donald trump benjamin netanyahu hamas

“SENZA DISARMO DI HAMAS NON SI ARRIVA DA NESSUNA PARTE” – LA TREGUA PER GAZA SIGLATA DA TRUMP MOSTRA TUTTA LA SUA FRAGILITÀ - L’AMBASCIATORE STEFANINI: “TRUMP HA ALTERNATO LA MINACCIA DI IMPORRE IL DISARMO DI HAMAS CON LE BLANDIZIE DI FARE DEI MILIZIANI LA FUTURA POLIZIA LOCALE. QUANTI SOPRAVVIVEREBBERO SENZA KALASHNIKOV NELLA SELVA DI CONTI DA REGOLARE E VENDETTE CHE LI CIRCONDA, IN UNA GAZA DI CUI HANNO CAUSATO LA DEVASTAZIONE?” – “COME REAGIREBBE ISRAELE, RITROVANDOSI AL PUNTO DI PARTENZA DOPO DUE ANNI DI GUERRA? RIPRENDENDOLA?”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per "la Stampa"

 

miliziani di hamas pattugliano il territorio della striscia di gaza

Ieri la diplomazia americana è andata in tilt per salvare il cessate il fuoco a Gaza. Militanti di Hamas erano spuntati da un tunnel a Rafah con missili anticarro; l'aviazione israeliana aveva subito risposto contro una ventina di obiettivi del movimento.

 

 

[…] Israele aveva avvertito gli americani; Hamas si è precipitato a dire «non ne sappiamo niente» (compagni che sbagliano?), vogliamo tener ferma la tregua. Washington si rassicura dicendo che nessuno dei due vuole tornare alla guerra in grande scala. Sarà vero ma la Casa Bianca sa benissimo che il grande successo diplomatico di Donald Trump va strenuamente puntellato. Da solo, non si regge.

 

benjamin netanyahu e donald trump in israele foto lapresse 1

L'incidente di ieri è tollerabile – rientra nella logica dei cessate il fuoco specie quando da una parte non ci sono forze regolari ma milizie eterogenee. L'estrema fragilità della tregua, e dell'intero accordo Israele-Hamas, nasce però a monte. Si è manifestata dal primo giorno, sotto gli occhi tutto il mondo, con le immagini dei giustizieri di Hamas e delle loro vittime – palestinesi – inginocchiate e bendate. […]

 

[…]  Basta un incidente imprevisto a mandar per aria il migliore dei piani. Nelle acque già tempestose di Gaza, l'esecuzione a sangue freddo di una ventina di miliziani avversi – lo stigma del collaborazionismo con Israele gli è stato affibbiato senza tanti scrupoli di istruttoria – è l'onda anomala abbattutasi sul fragile vascello del piano di pace.

 

hamas gaza

Il vascello non è affondato ma, spinto nelle secche dal redivivo movimento di Resistenza Islamico, stenta a riprendere la navigazione. La tregua nella Striscia è appesa a un filo. Il resto del piano Trump per il Medio Oriente pure.

 

L'esecuzione di venti miliziani è una goccia nell'oceano delle vittime civili e delle miserie di Gaza. Ma dava un segnale molto preciso: siamo tornati. Erano passate a malapena ventiquattrore da che le bombe israeliane avevano smesso di cadere sulla Striscia in macerie.

 

STEFANO STEFANINI

Hamas, tutt'altro che disarmato, non perdeva tempo a colmare il vuoto di potere nella metà (43%) di Gaza dalla quale Tsahal si era appena ritirato, in adempienza dell'accordo accettato da entrambe le parti sotto le convergenti pressioni americana, qatarina, saudita e turca. Rispettato nello scambio ostaggi-detenuti, pur mancando ancora all'appello una ventina di salme israeliane, probabilmente perché Hamas non sa dove siano.

 

Ma tutt'altro che rispettato nei due successivi anelli della catena: il disarmo e l'esclusione dall'autogoverno locale della Striscia del Movimento. Il "siamo tornati" va nel senso opposto.

 

MILIZIANI DI HAMAS

Difficoltà già nell'aria quando Trump ha lasciato Sharm el-Sheikh in pompa magna, dopo aver firmato la "Dichiarazione di Trump per una pace e prosperità duratura". Con il sesto senso che non gli fa mai difetto, il Presidente americano ha rinviato l'annuncio del Consiglio della Pace di Gaza sotto sua presidenza. Sa bene che prima di qualsiasi pace viene il disarmo di Hamas.

 

Ha alternato la minaccia di imporlo con la forza – di chi, visto che esclude l'uso di militari americani a Gaza? – con le blandizie di fare dei miliziani del Movimento la futura polizia locale. Forse toccherà agli egiziani o ai turchi che non manifestano grande entusiasmo per entrare nella Striscia prima che Hamas abbia deposto le armi. Volontariamente?

 

Quanti sopravviverebbero senza Kalashnikov nella selva di conti da regolare e vendette che li circonda, in una Gaza di cui hanno causato la devastazione?

 

miliziani di hamas fanno passare le auto della croce rossa a gaza

Superato il test del cessate il fuoco – per il momento tiene pur a fatica – il piano Trump affronta dunque l'ostacolo Hamas. Il disarmo è indispensabile altrimenti nessuno – occidentale, arabo, tecnocrate palestinese – si azzarda a mettere il piede nella Striscia, se non per finalità umanitarie.

 

Niente disarmo – operazione complicata anche in un contesto più permissivo – niente stabilizzazione. Sull'esclusione del Movimento dal futuro di Gaza si può forse lasciare che i portatori d'acqua, non i leader, si riciclino sotto diversa bandiera. Ma cosa succede se Hamas rimane nella Striscia come forza politica e militare? Se falliscono le indubbie capacità di convincimento arabe e turche, sulle quali il piano Trump fa affidamento?

 

trump netanyahu

Una Gaza in mano al Movimento e/o ingovernabile mette in questione l'intera architettura del piano Trump. Come reagirebbe Israele, ritrovandosi al punto di partenza dopo due anni di guerra? Riprendendola? Sigillando la metà di Gaza che non occupa? Per quanto degradata militarmente e politicamente Hamas, con una base territoriale al confine dello Stato ebraico, resterebbe una minaccia esistenziale. 7 ottobre docet. Una totale dipendenza dagli aiuti internazionali attenderebbe due milioni di abitanti, per lo più senza tetto.

 

Gaza con Hamas significa Gaza senza ricostruzione. Resterebbe solo la visione geopolitica su cui poggia il piano Trump: gli accordi di Abramo che integrano Israele nel tessuto regionale di sicurezza, economia, energia e tecnologia. A vantaggio di tutti. Prova ne sia che la guerra di Gaza non ha messo fine ad affari e commercio fra Golfo, specie Emirati, e Stato ebraico.

 

valico di rafah 1

Ma per interessati che siano all'intesa con Gerusalemme, i leader arabi non possono ignorare la piazza che chiede lo Stato palestinese. Tant'è che il piano Trump lo contempla, pur cripticamente e all'ultimo punto. Di arrivo. Ma senza disarmo di Hamas e stabilizzazione della Striscia non si arriva da nessuna parte.

bibi netanyahu

Ultimi Dagoreport

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! - SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBOANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...