suore bergoglio rita pinci donne chiesa mondo

SE NON SUORA, QUANDO? – IL FEMMINISMO SI FA STRADA IN VATICANO: IL MENSILE “DONNE CHIESA MONDO” DELL’OSSERVATORE ROMANO, LANCIA IL SASSO E INVOCA “PARITÀ DI DIRITTI” PER SUORE E PRETI. “È UNA QUESTIONE CHE DOBBIAMO AFFRONTARE. LE SUORE VIVONO SENZA STIPENDIO E SONO COSTRETTE A LAVORI UMILI. NON HANNO FORME DI FINANZIAMENTO ESTERNO E DEVONO MANTENERSI CON LE PROPRIE  FORZE (MENTRE, AD ESEMPIO, IN ITALIA C’È L’ISTITUTO PER IL SOSTENTAMENTO PER IL CLERO CHE PAGA LO STIPENDIO AI SACERDOTI, BASE CIRCA 1000 EURO AL MESE…)

RITA PINCI

Gian Guido Vecchi per www.corriere.it

 

«Nei rapporti delle suore con i loro datori di lavoro c'è stato un offuscamento di quelli che io chiamo i confini. È una questione che dobbiamo affrontare». Maryanne Loughry, suora della Misericordia, docente al Boston College e consulente del Jesuit Refugee Service, non la manda a dire. Suore che lavorano per preti, vescovi, cardinali, diocesi, scuole e cliniche cattoliche, e lo fanno senza orari né diritti né contratti.

 

DONNE CHIESA MONDO OTTOBRE 2021

Il mensile «donne chiesa mondo» dell’Osservatore romano, coordinato da Rita Pinci, torna ad affrontare il problema delle religiose e della disparità, dopo aver denunciato più volte abusi d’autorità e sessuali, nella Chiesa comandata dagli uomini.

 

«Vi raccontiamo come vivono le suore e le monache. O meglio di che vivono, come provvedono alle necessità della vita quotidiana, in che modo si organizzano. Questioni che sembrano lontane dal sacro: soldi, salari, lavoro, consumo. Le religiose, questa è la cosa da chiarire, contrariamente al clero — preti, parroci, vescovi, cardinali — non ricevono uno stipendio.

 

Ogni convento e ogni congregazione trova i suoi mezzi di sussistenza e di guadagno, ogni suora e ogni monaca regola la sua vita e il suo lavoro, si collega, in modo diverso, con il mondo della produzione e del consumo», considera Ritanna Armeni nell’articolo introduttivo.

 

Maryanne Loughry Papa Francesco

Certo, la situazione è complessa, scrive Lucia Capuzzi: «Le statistiche dicono di circa 650mila donne sparse nei cinque continenti e la situazione è diversificata, cambia per Paese, congregazioni, famiglie religiose, istituto; dipende anche dal singolo carisma. Dipende se sono attive o contemplative. Suore o monache.

 

ritanna armeni

Ma, vale per tutte, le religiose non hanno forme di finanziamento esterno e devono mantenersi con le proprie — oggi poche — forze (mentre, ad esempio, in Italia c’è l’Istituto per il sostentamento per il Clero che paga lo stipendio ai sacerdoti, base circa 1000 euro al mese). Quelle che possono lavorano: insegnanti, educatrici, infermiere, oste- triche, e ci sono medici, badanti, operaie, cameriere, domestiche, ingegnere, architette. Altre sono impegnate nelle pastorali delle diocesi o al servizio della Santa Sede e da questa vengono pagate».

la missione italiana a kabul per salvare suore e bimbi disabili 10

 

Del resto, l’emergenza sanitaria ha complicato le cose: «La pandemia ha aggravato la crisi già in corso interrompendo le attività tradizionali di monasteri, abbazie e conventi che storicamente, oltre che luogo di preghiera e aiuto per il prossimo, sono stati centri culturali, sociali ed economici. Il monastero è stato per secoli una piccola città, generalmente autosufficiente, aiutato dal fatto che le suore spesso erano di origine gentilizia e portavano in dote terre e beni. Hanno resistito così fino a tutto l’Ottocento.

le piccole sorelle di gesu'

 

Poi l’impoverimento economico è stato progressivo. Da ultimo, lockdown e restrizioni alla mobilità – primo fra tutti l’azzeramento del turismo religioso – li hanno mandati in crisi, esattamente come le altre imprese “secolari”». Ma esistono tante, troppe situazioni opache, quelle di cui parla suor Maryanne Loughry, intervistata da Federica Re David: «Succede che cambino le mansioni, che la sorella si trovi a dover lavorare fino a tardi la sera, o nel weekend, senza tempo per se stessa e la sua Congregazione. E che né lei né la superiora abbiano un testo scritto di cui valersi. Sarebbero d’aiuto accordi con i diversi ministeri partner su stipendi, orari, mansioni e referenti».

 

suore

Ma non è facile: «Può esserlo nei Paesi europei e occidentali, dove abbiamo dimestichezza con questi accordi e contratti. Ma ci sono persone o congregazioni di cui ancora ci si approfitta quando non ci sono tali accordi scritti. Questo può portare a situazioni in cui una o più sorelle non lavorano più per la diocesi o per il parroco e di conseguenza perdono l’alloggio, diventano quasi homeless senza preavviso».

 

suore clausura 2

Grazia Villa, avvocata per i diritti della persona, si domanda in un altro articolo: «Quanto e quando l’esercizio dell’autorità superiore, connessa anche al voto di obbedienza, si trasforma in abuso di potere, anche “finanziario”, quindi in una forma di violenza economica? E quanto e come la dipendenza economica diventa un fattore di mancata denuncia degli abusi sessuali, subiti da donne consacrate da parte di religiosi? Quanto incide la sottomissione economica della vittima, soprattutto nei luoghi di maggiore povertà economica di provenienza, non solo per l’omessa denuncia, ma anche come elemento di ricatto e coercizione da parte dell’abusante?».

suore clausura 3suore 3suore romaMaryanne Loughry SUORE 1suore lavorano l'erba 6il monastero delle benedettine di santa grata 2suore di boston star di tiktok 3SUORErita pinci 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO