geoffrey hinton intelligenza artificiale

SI È PENTITO ANCHE “IL PADRINO” DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GEOFFREY HINTON HA LASCIATO IL SUO POSTO A GOOGLE PER POTER SPIEGARE I PERICOLI A CUI IL MONDO VA INCONTRO – LO SCIENZIATO INGLESE NON TEME UNA RIBELLIONE DELLE “MACCHINE”, CHE COMUNQUE “POTREBBERO PRENDERE DECISONIONI NON PREVISTE”.  MA METTE IN GUARDIA DAL POTERE LASCIATO AGLI HACKER: “È QUASI IMPOSSIBILE INDIVIDUARE E NEUTRALIZZARE GLI ‘ATTORI MALIGNI’ CHE USERANNO L’AI”

Estratto dell'articolo di Massimo Gaggi per www.corriere.com

 

geoffrey hinton

«Se siete diventati dipendenti dai like è colpa mia: sappiate che ho contribuito a crearli». «Se mentre navigate in rete e parlate di un oggetto venite bombardati dalla pubblicità su quella cosa, prendetevela con me: vorrei non aver sviluppato quelle tecniche di microtargeting».

 

[…] La lezione è servita: nell’era dell’intelligenza artificiale che comporta rischi di abusi e di perdita del controllo della tecnologia assai maggiori, allarmi e pentimenti stanno arrivando a raffica, prima che i danni si materializzino.

 

pro e contro intelligenza artificiale

A unirsi a quel coro, ora è un personaggio che, impegnato da oltre dieci anni nella frontiera più avanzata dell’intelligenza artificiale (è il creatore delle cosiddette «reti neurali»), oggi non si limita a denunciare gli enormi rischi connessi allo sviluppo di macchine in grado di ragionare e prendere decisioni in modo autonomo: Geoffrey Hinton si è addirittura dimesso dal suo incarico scientifico in Google per poter essere più libero di spiegare in dettaglio all’opinione pubblica i pericoli ai quali va incontro.

 

geoffrey hinton 4

Il 75enne scienziato inglese non parla, come fanno altri, di macchine che potrebbero diventare coscienti. Si concentra, piuttosto, su due categorie di rischi.

 

Il primo, peraltro già denunciato anche da Jen Easterly, massima autorità del governo Usa nel campo della cybersecurity, riguarda l’estrema difficoltà di individuare e neutralizzare i molti «attori maligni» che si apprestano a usare le enormi capacità dell’intelligenza artificiale per diffondere immagini, video, documenti e codici informatici falsi: la verità, sempre più incerta, che rischia di diventare irrilevante.

 

chatgpt

E il rischio di attacchi sempre più sofisticati di hacker in grado di paralizzare interi sistemi informatici, mettendo in ginocchio aziende o, anche, infrastrutture essenziali (elettricità, acqua, reti informatiche) di interi Paesi.

 

La seconda categoria di rischi è quella della macchina che sfugge al controllo dell’uomo: Hinton non disegna scenari fantascientifici di ribellioni di computer che acquistano coscienza di sé, ma nota che intelligenze artificiali alle quali viene consentito non solo di generare i loro codici informatici, ma anche di gestirli in modo totalmente autonomo, arrivano a formulare ragionamenti e a prendere decisioni che non possono essere previste dai creatori dei programmi.

 

timeline della singolarita tecnologica

[…]

 

Quando sono scesi in campo oltre mille accademici e imprenditori guidati da Elon Musk per lanciare l’allarme dopo la diffusione planetaria di ChatGpt, e chiedere una moratoria di 6 mesi di ogni ricerca in questo campo, molti hanno sospettato una ripicca del padrone di Twitter, Tesla e SpaceX. […]

 

Ma anche Sam Altman, capo di OpenAI e «padre» di ChatGpt ammette che la nuova tecnologia comporta grandi rischi, oltre a immense opportunità, e va gestita con cautela, mentre qualche settimana fa, dopo la presentazione di un sistema ancor più avanzato, GPT 4, un’altra lettera della Associazione per il Progresso dell’AI che invita a un’estrema prudenza, è stata firmata anche da Eric Horvitz, capo degli scienziati di Microsoft: il gruppo che sta introducendo la nuova tecnologia di intelligenza artificiale in tutti i suoi prodotti.

geoffrey hinton 5

 

Hinton non ha firmato le due lettere: non perché non ne condivida il contenuto, ma perché ritiene impossibile una moratoria sulla ricerca, a meno che non si arrivi a un impegno corale di tutti gli scienziati del mondo [...]

geoffrey hinton 1geoffrey hinton 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....