sergio abrignani astrazeneca

"SE SEI NEL DESERTO TI BEVI ANCHE L'ACQUA SPORCA" - L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI SPIEGA PERCHÉ NON CI CONVIENE FARE TANTO GLI SCHIZZINOSI CON ASTRAZENECA: "GLI ANZIANI SOPRA I 70 ANNI RAPPRESENTANO IL 97% DEI DECESSI, DOBBIAMO PROTEGGERLI AL PIÙ PRESTO. L'ALTERNATIVA RISCHIA DI ESSERE LA MORTE PER IL VIRUS. POTENDO SCEGLIERE ANDREI ANCHE IO SU PFIZER O MODERNA, MA ABBIAMO CARENZA DI VACCINI E 12 MILA VITTIME AL MESE..."

Niccolò Carratelli per "La Stampa"

 

Sergio Abrignani DEL CTS

Il dubbio se fare o meno il vaccino di AstraZeneca non ha senso. «Se sei nel deserto ti bevi anche l'acqua sporca», è la metafora dura scelta da Sergio Abrignani, immunologo della Statale di Milano e membro del Comitato tecnico-scientifico.

 

E il Covid, per gli anziani con più di 70 anni, è come il deserto: «Rappresentano il 97% dei morti, dobbiamo proteggerli al più presto, con qualsiasi vaccino disponibile».

 

E ora AstraZeneca potrebbe diventare il vaccino degli anziani, mentre era partito come vaccino dei giovani...

«Sì, ma le decisioni vengono prese sulla base delle informazioni che si hanno in un preciso momento. Quando è arrivata l'autorizzazione per AstraZeneca, prima in Gran Bretagna e poi nell'Unione europea, i dati i mostravano un'efficacia certa fino a 65 anni. Poi, con ulteriori dati, si è andati anche oltre i 65. A un certo punto sono comparsi questi casi di trombosi, solo in soggetti giovani, e lo scenario è cambiato. Si è generata confusione, ma è stato seguito lo sviluppo dei dati».

 

astrazeneca

Quindi AstraZeneca va dato solo a chi ha più di 60 anni, come deciso in Germania?

«Questo lo deciderà l'Ema nelle prossime ore, io credo che arriverà un'indicazione di questo tipo e che sia ragionevole, visto che Paesi autorevoli come Francia e Germania si sono già mossi in questo senso. È un modo per evidenziare un rischio, seppure molto raro: parliamo di 15-20 casi di trombosi in Europa su 10 milioni di vaccinati, un evento avverso ogni 500 mila iniezioni, sempre sotto i 65 anni. La verità è che sono cose imprevedibili, che puoi riscontrare solo con la campagna di massa, somministrando il vaccino a decine di milioni di persone, non nelle fasi di sperimentazione».

 

Sergio Abrignani

È una spiegazione sufficiente per rassicurare chi deve vaccinarsi con AstraZeneca? In tanti stanno rinunciando...

«Reazione comprensibile, sicuramente serve una comunicazione chiara per aiutare la valutazione tra rischi e benefici della vaccinazione. Non dobbiamo puntare l'attenzione sui rari casi di trombosi invece di spiegare bene, soprattutto agli anziani, che l'alternativa al vaccino può essere la morte. Basta guardare in Gran Bretagna, hanno vaccinato più con AstraZeneca che con Pfizer, la protezione è la stessa: a gennaio avevano 1200 morti al giorno, ora 40. Chi è più vulnerabile deve proteggersi, con qualsiasi vaccino disponibile. È un farmaco salvavita, non è una caramella».

 

vaccino astrazeneca

Quindi non si può scegliere, magari chiedendo la seconda dose con un altro vaccino?

«Potendo scegliere, è chiaro che andrei anche io su Pfizer o Moderna, ma il problema è che abbiamo carenza di vaccini e 12 mila morti al mese: bisogna proteggersi. Quanto alla possibilità di seconda dose con un vaccino diverso, in Germania lo hanno già deciso: chi ha fatto AstraZeneca avrà il richiamo con Pfizer o Moderna. Dal punto di vista scientifico è ineccepibile e funziona al 99,9%, anche se non ci sono studi clinici e da noi serve comunque il via libera dell'Aifa».

 

ASTRAZENECA

Le varianti rischiano di stravolgere il percorso verso l'immunità di gregge?

«No, perché per fortuna la variante inglese, che è la più diffusiva e letale viene riconosciuta perfettamente dai vaccini. Ma ci sono altre varianti, meno diffusive, che invece sfuggono. Prima o poi ne arriverà una, pericolosa come quella inglese, capace di eludere i vaccini: è solo questione di tempo, per questo le aziende farmaceutiche stanno lavorando a nuovi antidoti. Moderna ne ha già testato uno per la variante sudafricana, ormai in 3 o 4 settimane è pronto: un po' come per l'antinfluenzale, che si fa ogni anno, così dovremo procedere anche per rinnovare l'immunità contro le varianti del Covid».

 

coronavirus vaccinazioni a fiumicino

Si parla tanto di mettere in sicurezza gli anziani, i vulnerabili, ma finora non l'abbiamo fatto al meglio, no?

«È vero e abbiamo sbagliato, con scelte diverse da regione a regione, vaccinando non per categorie prioritarie ma per categorie di appartenenza. Ma penso che ora recupereremo: abbiamo ancora 11 milioni di over 60 che aspettano la prima dose, sono la "carne" che va tolta al mostro. Se ci saranno forniture regolari e in 2 mesi riusciamo a proteggerli tutti, di fatto azzeriamo la mortalità e possiamo riaprire il Paese».

 

vaccino astrazeneca

A proposito, il ritorno della zona gialla entro fine mese è possibile?

«Tutto è possibile, non appena vedremo un calo deciso dei contagiati e dei morti. Ci sono segnali positivi di rallentamento dell'epidemia, ma la decisione sarà politica. Come per il ritorno a scuola anche in zona rossa, scelta che condivido, perché è un rischio calcolato: si aveva un solo gettone ed è stato ben giocato».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…