grandi dimissioni in italia 10

LA GENTE SI È ROTTA LE PALLE DI DARE IL SANGUE PER IL LAVORO - NEL PRIMO TRIMESTRE IN ITALIA LE DIMISSIONI SONO STATE 307 MILA, PIÙ 35% RISPETTO ALL'ANNO SCORSO - NON È UN "LASCIO TUTTO E CAMBIO VITA", MA SOLO LA RICERCA DI UN IMPIEGO A CONDIZIONI MIGLIORI, VISTO IL MOLTIPLICARSI DI OFFERTE ALLETTANTI: SITUAZIONI OTTIMALI DI CONCILIAZIONE CON I TEMPI DI VITA, MAGGIORE FLESSIBILITÀ NELLA GESTIONE DEL LAVORO DA REMOTO, POSTI PIÙ VICINI A CASA - GLI IMPRENDITORI SONO AVVISATI: NON CONTA SOLO LO STIPENDIO…

Valentina Conte per “la Repubblica

 

grandi dimissioni in italia 9

Fabrizio, 50 anni, diplomato, da anni responsabile acquisti in una grande multinazionale, con benefit e prospettive di crescita: lascia per avere meno stress, ritmi di lavoro più gestibili e passa ad un'azienda più piccola, a gestione famigliare.

 

Luigi, 35 anni, tecnico in un'azienda metalmeccanica medio-piccola, molte trasferte all'estero e retribuzione soddisfacente: cambia tutto, dopo un lutto per Covid in famiglia, per stare più vicino ai suoi cari, trova un contratto stabile, ma rinuncia alla qualifica raggiunta.

 

grandi dimissioni in italia 8

Francesca, 30 anni, laureata, assunta a tempo indeterminato in un'azienda che gestisce progetti formativi: molla tutto per i carichi di lavoro eccessivi, le scarse opportunità di crescita, la richiesta di reperibilità anche fuori dall'orario di lavoro. Non ha ancora un altro impiego.

 

grandi dimissioni in italia 7

Storie italiane di dimissioni. Non sarà: "Lascio tutto e cambio vita", come accade negli Stati Uniti nel post-Covid. Ma le dimissioni in Italia continuano a crescere. Specie quelle da contratti a tempo indeterminato. Nel primo trimestre, segnala Inps, sono state 307 mila.

 

grandi dimissioni in italia 6

Mai così alte negli ultimi otto anni, quando si viaggiava a ritmi di 200 mila. E forse di sempre, da quando vengono contate. Avanzano del 35% sull'anno scorso, quando in dodici mesi si è toccato il record di 1 milione e 133 mila addii senza rimpianti. E del 30% sul 2019, in epoca pre-Covid.

 

grandi dimissioni in italia 5

Molto si è scritto sul tema, tentando di declinare all'italiana il fenomeno americano noto come "The Great Resignation". Gli economisti di casa nostra tendono però a circoscrivere il fenomeno a un boom dell'economia dopo la severa recessione del 2020, trainato da settori come le costruzioni e ora i servizi.

 

grandi dimissioni in italia 4

Il moltiplicarsi di offerte allettanti - migliore remunerazione, condizioni ottimali di conciliazione con i tempi di vita, maggiore flessibilità nella gestione del lavoro da remoto, posti più vicini a casa - spingono sempre più lavoratori di ogni età e livello di carriera a cambiare.

 

grandi dimissioni in italia 3

«Il trend si è consolidato, ma è stata smentita la tesi della liberazione dal lavoro», dice Francesco Armillei, assistente di ricerca alla London School of Economics, il primo a lanciare il dibattito in Italia. «I lavoratori si dimettono, ma rimangono nel mondo del lavoro, non sempre nello stesso settore. Segnale di dinamismo e risveglio a cui l'Italia della crescita allo zero virgola non era abituata».

 

grandi dimissioni in italia 2

Uno spaccato più preciso del fenomeno lo disegna Veneto Lavoro, l'ente regionale che monitora il mercato del lavoro. Ebbene anche in Veneto, nei primi cinque mesi di quest'anno, il boom di dimissioni da contratti stabili prosegue: quasi 52 mila contro le 39 mila del 2021, le 33 mila del 2020 e le 38 mila del 2019.

L'incremento è di un terzo sull'anno scorso e del 35% sul pre-Covid. I due terzi dei dimessi sono uomini, come pure per due terzi si tratta di adulti. Anche se giovani, donne e senior fanno un balzo in avanti.

 

grandi dimissioni in italia 10

Ciò che colpisce dell'analisi è il tasso di ricollocazione di questi dimissionari. Quasi la metà di chi lascia il posto fisso trova una nuova occupazione entro 7 giorni e per lo più - al 70-80% - nello stesso settore o comparto, soprattutto nell'industria metalmeccanica, nel turismo, nelle costruzioni. Entro una settimana dalle dimissioni, il 46% degli uomini e il 39% delle donne ha un altro impiego. Chi lascia non cambia vita, cambia probabilmente solo lavoro. E senza grossi travasi, visto che resta per lo più nello stesso ambito.

 

grandi dimissioni in italia 1

I giovani ricollocati entro i 7 giorni sono in media (44%). Gli adulti (51%) guidano la classifica, i senior (18%) la chiudono. Chi viene da un contratto tra uno e tre anni nel 47% dei casi si ricolloca subito.

 

Chi aveva un contratto da meno di un anno fatica di più (40%). Se però si guarda ai primi quattro mesi di quest'anno, la percentuale di ricollocazione a un mese dalle dimissioni si impenna: il 57% ha già un'altra occupazione. Per gli adulti siamo al 67%, i giovani al 60%, le donne al 52%.

 

Altro dato che colpisce: il 30% dei dirigenti e il 27% delle professioni tecniche è disposto anche a un "downgrading", a scendere di livello e stipendio, pur di cambiare. Nel 22% dei casi gli impiegati lasciano per un lavoro che invece li promuove.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....