geoffrey hinton intelligenza artificiale

SI È PENTITO ANCHE “IL PADRINO” DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GEOFFREY HINTON HA LASCIATO IL SUO POSTO A GOOGLE PER POTER SPIEGARE I PERICOLI A CUI IL MONDO VA INCONTRO – LO SCIENZIATO INGLESE NON TEME UNA RIBELLIONE DELLE “MACCHINE”, CHE COMUNQUE “POTREBBERO PRENDERE DECISONIONI NON PREVISTE”.  MA METTE IN GUARDIA DAL POTERE LASCIATO AGLI HACKER: “È QUASI IMPOSSIBILE INDIVIDUARE E NEUTRALIZZARE GLI ‘ATTORI MALIGNI’ CHE USERANNO L’AI”

Estratto dell'articolo di Massimo Gaggi per www.corriere.com

 

geoffrey hinton

«Se siete diventati dipendenti dai like è colpa mia: sappiate che ho contribuito a crearli». «Se mentre navigate in rete e parlate di un oggetto venite bombardati dalla pubblicità su quella cosa, prendetevela con me: vorrei non aver sviluppato quelle tecniche di microtargeting».

 

[…] La lezione è servita: nell’era dell’intelligenza artificiale che comporta rischi di abusi e di perdita del controllo della tecnologia assai maggiori, allarmi e pentimenti stanno arrivando a raffica, prima che i danni si materializzino.

 

pro e contro intelligenza artificiale

A unirsi a quel coro, ora è un personaggio che, impegnato da oltre dieci anni nella frontiera più avanzata dell’intelligenza artificiale (è il creatore delle cosiddette «reti neurali»), oggi non si limita a denunciare gli enormi rischi connessi allo sviluppo di macchine in grado di ragionare e prendere decisioni in modo autonomo: Geoffrey Hinton si è addirittura dimesso dal suo incarico scientifico in Google per poter essere più libero di spiegare in dettaglio all’opinione pubblica i pericoli ai quali va incontro.

 

geoffrey hinton 4

Il 75enne scienziato inglese non parla, come fanno altri, di macchine che potrebbero diventare coscienti. Si concentra, piuttosto, su due categorie di rischi.

 

Il primo, peraltro già denunciato anche da Jen Easterly, massima autorità del governo Usa nel campo della cybersecurity, riguarda l’estrema difficoltà di individuare e neutralizzare i molti «attori maligni» che si apprestano a usare le enormi capacità dell’intelligenza artificiale per diffondere immagini, video, documenti e codici informatici falsi: la verità, sempre più incerta, che rischia di diventare irrilevante.

 

chatgpt

E il rischio di attacchi sempre più sofisticati di hacker in grado di paralizzare interi sistemi informatici, mettendo in ginocchio aziende o, anche, infrastrutture essenziali (elettricità, acqua, reti informatiche) di interi Paesi.

 

La seconda categoria di rischi è quella della macchina che sfugge al controllo dell’uomo: Hinton non disegna scenari fantascientifici di ribellioni di computer che acquistano coscienza di sé, ma nota che intelligenze artificiali alle quali viene consentito non solo di generare i loro codici informatici, ma anche di gestirli in modo totalmente autonomo, arrivano a formulare ragionamenti e a prendere decisioni che non possono essere previste dai creatori dei programmi.

 

timeline della singolarita tecnologica

[…]

 

Quando sono scesi in campo oltre mille accademici e imprenditori guidati da Elon Musk per lanciare l’allarme dopo la diffusione planetaria di ChatGpt, e chiedere una moratoria di 6 mesi di ogni ricerca in questo campo, molti hanno sospettato una ripicca del padrone di Twitter, Tesla e SpaceX. […]

 

Ma anche Sam Altman, capo di OpenAI e «padre» di ChatGpt ammette che la nuova tecnologia comporta grandi rischi, oltre a immense opportunità, e va gestita con cautela, mentre qualche settimana fa, dopo la presentazione di un sistema ancor più avanzato, GPT 4, un’altra lettera della Associazione per il Progresso dell’AI che invita a un’estrema prudenza, è stata firmata anche da Eric Horvitz, capo degli scienziati di Microsoft: il gruppo che sta introducendo la nuova tecnologia di intelligenza artificiale in tutti i suoi prodotti.

geoffrey hinton 5

 

Hinton non ha firmato le due lettere: non perché non ne condivida il contenuto, ma perché ritiene impossibile una moratoria sulla ricerca, a meno che non si arrivi a un impegno corale di tutti gli scienziati del mondo [...]

geoffrey hinton 1geoffrey hinton 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO