tommaso tafi nogarin

“HO DIFFUSO UN COMUNICATO INCOMPLETO E MI DIMETTO” - LASCIA TOMMASO TAFI, PORTAVOCE DEL SINDACO DI LIVORNO NOGARIN: “CON IL MIO ERRORE HO CAUSATO UN DANNO D’IMMAGINE ALLA CITTA’. NON POSSO ACCETTARE CHE IL CORAGGIOSO LAVORO SVOLTO DAI REFERENTI DELLA PROTEZIONE CIVILE SIA MESSO IN DISCUSSIONE A CAUSA DI UNA MIA NEGLIGENZA" 

Tommaso TafiTommaso Tafi

Da http://www.ilfattoquotidiano.it

 

Tommaso Tafi, dallo scorso anno portavoce del sindaco M5S di Livorno Filippo Nogarin, ha dato le dimissioni. Colpa del comunicato diffuso la sera di mercoledì 13 settembre, che avrebbe dovuto mettere un freno alle polemiche elencando tutti gli sforzi della Protezione civile comunale durante l’alluvione che nella notte tra sabato e domenica ha fatto 9 vittime.

 

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

Ma si è trasformato in un boomerang perché, nella prima versione inviata ai giornalisti alle 19:32, il report degli interventi si fermava alle 22 di sabato 9. Come se dopo quell’ora le squadre di soccorso si fossero fermate. Solo alle 7:30 di giovedì mattina è arrivata una nuova mail che spiegava come “per mero errore di trasmissione” la nota fosse incompleta e riportava i dettagli su quanto fatto sabato notte e domenica.

 

Una svista che, scrive Tafi annunciando le dimissioni, ha causato “un grave danno di immagine per il Comune di Livorno, per la Protezione civile e per il Sindaco nei confronti di una città ferita“. “Mi assumo la piena responsabilità dell’errore commesso e, viste le gravi conseguenze che questo ha prodotto sulla macchina comunale nel suo complesso, ho deciso di rassegnare le dimissioni da portavoce”, scrive Tafi, spiegando di “non aver controllato a dovere il contenuto del comunicato stampa pubblicato e diffuso”.

 

Tommaso Tafi Tommaso Tafi

“Non posso accettare che il puntuale e coraggioso lavoro svolto dai referenti della Protezione civile in servizio quella notte sia messo in discussione a causa di una mia negligenza“, continua il 33enne giornalista e videomaker, nato a Varese ma fiorentino d’adozione. “Mi scuso con tutte le persone che possono avere subito un danno da questa vicenda e soprattutto mi scuso con l’intera città: la macchina della Protezione civile si è messa in moto per tempo e l’emergenza è stata affrontata con professionalità, tempismo e coraggio“. Nogarin non ha ancora fatto sapere se accetta il passo indietro: molti scommettono che le dimissioni verranno rifiutate.

 

DALAI LAMA E NOGARIN DALAI LAMA E NOGARIN

La nota incriminata era stata diffusa dopo che la regione Toscana, chiamata in causa da Nogarin che aveva chiesto “chiarezza” sulle comunicazioni tra Regione e Comune a proposito dell’allerta meteo con codice arancione dello scorso fine settimana, aveva fatto sapere di aver emesso 13 bollettini in un giorno e mezzo.

 

Cioè “quasi uno ogni due ore” anche se il codice arancione diramato dalla regione (che secondo Nogarin non consentiva di prevedere l’ampiezza del fenomeno) ne prevede solo uno ogni 3 ore. Il primo, emanato sabato 9 alle ore 21,39 e valido su tutta la Toscana da mezzanotte alle 23:59 del giorno seguente, comunicava la presenza di un forte sistema temporalesco sulla costa pisana e livornese con piogge intense che già avevano superato i 40 millimetri in un’ora e avrebbero insistito su quella stessa area per le seguenti 2/3 ore.

 

Tommaso Tafi   Tommaso Tafi

La parte mancante del comunicato del Comune riporta che alle 23.15 di sabato c’è stata una “ulteriore comunicazione con Soup”, la sala operativa unificata permanente della Protezione civile, “per aggiornamento evoluzione meteo”. “Il referente della Protezione civile a questo punto”, continua la nota, “ha lasciato la sede di via dell’Artigianato per svolgere un sopralluogo insieme ai volontari nella zona di via Firenze, ponte Genova, via P.Pisana, via pian di rota, Ponte Ugione, via nord e in via Enriquez per interventi riguardanti la viabilità e per prestare soccorso alla popolazione in genere”.

 

Poi “alle ore 01.45, cessata la pioggia e ripristinata la normale circolazione (tranne per il sottopasso Via Firenze ancora chiuso e presidiato dalla PM), venivano disagiati i volontari con indicazione di tornare alle sedi proprie mantenendo comunque un assetto di prontezza operativa”, “alle ore 02.15 arriva una nuova perturbazione” e “il referente attiva di nuovo per via telefono le associazioni di protezione Civile impegnate che tornano a operare nelle zone precedentemente colpite”, alle 2.20 “il referente esce di nuovo per coordinare le operazioni sul campo”.

LIVORNOLIVORNO

 

Alle 3:05 “nuova comunicazione con Sala Operativa dei vigili del fuoco in cui si richiede la verifica del livello del Rio maggiore, in quanto segnalato prossimo allo straripamento“. A quel punto “con evidente difficoltà nella circolazione il referente si porta presso il ponte sul Rio maggiore nei pressi dei cimiteri di Ardenza e alle ore 04.03 segnala ai VVF il livello critico delle acque”.

 

Poi, “constatata la materiale impossibilità di poter effettuare alcun intervento con le attrezzature a sua disposizione in tali condizioni meteo avverse e si sposta presso il vicino Comando dei Vigili del fuoco per poter meglio coordinare le squadre e le pattuglie”.

Tommaso Tafi  Tommaso Tafi

 

Le operazioni in cooperazione con i vigili del fuoco “si svolgono tra le ore 04.10 e le ore 7.30 circa presso la sala operativa VVF. In questo periodo di tempo il referente segnala l’evolversi della situazione sia al dirigente della protezione civile Pucciarelli sia al sindaco. Provvede inoltre ad attivare telefonicamente tutte le associazioni di volontariato mettendo a disposizione tutte le risorse disponibili, stante l’evolversi della situazione e considerato le richieste e le notizie che pervenivano presso la sala dei vigili del fuoco”.

SIMONE RAMACCIOTTI E GLENDA GARZELLI - VITTIME NUBIFRAGIO LIVORNOSIMONE RAMACCIOTTI E GLENDA GARZELLI - VITTIME NUBIFRAGIO LIVORNOLIVORNOLIVORNOLIVORNO 4LIVORNO 4LIVORNO 7LIVORNO 7LIVORNO 9LIVORNO 9NUBIFRAGIO LIVORNONUBIFRAGIO LIVORNO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...