milano mezzogiorno

ITALIA CAPOVOLTA DAL MALTEMPO - SICCITA’ AL NORD, GRANDI PIOGGE A SUD: MILANO RESTA A SECCO, A SIRACUSA IL DOPPIO DELL'ACQUA ATTESA - IN UN MESE A PESCARA 8 VOLTE LA PIOGGIA DI NOVEMBRE E DICEMBRE - SONO I PRIMI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE?

Luca Mercalli per La Stampa

 

PIOGGIA MERIDIONEPIOGGIA MERIDIONE

Siccità al Nord Italia, grandi piogge al Meridione: un divario di per sé normale in inverno per la climatologia mediterranea, ma che quest' anno è particolarmente accentuato. S u gran parte delle regioni settentrionali dalla fine dell' autunno è piovuto e nevicato molto poco, vuoi per l' insistenza delle alte pressioni, vuoi per le correnti nord-orientali che hanno scaricato Oltralpe la loro già scarsa umidità, lasciando a secco il versante italiano.

 

Così, dallo scorso 1° novembre, rispetto ai circa 220 mm normalmente attesi in questo periodo, Milano si è dovuta accontentare di una cinquantina di millimetri d' acqua, per di più quasi tutti concentrati in novembre, mentre in seguito non sono arrivate che poche gocce...

 

Per tutto il periodo natalizio le Alpi centro-orientali sono rimaste spoglie di neve fino a quote di 2500 metri e oltre, e solo il 13 gennaio ne è giunta una spruzzata. Una penuria simile si era già vissuta un anno fa, quando il livello del Po era sceso vicino ai minimi storici. Stavolta è andata meglio solo all' estremo Nord-Ovest, ma a prezzo della rovinosa alluvione del 24-25 novembre 2016 in Piemonte e Liguria di Ponente, cui è seguita un' unica altra precipitazione rilevante il 19-20 dicembre, grazie alla quale i comprensori sciistici dalle Alpi Marittime all' Ossola si sono imbiancati appena in tempo per il Natale. In quasi tre mesi Torino ha dunque ricevuto una quantità d' acqua di 224 mm, superiore alla norma del 50 per cento, ma negli ultimi trenta giorni quasi più nulla si è visto, salvo l' effimera sfiocchettata del 10 gennaio.

MILANOMILANO

 

Scendendo lungo la Penisola, anche il versante tirrenico ha vissuto una prima parte dell' inverno avara: da Firenze a Roma non è scesa che metà degli apporti normali. Ben diversa la situazione sul resto del Centro-Sud, dove ora pioggia e neve sono veramente troppe. Occorre però distinguere tra il versante adriatico degli Appennini, che solo fino a tre settimane fa condivideva con quello tirrenico e con il Nord la scarsità idrica, e l' estremo Meridione, che invece per tutto l' autunno-inverno è stato bersagliato da violenti rovesci.

 

Fino all' inizio di gennaio tutta la dorsale appenninica dall' Emilia alla Sila era brulla come le Alpi, poi improvvisamente - dall' Epifania - i venti freddi balcanici hanno sommerso di neve soprattutto le montagne marchigiane, abruzzesi e molisane, fino alla sciagura di mercoledì scorso all' hotel Rigopiano, un «nevone» che tuttavia si era già verificato con caratteristiche simili nel febbraio 2012 su Romagna e Marche. A Pescara, mentre il bimestre novembre-dicembre 2016 ha registrato una misera quantità di 26 mm di pioggia, gennaio ha già totalizzato oltre 380 mm, circa otto volte il consueto! In pochi giorni, un capovolgimento di situazione che impressiona.

 

PALERMO CATANIAPALERMO CATANIA

All' estremo Sud merita attenzione l' andamento pluviometrico della Sicilia sud-orientale che, reduce da alcuni anni poveri di precipitazioni, dall' autunno 2016 ha recuperato a suon di scrosci portati da ricorrenti depressioni mediterranee: dal 1° novembre a Siracusa si sono abbattuti ben 457 mm di pioggia, che rappresentano non solo il doppio del normale per il periodo, ma l' intera quantità media annua concentrata in meno di tre mesi. Non sono mancate le alluvioni, su Agrigentino e Messinese il 24 novembre, ad Augusta il 7 dicembre, fino alla violenta perturbazione di domenica e ieri, che ha allagato Sciacca e scaricato quasi 200 mm in diverse località tra l' Etna e la Calabria ionica.

 

Tra un estremo e l' altro, saranno forse i primi effetti del riscaldamento globale che tende ad accelerare il ciclo dell' acqua e dunque a concentrare maggiormente gli episodi piovosi e nevosi? Forse sì, o almeno in parte, ma per averne conferma occorrerà continuare a misurare ed elaborare statistiche sulle lunghe serie storiche di dati, lavoro non facile in Italia, in mancanza di una rete nazionale di stazioni meteorologiche certificata e omogenea. Passata la sfuriata di questi giorni, che ancora oggi potrà riservare rovesci intensi tra la Calabria e la Puglia, per un po' saremo più tranquilli: il Nord continuerà a desiderare l' acqua, ma almeno ci sarà una tregua per chi sta spalando neve in Abruzzo e fango al Sud.

BARI NEVEBARI NEVE

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...