torino piazza san carlo

DRAMMA A TORINO: 1.527 FERITI, 8 GRAVI TRA CUI UN BAMBINO: “SEMBRAVA L’HEYSEL” - IN PIAZZA SAN CARLO, FRA I 30 MILA TIFOSI DAVANTI AL MAXISCHERMO SI SCATENA IL PANICO. GENTE IN FUGA CALPESTATA - SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA - LA MAGISTRATURA APRE UN'INCHIESTA PER PROCURATO ALLARME - VIDEO

 

Federica Cravero e Jacopo Ricca per repubblica.it

 

TORINO PIAZZA SAN CARLOTORINO PIAZZA SAN CARLO

Drammatico finale di partita in piazza San Carlo a Torino, dove migliaia di tifosi della Juve stavano assistendo all'ultimo atto della Champions League. I feriti causati dal panico per un falso allarme bomba, sono circa 1400 secondo l'ultimo bilancio, di cui 8 gravi. E tra loro c'è un bambino cinese di sette anni le cui condizioni sono stabili: non è considerato in pericolo di vita.

 

Forse è stato il cedimento della ringhiera di una scala di accesso al parcheggio sotterraneo di piazza San Carlo - nel centro della piazza, di fronte al noto negozio d'abbigliamento Olympic - a scatenare il panico tra la gente, subito dopo il terzo gol del Real Madrid. Anche una vetrata del Caffè Torino, poco distante, si è frantumata: si sarebbe staccato l'intero infisso che reggeva il cristallo. 

 

scene di panico a torinoscene di panico a torino

"Sono sconvolto, sembrava l'Heysel", dice un anziano tifoso, i capelli grigi, mentre si allontana in lacrime dal centro di Torino ancora sotto sopra per le scene di panico che si sono scatenate tra i tifosi. "All'Heysel io c'ero", le poche parole che pronuncia prima di voltarsi e andare via.

 

Nella ressa, una ragazza è stata travolta e ora è ricoverata all'ospedale Molinette per lo schiacciamento del torace, le sue condizioni sono gravi. Come quelle di un bambino, anche lui con prognosi riservata per trauma cranico e toracico.

 

scene di panico a torino 9scene di panico a torino 9

 

LA FUGA DALLA PIAZZA - Nel giro di qualche minuto si è svuotata un'ala di piazza San Carlo a Torino, dove circa trentamila tifosi erano accalcati per assistere alla partita Juventus-Real Madrid. Centinaia di persone sono scappate travolgendo le transenne, nell'area verso piazza Cln ma anche nelle altre direzioni. Sono caduti i tavolini dei locali sotto i portici, sul marmo dei pavimenti sono rimaste macchie di sangue.

 

La paura è durata poco, ma ci sono stati molti contusi, travolti dalla calca della gente che si stava allontanando e caduti sui tantissimi cocci di vetro abbandonati in terra - nonostante fosse vietato introdurre bottiglie non di plastica - fra scarpe, borse, sciarpe della Juventus e altri oggetti. 

 

"COLPA DEL PANICO" - "Un ragazzo ha lanciato un petardo dicendo che era una bomba", ha riferito un testimone. Ma non si è sentita alcuna esplosione ed è più probabile si sia trattato di qualcuno che si è messo a urlare dopo il cedimento della ringhiera del parcheggio. Altri però riferiscono di non aver sentito nulla del genere.

 

Secondo il prefetto di Torino, Renato Saccone, che ha raggiunto piazza San Carlo per rendersi conto di persona di quanto accaduto, "la causa di fondo è il panico, per capire che cosa l'abbia scatenato bisogna aspettare".

scene di panico a torino 8scene di panico a torino 8

 

 

I FERITI PORTATI NEGLI OSPEDALI - La piazza si è svuotata quando gli altoparlanti hanno invitato i tifosi alla calma e a lasciare la zona. La ringhiera della rampa che porta al parcheggio sotterraneo è completamente divelta. Sui muri, sotto i portici, ci sono diverse macchie di sangue.

 

Su quanto è accaduto le versioni sono ancora confuse: qualcuno parla di uno scoppio che si sarebbe sentito provocando il panico, altri di un'auto che si sarebbe avvicinata alla piazza. Ma non c'è alcuna conferma al momento.

 

In piazza sono arrivate numerose autoambulanze per trasportare i feriti. A destare più preoccupazione è una donna di Domodossola, di 39 anni, è ricoverata in prognosi riservata nell'ospedale Molinette. La giovane è stata intubata: ha un trauma toracico per lesioni da schiacciamento. Anche un bambino è stato ricoverato e poi trasferito all'ospedale Regina Margherita per trauma cranico e toracico.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 2TORINO PIAZZA SAN CARLO 2

I pronto soccorso degli ospedali torinesi sono andati rapidamente in tilt per i troppi feriti e verso l'una molti sono stati indirizzati verso gli ospedali della prima cintura per le cure. 

 

ARRESTATO UNO SCIACALLO - I carabinieri hanno fermato nella notte uno sciacallo che stava rovistando tra gli oggetti abbandonati nella fuga. Nel panico ci sono anche persone che hanno smarrito amici o parenti con i quali stavano assistendo alla finale di Champions League. Un soccorritore li sta aiutando a ritrovarli e scandisce i loro nomi con un megafono.

 

La questura annuncia che è stato allestito un punto di raccolta per aiutare le persone a ritrovare amici e parenti smarriti nella calca. E' in piazza San Carlo, nei pressi del maxischermo. Li si stanno raccogliendo anche tutti gli oggetti e gli effetti personali, come i cellulalri, smarriti durante la fuga e domani avvisano i carabinieri chi è interessanto potrà recuperarli dalle forze dell'ordine.

 

TORINO PIAZZA SAN CARLO 6TORINO PIAZZA SAN CARLO 6

Non trova però conferme la voce che si era sparsa di un bambino di tre anni smarrito dai genitori nel fuggi fuggi dei tifosi della Juventus. 

 

ANNULLATA GIORNATA

 ECOLOGICA - Da Cardiff, dove ha assistito alla partita, parla su Facebook la sindaca di Torino Chiara Appendino:"Sono scossa per quanto successo in piazza San Carlo a Torino e vicina a tutte le persone coinvolte. Monitoriamo la situazione minuto per minuto". Il Comune ha deciso di annullare la domenica ecologica prevista oggi dalla 10 alle 18, anche per agevolare chi va a far visita ai familiari feriti ricoverati in ospedale.

TORINO PIAZZA SAN CARLO 4TORINO PIAZZA SAN CARLO 4scene di panico a torino 3scene di panico a torino 3scene di panico a torino 5scene di panico a torino 5scene di panico a torino 6scene di panico a torino 6scene di panico a torino 7tscene di panico a torino 7tscene di panico a torino 7scene di panico a torino 7scene di panico a torino 66scene di panico a torino 66TORINO PIAZZA SAN CARLO 5TORINO PIAZZA SAN CARLO 5TORINO PIAZZA SAN CARLO 1TORINO PIAZZA SAN CARLO 1

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO