big innocenti in carcere

SEPOLTI VIVI, PER ERRORE - OGNI ANNO MILLE INNOCENTI FINISCONO IN CARCERE IN ITALIA: STORIE DI ORDINARIA INGIUSTIZIA CHE SONO COSTATE FINO AD ORA 630 MILIONI DI EURO ALLO STATO IN RISARCIMENTI - IL RECORD DI ERRORI A CATANZARO, NAPOLI AL SECONDO POSTO, PALERMO AL TERZO

1.TORTURA DI STATO: OGNI ANNO MILLE INNOCENTI IN CARCERE

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

VALENTINO MAIMONEVALENTINO MAIMONE

«Volevamo dare voce a persone qualunque che raccontassero la loro esperienza: dall' arresto all' alba alle impronte digitali in questura, dall' ingresso in cella alla necessità forzata di adeguarsi alla nuova identità di detenuto, con tutti i dubbi, i silenzi, le paure della vita in carcere. Fino a che l' errore (dopo giorni, mesi, talvolta anni) viene a galla. E si torna alla realtà, portandosi dietro una ferita destinata a diventare cicatrice indelebile nella propria esistenza. Dovevamo fare qualcosa».

 

In effetti qualcosa la stanno facendo da anni Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone, due cronisti che hanno scelto l' angolazione meno facile nella cronaca giudiziaria, quella delle vittime. Prima, vent' anni fa, un libro sugli innocenti finiti in manette nella storia italiana, quindi un sito internet (errorigiudiziari.com) che raccoglie centinaia (circa 700) di casi di ingiusta detenzione ed è ormai la più completa enciclopedia della malagiustizia italiana, una vera «emergenza sociale» visti i numeri impressionanti: almeno 24mila persone innocenti incarcerate negli ultimi 24 anni, mille all' anno, ed è un calcolo per difetto.

 

LATTANZI MAIMONE LIBROLATTANZI MAIMONE LIBRO

Dietro gli errori, le sviste dell' accusa e poi la battaglia processuale per far emergere la verità, ci sono le storie sconvolgenti di chi si è visto privare della libertà, trasformato da un giorno all' altro in delinquente senza aver commesso nulla. Ferite difficili da rimarginare anche se si ottiene ragione alla fine. Perciò il titolo «Non ti guardare indietro» scelto per la docufiction di Lattanzi e Maimone diretta da Francesco Del Grosso e appena presentata al PesaroDocFest e all' Ischia Film Festival.

 

«È una frase chiave di una delle protagoniste - racconta Maimone -. Quando esce dal carcere, le compagne di cella le dicono di non voltarsi indietro: se lo fai, corri il rischio di tornarci...». Hanno scelto cinque storie tra le molte, cinque protagonisti di un viaggio all' inferno con ritorno, ma non vogliono svelarle prima che il film esca nelle sale.

 

«É una cosa difficile da raccontare, quello che ti succede...», «Ti senti un delinquente», «Perchè io le avevo viste solo in televisione queste cose, nei film», «Mi accusavano di una rapina a mano armata, avvenuta il 22 luglio del 2010.

 

i detenuti hanno offerto a napolitano un caff i detenuti hanno offerto a napolitano un caff

Ma io quel giorno mi trovavo esattamente a Puerto Banus a Marbella», «Essere da innocente in carcere significa cercare di capire con quali logiche ti hanno portato lì, perché solo se risali a quelle logiche riesci a uscire», «Psicologicamente, chi subisce una pena ingiusta, non ne esce più» raccontano le voci delle vittime mentre ricostruiscono, voltandosi ancora indietro, il percorso che li ha scaraventati nell' incubo della galera da innocenti.

 

L' ultima odissea documentata dal loro sito è quella di Giuseppe Gulotta, arrestato nel '76 (diciottenne) come sospetto omicida di due carabinieri, viene torturato e indotto a confessare un reato mai commesso: resta in galera per ben 23 anni, finché nel 2010 uno dei due carabinieri decide di raccontare la verità. Lo Stato gli ha riconosciuto un indennizzo di 6,5 milioni di euro. Le tabelle del ministero riconoscono non più di 270 euro per un giorno in carcere da innocente.

detenuti carceridetenuti carceri

 

Finora lo Stato italiano ha speso 630 milioni di euro per risarcire le vittime. Una cifra troppo alta per il governo, che con l' ultima legge di Stabilità ha reso più restrittive le condizioni per poter chiedere un risarcimento per il torto subìto.

 

2.RECORD DI ERRORI A CATANZARO, POI C' È NAPOLI

Da “il Giornale

 

Costa carissima la malagiustizia italiana. Nel solo 2014 per esempio sono state accolte 995 domande di risarcimento e liquidati 35 milioni a indagati obbligati alla custodia cautelare in carcere e poi assolti o prosciolti, dati del ministero delle Giustizia. Per quanto concerne la geografia della giustizia ingiusta, la triste palma spetta al Sud del Paese. In particolare, il record di errori si registra a Catanzaro con 6 milioni e 260 mila euro risarciti a 146 persone.

papa francesco bergoglio bacia i piedi ai detenuti papa francesco bergoglio bacia i piedi ai detenuti

 

Segue Napoli con 143 domande liquidate con 4 milioni e 249 mila euro e Palermo 4 milioni e 477 mila euro, ma solo 66 casi. Il Tribunale di Roma sempre nel 2014 ha accolto 90 domande per un totale di 3 milioni e 201 mila euro risarciti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO