famiglia omosessuale coppia gay lesbica

SI PUÒ ANDARE IN CONGEDO DI PATERNITÀ ANCHE SENZA PENE? - LEGGETE LA STORIA DI GAIA, 41ENNE TORINESE, CHE CON LA COMPAGNA È DIVENTATA MADRE DI UNA BIMBA ATTRAVERSO LA PROCREAZIONE ASSISTITA IN SPAGNA - DOPO UN PRIMO RIFIUTO, L’AZIENDA LE HA RICONOSCIUTO IL CONGEDO DI PATERNITÀ (E NON DI MATERNITÀ VISTO CHE LA MAMMA BIOLOGICA È LA COMPAGNA), MA PER L’ANAGRAFE RIMANE UNA SCONOSCIUTA: “SE A MIA MOGLIE SUCCEDESSE QUALCOSA, POTREBBERO PORTARMELA VIA E AFFIDARLA AI GENITORI DI MIA MOGLIE…”

Filippo Femia per “La Stampa”

 

coppia lesbica con figlio 8

Gaia scorre sullo smartphone le foto in cui regge in braccio la piccola Nora. A due settimane dalla nascita è ancora incredula, gli occhi sorridenti: ma l'emozione di essere diventata mamma si scontra con la consapevolezza di non essere considerata tale dalla legge italiana. L'azienda per cui lavora questa 41enne torinese, però, le ha concesso il congedo parentale: di paternità, non maternità.

 

Una contraddizione apparente che fotografa il limbo in cui si trovano ingabbiate migliaia di coppie dello stesso sesso che decidono di avere figli. Stavolta, però, c'è stata un'inattesa sorpresa a lieto fine.

coppia omosessuale

 

Nel 2019 Gaia si sposa con Sara, la compagna di una vita, due anni più giovane. «Stiamo insieme dal '98 e qualche tempo dopo le nozze è arrivato il desiderio di mettere su famiglia», ricorda. Nell'estate 2021 la coppia vola a Madrid per la procreazione assistita (vietata in Italia alle coppie non etero).

 

Poi la notizia tanto attesa: il grembo di Sara custodisce il loro sogno, si chiamerà Nora. Gaia, direttrice di una filiale di Intesa Sanpaolo nell'hinterland torinese, comunica la notizia a colleghi e superiori e inoltra la richiesta per poter usufruire del congedo parentale. «Le prime risposte sono state negative. Tutti ripetevano la stessa cosa: "È assurdo che tu non ne abbia diritto, ma purtroppo queste sono le regole"».

coppia lesbica con figlio 7

 

Nora nasce il 13 maggio all'ospedale Mauriziano di Torino e Gaia prende ferie per stare vicino alla moglie e alla bimba. Una settimana dopo arriva una mail aziendale: «La sua richiesta di congedo parentale è stata accettata». Una rivoluzione, che amplia notevolmente la normativa nazionale.

 

Per la prima volta un colosso privato, con 90 mila dipendenti in Italia, riconosce il congedo di paternità a una donna (perché tecnicamente la mamma biologica è Sara). Nel frattempo, infatti, Intesa Sanpaolo ha firmato un accordo sindacale che segna un passo storico nel riconoscimento della genitorialità inclusiva: tutti gli strumenti di welfare aziendale vengono estesi alle coppie dello stesso sesso.

coppia lesbica con figlio 6

 

«Si tratta di un ulteriore passo verso l'inclusione di ogni tipo di famiglia», si legge in una nota della banca, che ricorda come di recente sia stata creata «una community interna Lgbtqi+ e nel 2021 è stato definito uno specifico processo per supportare chi ha intrapreso un percorso di transizione di genere».

 

Ora Gaia si trova sospesa in un limbo fatto di angosce e timori. L'apertura dell'azienda per cui lavora la considera "papà" di Nora, mentre tecnicamente per l'anagrafe è una completa sconosciuta. «Non mi serve di certo un pezzo di carta per sentirmi madre - si sfoga -, ma i miei diritti e quelli di Nora non sono tutelati. Se a mia moglie succedesse qualcosa, potrebbero portarmela via e affidarla ai genitori di mia moglie».

 

coppia lesbica con figlio 5

La distanza tra il mondo reale e la legge italiana è apparsa in tutto il suo stridore quando Nora è stata registrata all'anagrafe. «Sapevamo che solo mia moglie poteva comparire come mamma, ma è stato tristissimo leggere quei documenti», racconta Gaia. Sara ha dovuto firmare l'atto in cui dichiarava che Nora era nata «dall'unione naturale con uomo non parente né affine nei gradi che ostano al riconoscimento ai sensi dell'articolo 251 del codice civile», come recita la formula ufficiale.

 

coppia lesbica con figlio 4

Un'offesa più che una discriminazione, secondo la coppia. «Parole che sembrano arrivare dal paleolitico: come se nel 2022 non esistessero figli nati con la procreazione assistita ma soltanto da "un'unione naturale". È assurdo».

 

Da anni le famiglie arcobaleno attendono che il Parlamento accolga i solleciti della Corte costituzionale e approvi una legge ad hoc. «Non dico che il legislatore debba essere precursore - ragiona Sara -, ma almeno leggere la realtà esistente e adeguarsi: le coppie arcobaleno e i loro figli non sono un'entità astratta, siamo persone in carne e ossa e meritiamo gli stessi diritti di tutti».

coppia lesbica con figlio 3

 

Le cose si sono complicate quando a marzo il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha interrotto la trascrizione dei figli nati da coppie dello stesso sesso in seguito a un parere della Prefettura che imponeva lo stop. Gaia sta studiando l'ipotesi dell'adozione di Nora per poter essere riconosciuta come mamma. Sara fa la maestra in una scuola elementare e quando gli alunni hanno visto comparire il pancione le hanno domandato chi fosse il padre: «Ho detto la verità: nessuno si è scandalizzato, nemmeno tra i genitori. Ci sono bimbi di 8 anni più avanti dei politici che governano». È pensando a queste nuove generazioni che Gaia e Sara guardano al futuro con ottimismo.

coppia lesbica con figlio 1coppia lesbica con figlio 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....