
“SI PUÒ RISCRIVERE LA STORIA” – PARLANO I LEGALI DI ALBERTO STASI, CONDANNATO PER L’OMICIDIO DI CHIARA POGGI (CHE HA QUASI FINITO DI SCONTARE LA SUA PENA) ALL’ESITO DELL’INCIDENTE PROBATORIO SVOLTOSI OGGI IN TRIBUNALE A PAVIA NELL’AMBITO DELLA RIAPERTURA DELL’INCHIESTA SUL DELITTO DI GARLASCO: “L'IPOTESI DI UNA REVISIONE IN CASO DI NOVITÀ PER NOI È AL MOMENTO IN SECONDO PIANO” - SARÀ ACQUISITO IL DNA DELLE GEMELLE CAPPA. PRELIEVO ANCHE PER L’AMICO DI STASI MARCO PANZARASA...
Massimo Pisa per https://milano.repubblica.it/ - Estratti
I profili biologici delle gemelle Stefania e Paola Cappa, le due cugine di Chiara Poggi. Quello di Marco Panzarasa, il migliore amico di Alberto Stasi, che all'epoca del delitto aveva accesso al suo computer. E ancora i tamponi di Alessandro Biasibetti (oggi diacono), Roberto Freddi e Mattia Capra (questi ultimi due perquisiti mercoledì), gli amici dell'indagato Andrea Sempio e di Marco Poggi, il fratello minore della vittima. Di Alberto Stasi e di Giuseppe, Rita e Marco Poggi.
Infine quelli di tre ufficiali dei carabinieri - il tenente colonnello Giancarlo Sangiuliano (allora comandante provinciale dell'Arma a Pavia), il maggiore Marco Pizzamiglio (in forza al Ris, vice del generale Garofano e titolare di un'impronta digitale sulla porta di casa) e il capitano Gennaro Cassese, che guidava la compagnia di Vigevano e condusse la maggior parte degli accertamenti - e del medico legale Marco Ballardini, che entrarono nella villetta di via Pascoli il 13 agosto 2007 senza indossare i guanti.
È un lungo elenco di nomi, quello che la gip Daniela Garlaschelli ha aggiunto nell'incidente probatorio che dal 17 giugno prossimo analizzerà i reperti agli atti della nuova indagine sul delitto di Chiara Poggi.
E saranno solamente accertamenti genetici, escludendo invece le analisi dattiloscopiche, quelli che i consulenti Denise Albani e Domenico Marchigiani - genetista e dattiloscopista in forza alla Polizia Scientifica, che hanno giurato stamattina - sono chiamati a svolgere in un lasso di tempo fissato in 90 giorni. Si tornerà in aula a Pavia il prossimo 24 ottobre.
Stefania e Paola Cappa avevano già fornito spontaneamente il proprio dna nelle prime indagini sul delitto. La comparazione del materiale trovato sulla vittima avverrà solo con i profili maschili - sotto le unghie ci sono due tracce miste e maschili (cromosoma Y) - mentre le cugine Cappa verranno sottoposte all'analisi delle impronte per compararla con le tracce che potrebbero essere recuperate da alcuni reperti trovati nella spazzatura della villetta e mai analizzati dopo il delitto.
Delitto Chiara Poggi, i legali di Stasi: “Ipotesi revisione per ora in secondo piano”
"Oggi è una tappa importante ma ce ne saranno altre, anche d'indagine. Noi vogliamo osservare questa inchiesta ancora per molto tempo. L'ipotesi di una revisione in caso di novità per noi è al momento in secondo piano". Così l'avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, entrando in Procura a Pavia. "Vedo che gli inquirenti hanno grande determinazione - ha aggiunto -. Noi ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere questa storia". De Rensis ha parlato a margine dell'udienza di conferimento degli incarichi, oggi in Procura a Pavia, sul nuovo filone di indagini sull'omicidio di Chiara Poggi.
Fascette, tappetino, resti della colazione: i reperti sotto esame
Un'udienza tecnica, ma che prelude alla battaglia processuale che sarà, o potrà essere: tra magistrati, avvocati, genetisti, esperti di varie e molto specifiche materie. Tra fascette para-adesive utilizzate allora dai carabinieri del Ris di Parma per prendere le impronte nella villetta quei giorni di agosto 2007, un frammento del tappetino del bagno di casa Poggi macchiato di sangue.
E i pochi resti della spazzatura in cucina in cui vennero ritrovati gli avanzi della colazione che Chiara Poggi fece prima di essere uccisa, e non da sola, nell’ipotesi dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano: un brick di Estathè con cannuccia, due vaschette di Fruttolo, un sacchetto di biscotti, uno di cereali e lo stesso sacco azzurro della pattumiera che verranno messi sotto la lente dalla genetista Denise Albani e dal dattiloscopista Domenico Marchigiani, entrambi poliziotti della Scientifica a Milano.
meme su alberto stasi by 50 sfumature di cattiveria
stefania e paola cappa 1
stefania e paola cappa 5
chiara poggi stefania paola cappa
stefania e paola cappa 3
stefania e paola cappa 4
Le gemelle Paola e Stefania Cappa il 13 agosto 2009 alla messa per il secondo anniversario della morte di Chiara Poggi
STEFANIA E PAOLA CAPPA
marco poggi alberto stasi