SFIDA ALL’ULTIMA SEGA – NO, NON PARLIAMO DI ONANISMO, MA DELLO “STIHL TIMBERSPORT WORLD CHAMPIONSHIP”, IL CAMPIONATO MONDIALE DEI TAGLIALEGNA, CHE SI ORGANIZZERÀ ALLA “ALLIANZ CLOUD ARENA” DI MILANO – OLTRE 120 ATLETI, PROVENIENTI DA 20 NAZIONI, SI BATTERANNO PER CONQUISTARE IL TITOLO: I FAVORITI SONO GLI AUSTRALIANI, ATTUALI DETENTORI DEL PREMIO, CHE PUNTANO AL DECIMO SUCCESSO CONSECUTIVO – LA COMPETIZIONE È DIVISA IN 4 DISCIPLINE…
Estratto dell’articolo di Roberta Rampini per www.ilgiorno.it
stihl timbersports world championship 7
Arriva a Milano lo Stihl Timbersport World Championship 2025 il più prestigioso evento mondiale della disciplina del taglio sportivo del legno. L'appuntamento è venerdì 24 e sabato 25 ottobre all’Allianz Cloud Arena: per due giorni i migliori wood heroes del pianeta saranno i protagonisti di sfide mozzafiato.
Sono attesi 3.000 spettatori al giorno, 120 tra i migliori atleti del mondo, provenienti da 20 nazioni. Ci sarà anche il Campione italiano in carica Michel Perrin, che si batterà per conquistare il titolo di campione mondiale. […]
stihl timbersports world championship 3
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Venerdì 24 ottobre alle 20 si accenderanno i riflettori sul Campionato del Mondo a Squadre, una gara a eliminazione diretta dove le migliori squadre nazionali si sfideranno nelle quattro discipline simbolo: Stock Saw, Single Buck, Underhand Chop e Standing Block Chop.
Per l’Italia, lo schieramento sarà composto dal campione italiano Michel Perrin, da Andrea Rossi e Alessandro Ciaponi, rispettivamente campioni nazionali 2024 e 2023, da Michael Del Pin, Alberto Fumagalli e Mattia Puecher. I campioni di casa cercheranno di dare del filo da torcere agli attuali detentori del titolo mondiale, la squadra australiana, che punta al decimo titolo consecutivo.
stihl timbersports world championship 2
[…] Ogni disciplina della competizione richiede abilità e concentrazione. La Springboard, ad esempio, è la disciplina più prestigiosa. L’atleta deve salire su una tavola di legno per tagliare un blocco sospeso a circa 2,80 metri d’altezza, combinando forza, equilibrio e tecnica.
Altre sfide includono il taglio con l’ascia nel Standing Block Chop e l’abilità nel Underhand Chop, che simula il taglio di un albero abbattuto. Mentre la Hot Saw, con motoseghe personalizzate in grado di raggiungere 80 cavalli di potenza, è una delle discipline più spettacolari, dove gli atleti devono effettuare tagli precisi e velocissimi. […]
stihl timbersports world championship 1
stihl timbersports world championship 5
stihl timbersports world championship 6
stihl timbersports world championship 4