aperitivo in chat

SI PUÒ ESSERE AMICI PER SEMPRE (NONOSTANTE UNA PANDEMIA)? – LE CHIUSURE HANNO RIVOLUZIONATO IL NOSTRO MODO DI VIVERE E I NOSTRI RAPPORTI: LA TECNOLOGIA TANTO VITUPERATA È QUELLA CHE AL MOMENTO TIENE LE RELAZIONI SOCIALI DI 8 ITALIANI SU 10 CHE USANO MAIL E CHAT PER TENERSI IN CONTATTO – IL LATO POSITIVO È CHE ABBIAMO CAPITO QUANTO ABBIAMO BISOGNO DEGLI ALTRI, RICOSTRUENDO ANCHE RAPPORTI PERSI NEL TEMPO. MA TUTTO QUESTO AVRÀ UN PESO SOPRATTUTTO NEI…

Daniela Mastromattei per "Libero quotidiano"

 

aperitivo

Dopo oltre un anno di paura, battaglia e lutti, il virus è ancora tra noi e lo stato d' emergenza non è finito. Le nuove zone rosse scattate oggi lo dimostrano. Speriamo che le immagini degli ultimi week end, con le strade e i marciapiedi affollati di gente, non siano la prova che non abbiamo capito che il nemico siamo noi ogni volta che ci verrà la tentazione di bruciare le distanze sfidando la nostra sorte e quella degli altri. C' è poco da fare, più virtuosi saranno i nostri comportamenti e prima il Covid con tutte le sue varianti lascerà il nostro pianeta.

 

videochat 3

Intanto soffriamo. E tanto, per non poter uscire come vorremmo. Ma non abbiamo alternative. Niente aperitivi, cene fuori, cinema, teatro, concerti.

Ci manca tutto. E ancor di più il contatto fisico. Non a caso i nostri parenti più stretti, gli scimpanzé, passano ore a pulirsi a vicenda, accarezzandosi e rafforzando in tal modo i legami sociali. Effusioni che rilasciano le sante e benedette endorfine, essenziali per stimolare il piacere e la sensazione di benessere. Quell' appagante "felicità" ci manca quasi come l' aria che respiriamo.

videochat 4

 

LA CONDIVISIONE Come sostiene Paolo Crepet l' amicizia è il sentimento più importante, ancor più dell' amore, necessita però di grandi emozioni condivise, per questo siamo tornati alle chilometriche telefonate, chiacchierate fiume, per raccontarci quel poco che facciamo e quel tanto che ci fa star male. Per dirla con le parole di Pitagora «prima di chiamare il medico, chiama il tuo amico».

 

videochat 5

Sul tema dell' amicizia uno studio commissionato da Snapchat rivela che gli italiani per restare in contatto hanno scelto, oltre alla voce via iphone, di inviare al proprio confidente una fotografia che li ritrae insieme (36%) oppure legata a un ricordo condiviso (35%). Significativo anche il ruolo dell' humor: il 26% crede che mandare immagini animate e divertenti possa essere il modo migliore per dare il via a una conversazione. Infatti per la ricercatrice esperta di amicizia Donya Alinejad è importante la comunicazione visiva per provare la sensazione «di essere insieme anche quando si è fisicamente lontani», particolarmente apprezzabile «per chi ha bisogno di supporto emotivo».

videochat 8

 

Non c' è alcun dubbio, il distanziamento sociale ha cambiato i nostri rapporti di amicizia. E ognuno di noi ha escogitato un proprio modo per tenersi in contatto. Molti hanno preso alla lettera il Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po' e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò... di Lucio Dalla, attraverso mail, sms, e la messaggistica istantanea di whatsapp per poterci ridere sopra, per continuare a sperare.

