parigi - sgombero violento di senzatetto a place de la republique

SE FOSSE SUCCESSO IN ITALIA? UN GRUPPO DI MIGRANTI SENZATETTO DECIDE DI OCCUPARE PLACE DE LA RÉPUBLIQUE A PARIGI E LA POLIZIA LO SGOMBERA CON GAS E MANGANELLATE - LA BRUTALITÀ DELL’INTERVENTO HA INDIGNATO I MEDIA: C’E’ ANCHE UN AGENTE CHE FA LO SGAMBETTO A UN MIGRANTE IN FUGA - IN FRANCIA CI SONO 300 MILA PERSONE SENZA UNA CASA, IL DOPPIO RISPETTO AL 2012. E LA CIFRA COMPRENDE SOLO COLORO CHE SI TROVANO IN CENTRI DI ACCOGLIENZA O IN BARACCOPOLI - A QUESTI SI AGGIUNGONO I CLOCHARD…

 

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

Doveva essere un simbolo: alcune centinaia di migranti senzatetto hanno piantato lunedì sera delle tende nella piazza della République, nel cuore di Parigi, sorta di ombelico di un Paese intero. Volevano passare la notte lì, ma l' intervento delle forze dell' ordine ha trasformato la piazza in uno scenario da violenza urbana. I poliziotti se la sono presa anche con i giornalisti.

 

Il risveglio ieri è stato durissimo per il governo francese e in particolare per il suo «falco», il ministro degli Interni Gérald Darmanin, già al centro di polemiche per una legge ora all' esame del Parlamento, che limita fortemente i margini d' azione dei rappresentanti dei media in contesti del genere.

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

 

Quei migranti vivevano in una baraccopoli a Saint-Denis, nella periferia nord della città, fino al 17 novembre, quando il campo profughi era stato smantellato, promettendo un alloggio a tutti. Così non è stato, anche perché la necessità di posti letto cresce sempre più. Secondo gli ultimi dati della Fondazione Abbé Pierre ci sono in tutta la Francia 300mila senzatetto, il doppio rispetto al 2012. E in realtà la cifra comprende solo coloro che si trovano in centri di accoglienza o in baraccopoli (questi sono 16mila).

 

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

Si aggiungono le persone che vivono per strada: soltanto a Parigi sono stimate a 3.600.

Lunedì i migranti protestavano per un tetto. Ma i poliziotti li hanno tirati fuori con violenza dalle tende. Più tardi hanno lanciato gas lacrimogeni e granate assordanti. Come mostrano diversi video, hanno adottato le maniere forti pure contro i giornalisti, come Rémy Buisine, del canale Brut (produce video informativi molto seguiti dai giovani), scaraventato per terra e preso a pedate. La Procura di Parigi ha aperto un' inchiesta sul suo caso e anche su quello di un migrante, al quale un poliziotto ha fatto uno sgambetto per farlo cadere, come testimoniato da un video.

 

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

Il ministro Darmanin (personalmente molto vicino a Nicolas Sarkozy) ha definito «scioccanti» tutte quelle immagini e ha chiesto all' Ispettorato generale della polizia nazionale di redigere un rapporto sui fatti, da rendere pubblico entro 48 ore. Ma Darmanin è lo stesso che ha voluto un progetto di legge generale sulla sicurezza, al centro di vivaci polemiche.

 

All' articolo 24 prevede un anno di carcere e una multa di 45mila euro per chi renderà pubblica «l' immagine del volto o altri elementi identificativi» dei membri delle forze dell' ordine, quando questo può «pregiudicare la loro integrità fisica e psichica». Si vuole evitare la diffusione sui social di video e foto dai quali si riconoscano dei poliziotti all' azione e che in seguito possano essere rintracciati, minacciati e aggrediti.

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

 

Alla misura si oppongono gran parte dei media, perché impedirà di documentare atti di violenza proprio come quelli di lunedì. Ieri sera l' Assemblea nazionale ha dato un primo via libera alla legge, che passerà in gennaio al Senato, prima di ritornare all' esame dei deputati, per l' approvazione definitiva.

PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE PARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUEPARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUEPARIGI - SGOMBERO VIOLENTO DI SENZATETTO A PLACE DE LA REPUBLIQUE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....