australia re carlo

E STICAZZI DI RE CARLO – IN AUSTRALIA IL VIAGGIO DEL SOVRANO È DESTINATO A PASSARE INOSSERVATO: AGLI ABITANTI DELL'ISOLA OCEANICA, TECNICAMENTE SUDDITI DEL FIGLIO DI ELISABETTA, POCO IMPORTA DEL DIBATTITO TRA MONARCHIA E REPUBBLICA - I CITTADINI HANNO BEN ALTRO A CUI PENSARE. E ORMAI, IN UN PAESE SEMPRE PIÙ MULTIETNICO, SOLO IL 36% DELLA POPOLAZIONE IDENTIFICA LE PROPRIE ORIGINI COME INGLESI O ANGLOSASSONI…

re carlo ambientalista 6

(ANSA) - E' un'Australia in apparenza piuttosto fredda, ma non particolarmente interessata neppure a riaprire il dibattito fra monarchia e repubblica, quella che attende dalla fine di questa settimana la visita di re Carlo III: alla prima missione all'estero in un altro continente, con al fianco l'inseparabile regina Camilla, dopo la diagnosi di cancro d'inizio anno e l'esito "incoraggiante" nelle parole dei medici di una prima fase di terapie.

 

re carlo in australia

A confermarlo sono gli ultimi sondaggi che rimbalzano sui media del Regno Unito dalla grande isola dell'Oceania, uno degli Stati ancora soggetti alla corona di casa Windsor fra i membri del Commonwealth nato dalle ceneri dell'Impero britannico. Paese in cui il 75enne Carlo arriverà in veste di capo dello Stato, accolto debitamente dal premier federale, il laburista di origini italiane Anthony Albanese, repubblicano per tradizione quanto rispettoso (e reduce dall'essere salito al potere archiviando per ora i piani per un nuovo referendum istituzionale dopo quello vinto nel 1999 dai monarchici); ma snobbato dai capi dei governi locali dei sei territori che compongono la federazione australiana.

re carlo regina camilla

 

Un Paese sempre più multietnico, del resto, nel quale in base a una rilevazione statistica appena diffusa non più del 36% della popolazione attuale identifica le proprie origini come inglesi o anglosassoni. E che nelle interviste di tante persone - giovani e non solo - mostra talora persino d'ignorare la notizia del viaggio del sovrano.

 

Mentre in materia istituzionale, un sondaggio fresco di pubblicazione realizzato da YouGov sembra fotografare una situazione di sostanziale stallo, sullo sfondo di un interesse non esattamente prioritario a riaprire il dibattito: con un 35% di monarchici convinti contro un 32% di repubblicani, un 12% orientato a rinviare ogni eventuale revisione del dossier a dopo la morte del re attuale e ben un 21% d'indifferenti senza opinione.

re carlo e camilla visitano un centro oncologico 3

 

Anche se un sondaggio online più specifico, realizzato a margine dell'incoronazione a Londra di Carlo e Camilla nel maggio 2023, aveva indicato - di fronte a un'ipotetica scelta bis secca fra sì e no alla corona - un 60% di favorevoli al sì.

re carlo alla messa di pasqua 2RE CARLO E LA REGINA CAMILLARE CARLO E LA REGINA CAMILLAre carlore carlo ambientalista 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...