dieta banana

IL SEGRETO PER VIVERE A LUNGO? MANGIARE OGNI GIORNO DIECI PORZIONI DA 80 GRAMMI DI FRUTTA O VERDURA - RIDUCONO DEL 28% IL RISCHIO DI PROBLEMI CARDIOVASCOLARI, DEL 13% IL RISCHIO DEL CANCRO E DEL 31% LE MORTI PREMATURE - SI RIUSCIREBBERO A PREVENIRE 7,8 MILIONI DI DECESSI L'ANNO

Elvira Serra per il “Corriere della Sera”

 

buffet di frutta lustbuffet di frutta lust

Dieci, a piacere. Per esempio: una mela, un quarto di finocchio, tre cucchiai di piselli, uno spicchio di melograno, mezza banana, una zucchina, dieci foglie di spinaci, cinque cavolini di Bruxelles, due arance e una cipolla. Sembra tanto, ma non è. Stimola il sistema immunitario, riduce il livello di colesterolo e la pressione del sangue e, grazie agli antiossidanti, ripara i danni al Dna. Un toccasana.

 

Certificato dall' Imperial College di Londra che ha intrecciato 95 studi sul consumo di frutta e verdura di due milioni di persone: un incrocio umano di 47 mila ictus, 43 mila casi di disturbi al cuore, 112 mila di cancro e 94 mila decessi. I risultati del lavoro, pubblicati sull' International Journal of Epidemiology , dimostrano una cosa: ottocento grammi di frutta e verdura ogni giorno - che sarebbero poi 10 porzioni da 80 grammi secondo le classificazioni internazionali - riducono del 28 per cento il rischio di problemi cardiovascolari, del 13 per cento il rischio del cancro e del 31% le morti premature. In totale si riuscirebbero a prevenire 7,8 milioni di decessi l'anno.

RAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIO

 

I dati confortano. Meno l' idea di 10 (dieci!) spuntini al giorno a base di vegetali. A malapena, certi giorni, riusciamo a mangiare un tramezzino davanti al computer, figuriamoci otto etti di vettovaglie provenienti dal bancone del fruttivendolo (praticamente uno sconosciuto). «Il numero dieci è una semplificazione, vanno benissimo anche cinque alimenti diversi purché il peso raggiunga 800 grammi.

 

E comunque la Società italiana di nutrizione umana ne raccomanda già 850», spiega Elena Dogliotti, biologa nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi. La varietà, però, conta. «Per esempio noi caldeggiamo la dieta dei cinque colori perché dà la possibilità di prendere micronutrienti da diversi alimenti. Dai pigmenti ci arrivano le proprietà più interessanti: le antocianine dei frutti di bosco, il beta carotene delle carote, il licopene del pomodoro; tutti con azione antiossidante e antiinfiammatoria e dalle sempre più studiate potenzialità antitumorali e di protezione per il nostro Dna».

 

banana (1)banana (1)

L' Oms raccomanda cinque porzioni di frutta e verdura, per un totale di quattrocento grammi quotidiani. Mangiarne meno, ci espone a un maggior rischio di malattie, a partire dal cancro. «Invece superare la soglia dei quattro etti lo riduce, non solo grazie alle proprietà dei vari vegetali, ma anche perché limita di conseguenza il consumo dei prodotti animali e, in generale, l' eccesso calorico», insiste Dogliotti. Ovviamente ci vuole senso della misura: una montagna di verdure con fiumi di olio, o peggio di burro, non è una buona idea.

frutta verdura prelavatafrutta verdura prelavata

 

Resta il dilemma di quando riuscire a mangiarle. «Se c' è un Paese dove è possibile, quello è l' Italia», rassicura Carla Lertola, medico specialista in scienza dell' alimentazione.

«E possiamo sbizzarrirci sul come: se la melanzana non ci piace grigliata, potremmo apprezzarne la polpa cotta al forno con pomodoro, pesce spada e capperi». La frutta? «È un gioco da ragazzi. Prendiamo la mela: è pesante, e dunque ci fa salire nella corsa agli 800 grammi, e poi possiamo mangiarla a morsi, a pezzetti, in centrifugato. Dobbiamo pensare alla frutta come a uno spuntino: tra l' altro aiuta chi è a dieta a non pensare ai dolci».

Frutta_e_VerduraFrutta_e_Verdura

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…