
IL SENATO SALVA, ALMENO PER ORA, DANIELA SANTANCHÉ – RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI L’UDIENZA PRELIMINARE DELLA PITONESSA, IN ATTESA DEL PRONUNCIAMENTO DELLA CONSULTA - A CARICO DELLA MINISTRA C’È UN’INDAGINE PER TRUFFA AI DANNI DELLO STATO - TRE SETTIMANE FA IL SENATO HA VOTATO UNA MOZIONE CHE RIMETTE ALLA CORTE COSTITUZIONALE LA DECISIONE SULL’UTILIZZABILITÀ DI ALCUNE REGISTRAZIONI NELLE MANI DEI PM. A UN PASSO DALLA DECISIONE SULL'EVENTUALE RINVIO A GIUDIZIO, LA GIUDICE PER L’UDIENZA PRELIMINARE HA DECISO DI...
Estratti da open.online
Rimandata a data da destinarsi l’udienza preliminare di Daniela Santanché, in attesa del pronunciamento della Consulta. Così il Senato ha salvato, almeno per ora, la ministra del Turismo. A suo carico c’è un’indagine per truffa ai danni dello stato, su un presunto uso illecito della cassa integrazione Covid nel biennio 2020-2022 con le sue aziende «Visibilia Editore spa» e «Visibilia Concessionaria srl».
DANIELA SANTANCHE CON BORSA HERMES ALLA CAMERA
Tre settimane fa la sua camera di appartenenza, il Senato, ha votato una mozione che rimette alla Corte Costituzionale la decisione sull’utilizzabilità di alcune registrazioni nelle mani dei pm, in nome dell’immunità parlamentare che protegge la corrispondenza degli eletti. Si tratta di alcune registrazioni ambientali fatte dall’ex direttore di Pc Professionale, Eugenio Moschini, durante gli incontri con Santanché in veste di editore. Il giornalista li aveva consegnati agli inquirenti a sostegno delle accuse mosse contro l’imprenditrice.
La Gup ferma l’udienza per il conflitto di attribuzioni
Nonostante i pm abbiano sottolineato che non ci sono norme a imporre lo stop del procedimento, la giudice per l’udienza preliminare ha comunque deciso di congelare tutto almeno fino al pronunciamento della Consulta. Una decisione che potrebbe arrivare anche fra molti mesi.
daniela santanche alla camera - foto lapresse
La tesi della difesa, sposata in senato dalla maggioranza di centrodestra, è che le registrazioni dovessero essere acquisite chiedendo l’autorizzazione alla giunta di Palazzo Madama, come previsto per la corrispondenza cartacea e digitale. Tutto fermo quindi fino all’ultima parola della Consulta per cui, secondo l’avvocato Salvatore Pino che assiste Santanché «di solito ci vogliono sette otto mesi, a volte anche un anno».
(…)
daniela santanche ignazio la russa da salt bae 1
daniela santanchè
DANIELA SANTANCHE
DANIELA SANTANCHE - REGINA DI DENARI - MEME
DANIELA SANTANCHE IGNAZIO LA RUSSA IN VACANZA
daniela santanche da salt bae
daniela santanche ignazio la russa da salt bae 3