catherine spaak, harem 3

LA SECONDA VITA DI CATHERINE SPAAK - AVEVA ESORDITO NELLA TV ITALIANA NEL 1968, MA IL PROGRAMMA CHE LA CONSACRO' COME INTRATTENITRICE FU "HAREM", IL PRIMO TALK SHOW TUTTO AL FEMMINILE - NEL SUO SALOTTO SEDEVANO TRE DONNE CHE, TRA VECCHIE FOTO E PICCOLI OGGETTI, RACCONTAVANO LA LORO STORIA - ALDO GRASSO: "ERA UNA BRILLANTE 'SALONNIERE', UNA DONNA AFFASCINANTE CHE, DIETRO L'ASPETTO SOAVE, NASCONDEVA UNA CURIOSITA' PUNTIGLIOSA E UNA NOTEVOLE DETERMINAZIONE..."

Aldo Grasso per il corriere.it

 

catherine spaak harem

Il programma che l’ha consacrata come intrattenitrice televisiva si chiamava «Harem» (1987), il primo il primo talk show tutto al femminile.

 

Tra sete e damaschi alle pareti, morbidi cuscini, soffici tappeti, Catherine Spaak ospitava in ogni puntata tre donne, alcune famose altre sconosciute.

 

Era una brillante «salonnière», una donna affascinante, diversamente non sarebbe mai riuscita a convincere quel burbero di Angelo Guglielmi, il direttore di Raitre. Il salotto, infatti, creava un’atmosfera di intimità e complicità, nella quale le ospiti, fra vecchie foto e piccoli oggetti significativi, raccontavano la loro storia. I temi affrontati spaziavano dall’alcolismo alla fedeltà, dal coraggio alla seduzione, sotto la regia della conduttrice che, dietro l’aspetto soave, nascondeva una curiosità puntigliosa e una notevole determinazione.

 

Catherine Spaak, Harem 4

E anche una piccola ossessione, forse nata da ragioni personali: le sue domande ruotavano sempre con ossessione intorno al rapporto con i genitori: come va con la mamma? come va con il papà? come sta il tuo io?

 

Pochi minuti prima della fine dello show, la padrona di casa introduceva un ospite maschile che aveva assistito dietro una grata alla conversazione per poi commentarla, quasi a sottolineare che si trattava di una trasmissione «femminile», non «femminista».

 

Nella tv italiana, Catherine Spaak appare nel 1968, nell’insolita veste di attrice, cantante e ballerina nella commedia musicale diretta da Antonello Falqui «La vedova allegra», dove sostiene la parte della protagonista Anna Glavari, sofisticata e avvenente vedova che sceglie come suo sposo lo squattrinato principe Danilo (Johnny Dorelli).

 

Catherine Spaak, Harem 2

Nel 1978 le viene affidato il ruolo di protagonista nello sceneggiato «La gatta», mentre nel 1983 interpreta la parte di una giovane nonna nello sceneggiato televisivo «Benedetta & Company». Nel 1984 a Canale 5 inaugura il lungo ciclo dei processi nel tribunale di «Forum», programma alla cui conduzione subentrerà poi Rita Dalla Chiesa.

 

Nel 1996 propone un nuovo talk show dal sapore confidenziale, «Pascià», che tenta di ribaltare la formula di «Harem», eleggendo a protagonista un ospite maschile. Nel 2002 conduce il talk «Il sogno dell’angelo» su La7. Nel 2007 partecipa come concorrente a «Ballando con le stelle» ma viene eliminata alla terza settimana.

 

Catherine Spaak, Harem 3

Nel 2015 è una dei concorrenti della decima edizione del reality «L’isola dei famosi» su Canale 5. Lo sbarco sull’isola, con un mare agitato, resterà famoso per una sua frase, la sua uscita di scena dal mondo televisivo: «La barca si muoveva moltissimo, abbiamo sbattuto, qualcuno rideva, qualcuno no. Io posso dire di aver passato la mezzora più brutta della mia vita».

isola dei famosi catherine spaak lascia l isola catherine spaak 3catherine spaak 10catherine spaak 5catherine spaakCATHERINE SPAAK SUL SET DE L ARMATA BRANCALEONE CATHERINE SPAAK IL SORPASSO SPIAGGE DA FILM CATHERINE SPAAKcatherine spaak 6catherine spaak 7catherine spaak 2catherine spaak 4

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…