venezia degrado

M'ESPLODE VENEZIA - SEMPRE MENO RESIDENTI (SCESI A 54MILA) E PIU’ TURISTI: NEI GIORNI DI PUNTA SONO IL QUADRUPLO – 7MILA CASE PRIVATE SONO IN MANO AD AIRBNB, CHIUDONO I NEGOZI DI QUARTIERE E AUMENTANO QUELLI DI SOUVENIR – IL DATO PIU’ ALLARMANTE E’ CHE SI ARRIVA A 28 MILIONI DI PRESENZE L'ANNO MENTRE LA CITTÀ NE PUÒ SOSTENERNE LA META’

 

Elena Tebano per il Corriere della Sera

 

vaporetto venezia1vaporetto venezia1

Nel centro storico di Venezia sono sempre meno i negozi a uso dei residenti: solo 437 sui 2.968 ancora in funzione. Molti di più sono quelli che servono i turisti, 1.278 , a cui se ne aggiungono 956 che hanno un' utenza mista, come rileva una ricerca del Laboratorio di analisi urbana e territoriale dell' Istituto Universitario di Architettura di Venezia. D' altronde se ne sono andati anche i residenti: nei sei sestieri della città nel 1961 abitavano 137.150 persone, a dicembre scorso solo 54.705 . I turisti, si stima, nei giorni di punta arrivano invece a essere tre-quattro volte tanti. Giocoforza che cambino anche i negozi della zona.

 

VENEZIAVENEZIA

«Abbiamo visto che gli esercizi commerciali cambiano velocemente destinazione - spiega Laura Fregolent, professoressa dell' Iuav che ha diretto lo studio - e quindi succede spesso per esempio che un panificio tradizionale chiuda e riapra come posto di ristorazione veloce» (i forni infatti sono rimasti in tutto 31 , dopo che tra il 2011 e il 2015 dieci hanno chiuso). È una tendenza comune ad altre città turistiche: «A Venezia però è accelerata - spiega il presidente di Confcommercio Veneto Massimo Zanon -. Gli affitti commerciali ormai non sono più compatibili con quelli del negozietto sotto casa».

 

VENEZIAVENEZIA

A Campo San Bartolomeo si spendono 5.100 euro al metro quadro all' anno, secondo quanto ha rilevato la Federazione Moda Italia di Confcommercio. Ma c' è anche chi, come la soprintendente Renata Codello, fa notare che prima era peggio: «Quindici anni fa non si trovava un supermercato, adesso sì». Dalla ricerca Iuav emerge che i piccoli supermercati in città sono 29 . Sono le tensioni entro cui si muove questa città unica al mondo - anche se ne esistono almeno 100 repliche, di cui 32 negli Usa (lo calcolano Barbara Colli e Giuseppe Saccà in Conosci Venezia? , uscito l' anno scorso per le edizioni Clichy).

 

piazza san marco veneziapiazza san marco venezia

Apparentemente immutabile da secoli eppure in costante evoluzione: fosse solo che vive del rapporto con il mare che la circonda. «Ogni giorno 400 dei 600 milioni di metri cubi d' acqua contenuti nella Laguna - ricorda Giuseppe Saccà - vengono scambiati con il Mare Adriatico». Di acqua è fatto anche il 61,97% del «territorio» comunale, mentre la città si estende su 124 isole e conta 438 ponti, di cui 90 privati («che diventano 455 - puntualizza sempre Saccà - se si includono i nove di Murano e gli otto di Burano»). I turisti si concentrano soprattutto nella sua unica piazza (San Marco, gli altri sono campi o campielli) o ammirano i 180 palazzi o edifici monumentali del Canal Grande, il più recente dei quali, un ampliamento di un monastero cinquecentesco, è stato ultimato due anni fa.

 

VENEZIA ACQUA ALTAVENEZIA ACQUA ALTA

Spesso si concedono un giro sulle sue 433 gondole da nolo, spinte da 600 gondolieri che si alternano al remo. Più di rado si spingono fino alla Calle Varisco, nel sestiere Nord di Cannaregio, che con i suoi 53 centimetri è la più stretta di Venezia. Ma con la loro pressione enorme cambiano continuamente il tessuto della città. Oggi le case svuotate di residenti diventano sempre più spesso strutture ricettive: sono 7.150 in città solo quelle prenotabili su Airbnb. In totale fanno 27.648 posti letto, affittati in media a 190,5 euro al giorno per gli appartamenti, 90 euro per le stanze private, 47 per quelle condivise, secondo i calcoli del professore dell' Università Ca' Foscari di Venezia Jan Van Der Borg.

LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA

 

Lo stesso che ha cercato di valutare, per conto del Comune, quanti sono davvero i turisti che visitano la città. Gli ultimi dati ufficiali (relativi al 2015), contano 4.495.857 arrivi all' anno e 10.182.829 presenze, di cui rispettivamente 2.776.668 e 6.814.317 nella città storica. Solo i crocieristi sono stati 1.582.481 . Ma sono dati che rilevano solo chi ha passato almeno una notte nel Comune. Van Der Borg stima che con quelli mordi e fuggi si arrivi a 28 milioni l' anno, mentre la città può sostenerne solo 14 milioni .

 

turisti-a-veneziaturisti-a-venezia

«Gestire bene il turismo è essenziale per la sopravvivenza della città - dice Van Der Borg -. Non con il numero chiuso, sbagliato e irrealistico. Ma con un sistema di incentivi che distribuisca i flussi di visitatori e li renda compatibili con le esigenze della collettività». Con l' aumento del turismo globale è una questione decisiva: «Non si può pensare di moltiplicare all' infinito i numeri - concorda Marco Michielli, presidente di Confturismo Veneto -. La prima cosa da fare è capire precisamente qual è il carico di persone che la città può sopportare, quanta gente entra e come. Poi dobbiamo metterci a tavolino e trovare un modo per contingentarla. E per far rientrare i veneziani, con le loro attività, a Venezia: la città dovrebbe avere almeno 80 mila abitanti».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")