villa zelensky forte dei marmi

ZELENSKY INCIAMPA SUL MATTONE – SI INFITTISCE IL MISTERO DELLA VILLA DI FORTE DEI MARMI DI ZELENSKY: UNA SIGNORA RUSSA, POCHI GIORNI FA, HA PUBBLICATO SUI SOCIAL UN SELFIE DALL'INTERNO DELLA CASA, E PIÙ DI UN TESTIMONE ASSICURA DI AVER SENTITO PARLARE RUSSO NEL GIARDINO – L'AGENZIA CHE GESTISCE LA PROPRIETA' SMENTISCE A META': “GLI AFFITTUARI AVEVANO UN PASSAPORTO EUROPEO” – E UN AGENTE IMMOBILIARE SPIEGA: “È UNA VILLA COMPRATA CON L'UNICO SCOPO DI FARE UN BUSINESS NEL POSTO PIÙ PRESTIGIOSO, ZELENSKY È VENUTO QUI DUE O TRE VOLTE IN TUTTO...”

Niccolò Zancan per “La Stampa”

 

villa zelensky forte dei marmi

«Ma davvero? Un'inquilina russa a casa Zelensky?». Adesso tutte le finestre sono chiuse. Immobile è l'acqua della piscina. Un sacco dell'immondizia pieno di giocattoli è stato lasciato sul cancello, fra i cipressi e la strada. Non c'è nessuno.

 

La villa del presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky è in seconda fila, nella zona periferica di Vittoria Apuana. Dire periferico qui a Forte dei Marmi può essere frainteso: nel 2018 venne pagata 3 milioni e 800 mila euro da una società cipriota, la Aldorande Limited, riconducibile proprio a lui.

 

A quell'epoca Zelensky non era ancora diventato presidente. Era un attore di successo, che si stava per candidare. Le indiscrezioni successive, sul fatto che avesse comprato quella casa in Italia con un'operazione poco chiara, evadendo le tasse, non sono mai state smentite e neppure confermate. Da quando è diventato presidente la società che amministra la villa fa riferimento alla moglie, attraverso alcuni intermediari italiani.

 

villa di zelensky a forte dei marmi

«È una casa comprata con l'unico scopo di fare un business immobiliare nel posto più prestigioso per questo tipo di investimenti, è una villa messa a rendita» spiega Sergey Bashkyrtsev, ucraino, presidente del consiglio di amministrazione di una delle più importanti agenzie immobiliari della zona, la Real Estate Advisor Srl.

 

«Zelensky è venuto a Forte dei Marmi forse due o tre volte, non di più. Non se ne occupa di quella casa, non se ne è mai occupato. Lo scorso anno, per un certo periodo, è stata addirittura messa in vendita».

 

Insomma: una villa che deve produrre denaro. Essendo in seconda fila, per l'intero mese di agosto viene affittata a 50 mila euro (mentre quelle in prima fila possono arrivare a costare anche 200 mila euro a settimana). Attraverso la società che ne detiene il controllo, è stata affidata all'agenzia «Forte dei Marmi Villas»: insegna rosa, scritte in russo e in inglese. «Immobili selezionati. Con sviluppo e collaborazioni da anni con partner internazionali in Russia, UK ed Usa».

 

villa di zelensky a forte dei marmi 1

La notizia è stata scoperta dal giornale Il Tirreno: una signora russa, pochi giorni fa, ha pubblicato sui social un selfie dall'interno della casa di Zelensky. «Ma davvero?

Un'inquilina russa in casa del presidente dell'Ucraina»? Ecco perché adesso al Forte non si parla d'altro. Fa strano pensare a un'eventualità del genere. Considerata la guerra in corso, il blocco dei beni degli oligarchi. E i continui appelli all'Europa, proprio di Zelensky, per cercare di limitare qualsiasi rapporto con l'economia russa.

 

Il titolare dell'agenzia si chiama Claudio Salvini, le sue riposte a caldo prima di perdere la pazienza sono state contraddittorie: «Gli inquilini sono residenti a Londra. Anzi: hanno passaporto svizzero».

 

villa di zelensky a forte dei marmi 2

La signora Darya, al lavoro nella stessa agenzia, è categorica: «Noi abbiamo la consegna di non affittare a russi, ucraini e bielorussi. Quindi vi assicuro che gli affittuari di agosto avevano un passaporto europeo». Fatto sta che non è possibile controllare il contratto d'affitto: «Ragioni di privacy».

 

Fatto sta che la signora nel giardino di casa Zelensky ha un nome e un cognome e un numero di cellulare russo, telefono a cui non risponde. Fatto sta che alcuni testimoni l'hanno sentita parlare in russo durante queste settimane di vacanza.

 

villa di zelensky a forte dei marmi 3

Nulla di strano. I russi a Forte dei Marmi sono sempre venuti e sono considerati, universalmente, i clienti migliori: quelli che spendono di più. Erano 25 mila le presenze nel 2019, sono state 5 mila quest' anno. Ma un inquilino russo a casa del presidente ucraino Zelensky è un'altra storia, qualcosa che si fa fatica a comprendere.

 

«Vi spiego io come è andata», dice ancora Sergey Bashkyrtsev. «Sono sicuro che il presidente Zelensky non sia mai stato informato sugli affittuari di casa sua, così come sono certo che gli affittuari non conoscano il nome del proprietario della casa».

Raccontano che il pasticcio sia nato per una disdetta.

 

Olena Zelenska e Volodymyr Zelensky su Vogue

Una famiglia coreana avrebbe rinunciato all'ultimo momento, rimettendoci la caparra. Così la casa rischiava di essere vuota nel mese più redditizio. La prima richiesta è stata esaudita: una coppia con un figlio piccolo, tutti probabilmente con doppio passaporto. «È stata un'estate incredibile per Forte dei Marmi», dice Fabrizio Zanetti amministratore delegato di Real Esatte Advisor Srl.

 

«Tutto sold out! La minor presenza di russi è stata compensate da americani, svizzeri, lussemburghesi, belgi, tedeschi e norvegesi. Non abbiamo mai avuto tante richieste per affitto e acquisto di immobili». E i russi? «I russi vengono e parlano in inglese, si mimetizzano per non dire che si nascondono. Non è una cosa bella. Conosco molti russi che hanno passato le vacanze barricati dentro le loro proprietà, circondati da guardie del corpo armate fino ai denti».

 

Olena Zelenska e Volodymyr Zelensky su Vogue

È questa Forte dei Marmi nell'anno di guerra 2022. Un imprenditore ucraino, che ha appena comprato terreni e case e sta costruendo qui altre ville per fare business, ha ricevuto la visita della digos. Aveva fatto scrivere a lettere cubitali su un muro perimetrale: «Russi fottetevi!».

volodymyr zelensky a kharkiv 13volodymyr zelensky a kharkiv 12volodymyr zelensky a kharkiv 9volodymyr zelensky a kharkiv 10mario draghi volodymyr zelensky

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO