bacio saluto

E SE VI DICESSIMO CHE IL BACIO ALL’ITALIANA NON È POI COSÌ NOSTRANO? ALL’ESTERO MOLTI SI STUPISCONO PER QUEL BACIO CHE LE PERSONE SI SCAMBIANO COME FORMA DI SALUTO – UN FENOMENO CHE INDIVIDUANO COME PRETTAMENTE ITALIANO, MA CHE IN REALTÀ HA UNA STORIA CHE INTERESSA NON SOLO MOLTI PAESI EUROPEI, MA MOLTE CULTURE SUDAMERICANE – CAMBIA LA QUANTITÀ DI BACI STAMPATI SULLA GUANCIA IN BASE A...

Estratto del'articolo di Eugenia Nicolosi per www.alfemminile.com

 

bacio 1

È facile, girando tra i forum su Internet, incappare su domande come Is it normal to give proper cheek kisses to say "hi" and "bye" in Italian culture?  Tradotto: "è normale che nella cultura italiana ci si dia un vero e proprio bacio sulla guancia per dirsi 'ciao' o 'arrivederci'?" Sì lo è. Ma ancora altrove si stupiscono, soprattutto negli Stati Uniti, per questo "bacio all'italiana" che però non è proprio "all'italiana". Nel senso che forse in Italia è diventato iconico ma ci si bacia sulla guancia per dirsi "ciao" in tantissimi altri Paesi.

 

bacio 8

Sono molti i Paesi europei e anche quelli dell’America Latina in cui, quando si incontra qualcuno con cui si ha confidenza, lo si saluta con un bacio sulla guancia. A variare è invece il numero di baci che vengono scambiati nei vari Paesi. Secondo un sondaggio web del 2014 condotto su oltre 100mila francesi, i parigini considerano due baci la norma, mentre sono tre baci lo standard in Provenza e quattro baci in tutta la Valle della Loira.

 

bacio 6

Ecco il conteggio comune per un campione di altri Paesi: in Russia tempo fa era diffuso il singolo bacio tra uomini però sulle labbra, non sulla guancia, nei Paesi Bassi si danno tre baci a guance alternate, così come in Belgio, in Svizzera e in Polonia, in Grecia si danno due baci seguiti da una pacca sulla spalla, in Brasile pure, due baci sono la media ma possono arrivare a tre ma a Sao Paulo un bacio è la norma. In Ecuador sono le donne a baciarsi (e solo sulla guancia destra) mentre si legge su internet che in Oman succede che gli uomini si bacino sul naso dopo essersi stetti la mano.

 

bacio 5

[…] in alcuni Paesi tra cui Argentina e Uruguay non è necessario conoscere bene una persona o essere in intimità per baciarla sulla guancia (certo non deve essere nemmeno totalmente estranea). 

[…]

Negli Stati Uniti e in Canada il bacio di saluto può essere dato su una sola guancia o su entrambe e, secondo Time Magazine, "un singolo bacio è un fenomeno normalizzato negli Stati Uniti ma è soprattutto un fenomeno delle grandi città". […]

bacio 9

 

 In Italia il bacio è usato come saluto tra persone che si frequentano abitualmente, possono essere due in alcune regioni - soprattutto a nord - oppure uno solo soprattutto tra ragazze e più a sud. Il bacio singolo usato come saluto è infatti più informale rispetto ai due baci, diciamo che lo si scambia con un'amica o un amico o tra parenti.

Stando alle ricerche del Museo della scienza di Catania il bacio in Sicilia ha una storia antica e controversa per vie delle diverse dominazioni che si sono succedute: se con i siculi, greci e romani il bacio in pubblico era la normalità, con i Bizantini prima e, soprattutto dopo, con gli arabi, venne vietato e ritenuto sconveniente.

bacio 11

 

Ci furono poi i templari che baciavano in segno di rispetto il gran maestro. Fu un papa siciliano, Leone (dal 17 agosto 682 al 3 luglio 683.) a istituire il bacio di pace durante la messa. […] in Sicilia il bacio è la forma di saluto più diffusa tra tutte le categorie di persone che non sono vincolate alla formalità della semplice stretta di mano. Anche gli uomini in Sicilia si baciano a vicenda su entrambe le guance mentre tra uomini e donne ci si bacia con un solo bacio su una sola guancia, solitamente la destra.

bacio 10

 

Il diplomatico Andy Scott trova che il bacio come forma di saluto sia più diffuso in culture cattoliche come quella dell'Italia, della Spagna e dell'America Latina perché probabilmente influenzate da San Paolo, che ordinò in una lettera ai Romani di "salutarsi l’un l’altro con un santo bacio".  […]

bacio 7bacio 3bacio 2bacio 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....