 

aperitivo 8

Comunicazione telematica (comprese le videochiamate) e social, da alcuni demonizzati per l' uso esagerato che se ne faceva, si stanno rivelando un' ancora di salvezza. Quasi sei italiani su 10 confermano di utilizzare maggiormente i canali online per dialogare rispetto a prima della pandemia. Per un italiano su due le conversazioni sono diventate più profonde e si concentrano meno su argomenti superficiali. Un aspetto da non sottovalutare.

videochat 6

 

Chissà se si è diventati meno frivoli oppure sono le preoccupazioni per il futuro a renderci più riflessivi? Comunque, sembra proprio che la conversazione attraverso le nuove tecnologie sia fondamentale per mantenere vivo il rapporto con gli amici, indipendentemente dall' età, per 8 italiani su 10. Anche se il 40% dichiara che è stata l' impossibilità di vedere i propri amici a farli sentire ancora più soli; e uno su tre ha l' impressione che il distanziamento sociale abbia indebolito i rapporti amicali. Certo, non sempre bastano una tastiera e qualche clic per arrivare al cuore.

 

videochat 9

IL LATO POSITIVO E si scopre inoltre che durante il lockdown un italiano su due ha sentito il bisogno di risentire gli amici dell' infanzia o comunque quelli persi nel tempo; e qualcuno ha provato a migliorare i rapporti con gli attuali. «Stringere e mantenere amicizie è cruciale per la salute e il benessere individuale. Le amicizie possono essere un supporto emotivo importante nell' affrontare eventi traumatici di qualunque tipo. Rappresentano vicinanza, complicità e fiducia. E in questo periodo ancora di più», spiega Elisabetta Ruspini, professoressa associata di Sociologia presso l' Università di Milano-Bicocca. Aggiunge: «La pandemia ha drasticamente rimodellato le nostre relazioni personali: alcune interazioni ne sono uscite rafforzate, mentre altre sono state danneggiate o interrotte.

aperitivo 3

 

La tecnologia ha offerto e può offrire un valido supporto per tenere vivo quel bene prezioso chiamato amicizia». Che richiede generosità, capacità di ascolto, empatia, riconoscenza. E impegno. «È un' esperienza multidimensionale: la maggior parte delle amicizie può richiedere la gestione di disaccordi che non necessariamente condurranno alla fine del rapporto amicale. Il perdono gioca un ruolo fondamentale, anche se può risultare difficile. Tuttavia un vero amico è in grado di comprendere, superare i conflitti e perdonare», sottolinea la sociologa. Come dire, la vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.

 

adolescenti suicidio 1

GLI ADOLESCENTI Sarà per questo che durante i lockdown ne abbiamo sentito così tanto la mancanza. Più di tutti hanno sofferto gli adolescenti. «Loro vivono l' età fragile di chi ha più bisogno di complicità e confronto con i coetanei. Vivono l' angoscia e l' ansia dei divieti. Viene negata loro la possibilità di nuovi incontri e conoscenze, dei primi innamoramenti.

cena amici

 

Mesi vissuti con la paura di perdere quel tesoretto di amicizie ancora in embrione e non ancora sbocciate», fa notare la psicoterapeuta Emma Cosma. «Nell' età dell' incertezza, della scoperta e ricerca di conferme si sono dovuti distanziare e accontentare dei surrogati digitali che però non permettono il contatto e la frequentazione. I giovani più degli adulti, hanno bisogno di contatti, di pacche sulle spalle e di abbracci. La didattica a distanza ha reso ancora più faticoso tutto questo e portato i famosi assembramenti fuori. E adesso più che mai gli adolescenti devono poter contare sulla compartecipazione e vicinanza dei genitori», chiosa la psicologa.

adolescenti e smartphone

 

«E le istituzioni devono smetterla con il terrorismo, ora c' è bisogno di sostegno e gratificazioni. Il messaggio che deve passare non può essere più quello della paura ma quello della speranza». L' appello della professoressa Ruspini

ragazzina depressacyberbullismo ragazzina depressa 1ragazzina depressa 3

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)