas e rappresentare quindi una delle maggiori scoperte di gas a livello mondiale, situata in un permesso detenuto da Eni al 100%».

 

Contestualmente, altre compagnie petrolifere ed energetiche si trovavano costrette a tagliare investimenti; la francese Total, a causa di una flessione generale dei prezzi (scesi per il petrolio al di sotto dei 40 dollari al barile), vende le proprie attività di gas nel Mare del Nord e avvia una strategia di contenimento dei costi, e anche Chevron sceglie di ritardare o cancellare mega-progetti che richiedono impegni economici ingenti.

emmanuel macron riceve al sisi all eliseo 4

 

Chi sale e chi scende Per gli italiani invece le cose vanno bene, anche l'interscambio commerciale registra cifre importanti: il saldo finale supera i novecento milioni di euro, siamo il sesto Paese fornitore dell'Egitto, e deteniamo una quota del 4,4 per cento del mercato complessivo. Oggi i dati dell'osservatorio economico del Mise registrano tra gennaio e aprile 2019 un interscambio fermo a 27 milioni di euro, e uno scivolamento di sei posti nella classifica dei Paesi fornitori (attualmente siamo dodicesimi, e la quota di mercato è del 2,7).

 

attentato al consolato italiano in egitto 9

A metà luglio 2015, però, un'autobomba esplode davanti al consolato italiano: gli uffici sono fortunatamente chiusi, si evita la strage, tra le vittime solo un malcapitato ambulante egiziano che si trovava nella zona dell'esplosione. I presunti autori dell'attentato, legati al gruppo estremista Ansar beit el Maqdes, sono subito identificati e arrestati.

 

patrick george zaki

In quell'occasione la macchina della giustizia egiziana si mostrò curiosamente efficiente, perché nel settembre successivo mise a segno un ulteriore blitz e dopo una lunga e intensa sparatoria comunicò di aver ucciso nove terroristi islamici, indicandoli come altri (ulteriori?) responsabili dell'attentato al consolato italiano. Come in tutte le azioni militari del governo del presidente egiziano Al-Sisi, non ci furono neanche in quel caso verifiche indipendenti, le voci su chi fossero davvero i terroristi colpiti si rincorsero per qualche giorno, fino a silenziarsi del tutto.

 

AL SISI - MACRON

La coda avvelenata Tra fine gennaio e inizio febbraio, l'omicidio Regeni, con tutte le sue avvelenate conseguenze. E infine il caso di Patrick Zaki, legato all'Italia dai suoi studi, che continua a restare in carcere malgrado i numerosi appelli da parte delle nostre autorità. In questi anni, la presenza dell'Italia in Egitto si è progressivamente assottigliata, e l'eccezione costituita dai grandi gruppi (too big to fail) non può far perdere di vista il generale indebolimento del cosiddetto «sistema Paese» nell'area, a fronte di una Francia, ad esempio, che ha annunciato un aumento del volume degli scambi con l'Egitto, quantificato a settembre 2020 in 1,6 miliardi di dollari.

patrick george zaki 2

 

Abbastanza per spiegare il trattamento riservato dall'Eliseo al presidente egiziano Al Sisi, e per augurarsi che al più presto, in sede di Unione europea, sia possibile scoprire le carte su chi ha davvero a cuore la salvaguardia dei diritti umani e chi no.

emmanuel macron riceve al sisi all eliseo 6attentato al consolato italiano in egitto 7patrick george zaki a romaattentato al consolato italiano in egitto 3attentato al consolato italiano in egitto 4attentato al consolato italiano in egitto 5attentato al consolato italiano in egitto 6attentato al consolato italiano in egitto 8MACRON - AL SISIAL SISI - MACRON

MACRON AL SISI

emmanuel macron riceve al sisi all eliseo 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?