bergoglio pietro parolin papa francesco benjamin netanyahu

“IL DIRITTO ALLA DIFESA NON PUÒ GIUSTIFICARE QUESTA CARNEFICINA” – IL VATICANO RIBADISCE LA SCONFESSIONE DI ISRAELE! IL DURISSIMO EDITORIALE DEL SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN, SUL QUOTIDIANO “L’OSSERVATORE ROMANO”: “PER LA SANTA SEDE LA SCELTA DI CAMPO È SEMPRE QUELLA PER LE VITTIME. E DUNQUE PER GLI ISRAELIANI MASSACRATI IN CASA NEI KIBBUTZ, PER GLI OSTAGGI STRAPPATI ALLE LORO FAMIGLIE, COME PER I CIVILI INNOCENTI UCCISI DAI BOMBARDAMENTI A GAZA. NESSUNO PUÒ DEFINIRE QUANTO STA ACCADENDO NELLA STRISCIA UN 'DANNO COLLATERALE'…”

pietro parolin bergoglio

(ANSA) - "Per la Santa Sede la scelta di campo è sempre quella per le vittime. E dunque per gli israeliani massacrati in casa nei kibbutz mentre si accingevano a celebrare il giorno della Simchat Torah, per gli ostaggi strappati alle loro famiglie, come per i civili innocenti — un terzo dei quali bambini — uccisi dai bombardamenti a Gaza.

 

Nessuno può definire quanto sta accadendo nella Striscia un 'danno collaterale' della lotta al terrorismo.

 

Il diritto alla difesa, il diritto di Israele di assicurare alla giustizia i responsabili del massacro di ottobre, non può giustificare questa carneficina". E' il contenuto di un editoriale in prima pagina sull'Osservatore Romano dopo le parole di ieri del cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin.

 

benjamin netanyahu

L'Osservatore Romano, nell'editoriale a firma del direttore editoriale dei media vaticani Andrea Tornielli, ricorda le parole pronunciate ieri dal Segretario di Stato vaticano, il card. Pietro Parolin.

 

Il giornale vaticano rammenta anche che Parolin aveva subito definito "disumano" il massacro perpetrato dai terroristi di Hamas lo scorso 7 ottobre 2023 e aveva indicato come prioritaria la liberazione degli ostaggi, "parlando anche del diritto alla difesa di Israele e indicando il necessario parametro della proporzionalità".

 

Il cardinale Segretario di Stato ha invitato, nelle parole di ieri, "a non lasciarsi prendere dallo sconforto, dalla presunta ineluttabilità di una spirale di violenza che non può mai essere foriera di pace, ma rischia purtroppo di generare nuovo odio".

 

BENJAMIN NETANYAHU AL CONFINE CON GAZA

Tornielli richiama all'attenzione anche l'intervista al 'Fatto quotidiano' della scrittrice e poetessa Edith Bruck che nella primavera del 1944, tredicenne, venne catturata nel ghetto ungherese di Sátoraljaújhely e deportata ad Auschwitz, "Ha espresso posizioni simili" a quelle di Parolin, "ha rivolto critiche severe contro l'attuale primo ministro israeliano, affermando che 'ha danneggiato gli ebrei della diaspora perché ha ridato vigore all'antisemitismo che non è mai scomparso ed ora è aumentato'.

 

Bruck ha aggiunto la sua convinzione che con questa politica non si elimineranno mai i terroristi. Quelle del cardinale e della poetessa ebrea - sottolinea l'Osservatore - sono parole dettate da uno sguardo realista sul dramma in corso".

CORAGGIO, FATTI HAMASSARE - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Tornielli ricorda infine le parole del Papa all'Angelus dello scorso 17 dicembre, dopo l'uccisione di due donne cristiane rifugiatesi nella parrocchia di Gaza: "Civili inermi sono oggetto di bombardamenti e spari... Qualcuno dice: 'È il terrorismo, è la guerra'. Sì, è la guerra, è il terrorismo.

 

Per questo la Scrittura afferma che 'Dio fa cessare le guerre …

rompe gli archi e spezza le lance'. Preghiamo il Signore per la pace". "All'inizio della Quaresima - conclude l'Osservatore -, mentre continua il macabro conteggio delle vittime innocenti, questo richiamo si fa ancora più insistente, per invocare che tacciano le armi prima che sia troppo tardi per il nostro mondo sull'orlo dell'abisso".

BENJAMIN NETANYAHU AL CONFINE CON GAZA

SERGEY LAVROV PIETRO PAROLIN pietro parolin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…