manal al sharif arabia saudita guida donne

“SONO STATA IN CARCERE PER FAR GUIDARE LE SAUDITE E ABBIAMO VINTO” - LO SFOGO DI MANAL AL SHARIF LA DONNA CHE, PER SFIDARE IL DIVIETO, SI ERA FATTA RIPRENDERE AL VOLANTE: "LA MONARCHIA VUOLE DIMOSTRARE CHE I TEMPI SONO CAMBIATI. LE DONNE ORA VENGONO USATE PER MOSTRARE AL MONDO CHE L'ARABIA SAUDITA È UN PAESE MODERNO..."

Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

La notizia arriva che in Australia sono le 5.30 del mattino. «E per fortuna avevo tolto la suoneria al cellulare per non disturbare mio figlio piccolo», dice con una voce che trilla per l'emozione Manal al Sharif, dalla casa dove si è trasferita da pochi mesi. «Quando mi sono svegliata l'ho trovato pieno di messaggi di ogni tipo. Pensavo fosse uno scherzo: ho controllato sulla Bbc. Poi mi sono messa a piangere: io, e con me un'intera generazione di saudite, ho vissuto per vedere questo giorno. È la nostra liberazione».

 

Manal al Sharif

Non esagera Al Sharif: era il 2011 quando, a 32 anni e fresca di divorzio, si mise alla guida della sua auto per le strade di Damman, la città della Provincia orientale dell'Arabia Saudita dove viveva. Al suo fianco, un' amica la riprendeva con il cellulare e trasmetteva le immagini su Internet. Nel giro di poche ore, divenne una star del web. Il successo la convinse a provare di nuovo. Ma questa volta fu arrestata: rimase in isolamento per otto giorni e ne uscì solo firmando un foglio in cui si impegnava a non guidare, a non parlare con la stampa e a non sfidare più le autorità.

 

Manal al Sharif

Forse più duri dei giorni in cella furono i giorni che seguirono: perse il lavoro, fu minacciata, la sua famiglia insultata. La pressione era tale che nel giro di qualche mese fu costretta a lasciare il Paese, lasciandosi alle spalle un figlio su cui l'ex marito aveva ed ha tuttora il diritto di custodia. Il suo arresto è stata la molla che ha fatto ripartire #Saudiwomendrive, la campagna che negli ultimi sei anni ha tenuto sotto costante pressione la monarchia saudita, costringendola ad abolire, due giorni fa, una norma che era unica al mondo.

 

Manal, come si è sentita quando ha capito che il divieto di guida era davvero abolito?

«Non potevo crederci. Per anni ci siamo dette che sarebbe stata l'ultima cosa su cui la monarchia avrebbe ceduto. Per anni abbiamo lottato, siamo state arrestate, minacciate, insultate. E oggi, eccoci qui».

 

Perché ora?

Manal al Sharif

«La monarchia vuole dimostrare che i tempi sono cambiati. Che il potere è cambiato. Che a decidere oggi è un giovane. Il principe ereditario Mohammed Bin Salman vuole essere popolare. E ci sta riuscendo: basta guardare i titoli in queste ore».

 

Le donne come strumento di propaganda?

«Le donne a lungo sono state usate come strumento per compiacere gli estremisti. Ora vengono usate per mostrare al mondo che l' Arabia Saudita è un Paese moderno e liberale».

 

L'Arabia Saudita è un Paese moderno e liberale?

Manal al Sharif

«È un Paese che sta cambiando. Da mesi vedo i consiglieri della Corte reale seguirmi su Twitter, prestare attenzione a quello che dico o scrivo io e altre donne come me. Questo non è mai successo prima».

 

Ma il sistema del guardiano resta in vigore. E senza di quello Lei continuerà a non avere il passaporto senza il "sì" di suo fratello, a non poter chiedere la custodia del suo figlio maggiore. E molto altro

«La battaglia vera era la guida. Era la più simbolica delle riforme, la più imbarazzante delle leggi. La norma che impediva alle donne di accedere a posti di lavoro dove lo stipendio sarebbe finito tutto in tasca all' autista incaricato di accompagnarle a lavoro ».

 

ARABIA SAUDITA DONNE ALLA GUIDA 2

Festeggerete?

«Sì. Il 6 novembre: l' anniversario del giorno in cui nel 1990 47 donne per la prima volta sfidarono le autorità guidando nelle strade di Riad. Questa vittoria è anche loro: hanno sacrificato le loro vite per questo».

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO