anime slam dunk demon slayer city hunter the movie: angel dust il ragazzo e l'airone

SIAMO SICURI CHE L’ITALIA NON SIA UN PAESE PER ANIME? – I SERVIZI STREAMING PULLULANO DI ANIMAZIONE GIAPPONESE, MA NEI CINEMA ITALIANI VENGONO RELEGATI NELLE SERATE E NEGLI ORARI PIÙ IMPROBABILI: SI PENSA SEMPRE AGLI ANIME COME PRODOTTI PER BAMBINI MA, IN REALTÀ, SCALANO LE CLASSIFICHE MONDIALI QUANDO VENGONO SPONSORIZZATI E DISTRIBUITI BENE – È IN CASO DE “IL RAGAZZO E L’AIRONE” DI HAYAO MIYAZAKI CHE È ARRIVATO A TOCCARE I 7 MILIONI DI EURO DI INCASSO. MENTRE NEI CINEMA ITALIANI “DEMON SLAYER”, UNO DEI MANGA PIÙ LETTI, NON È… VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

il ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 6

Mentre in Spagna il nuovo film di Demon Slayer arriva in cima al box office, qui da noi arranca agli ultimi posti del botteghino, con un incasso di circa 480mila euro totali (per tutti i dettagli, vi consigliamo di recuperare la rubrica di Marco Giusti). Che cosa ci dice questo dato?

Che da noi Demon Slayer non gode della stessa popolarità? Oppure che, dopo una partenza più che buona, il distributore del film ha mollato la presa?

demon slayer 2

 

Il manga di Demon Slayer, pubblicato da Star Comics, continua a essere uno dei più amati e letti. Basta dare un’occhiata alle classifiche dei libri più venduti pubblicate dagli inserti dei quotidiani. Quindi il problema – perché è un problema, sissignore – deve essere un altro. Sembra che non abbiamo imparato assolutamente niente dal successo de Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, arrivato nelle sale italiane all’inizio dell’anno e prossimo ai 7 milioni di euro di incasso e al milione di spettatori (per essere precisi, parliamo di un incasso di 6.812.243 euro e di 927.063 presenze).

il ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 4

 

Per carità: Miyazaki è Miyazaki. È un brand, un nome riconoscibilissimo, un simbolo. Negli Stati Uniti sta vincendo qualunque cosa (non gli Annie Awards, però) ed è uno dei favoriti all’Oscar per miglior film d’animazione. È anche vero, però, che per una volta Lucky Red ha deciso di non prendere sottogamba gli appassionati dello Studio Ghibli e che si è attivata con mesi d’anticipo, più o meno alla fine dell’estate scorsa, per cominciare a comunicare questo film. E alla fine, visti i risultati, ha avuto ragione.

 

city hunter the movie angel dust 3

In Italia continua a esserci una sorta di – siamo gentili – cortocircuito quando si parla di anime. Demon Slayer è andato bene durante i primi giorni della sua uscita, l’abbiamo già detto. E il merito, con buone probabilità, è della potenza di fuoco di Crunchyroll, piattaforma streaming specializzata in anime, e di Sony, che l’hanno sponsorizzato e lanciato. Con City Hunter the Movie: Angel Dust non è andata allo stesso modo. Nei tre giorni di programmazione – anche questo è un problema quando si parla di anime: l’idea che vadano distribuiti solo così, come film-evento – ha incassato poco più di 110mila euro.

il ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 3

 

Mediaticamente, la campagna del distributore si è limitata al lancio del trailer e dei poster; sono stati coinvolti degli influencer, qualche gruppo fan, e nient’altro. In più, il film è uscito all’inizio della settimana, in orari che non sono proprio ideali (il più delle volte, infatti, è stato programmato di pomeriggio). Anime Factory ha lanciato anche un’altra operazione, insieme a Uci Cinemas, riportando in sala alcuni dei titoli anime che ha distribuito mesi fa (il 28 febbraio The First Slam Dunk, uno dei film più belli del 2023, sarà nuovamente in sala). Pure quella, però, non sta andando granché bene – vuoi per il numero ridotto di sale; vuoi, di nuovo, per la scarsa informazione.

city hunter the movie angel dust 2

 

In Italia c’è questa idea degli anime come di un prodotto pensato per i bambini, per gli appassionati, con una capacità ridotta di attrarre e coinvolgere un pubblico più ampio. E in realtà, sorpresa, non è così. Lo dicono i numeri (scrollate la pagina, tornate qui sopra; rileggete l’incasso de Il ragazzo e l’airone). Gli anime – soprattutto un certo tipo di anime, come possono essere Slam Dunk, Il ragazzo e l’airone e City Hunter – si rivolgono innanzitutto a spettatori adulti, cresciuti con certe storie e certi manga.

 

Manca una sinergia con gli editori dei fumetti, che non vengono coinvolti quasi mai nelle attività promozionali (di nuovo: Lucky Red, nei mesi passati, ha dato spazio anche a Il viaggio di Shuna pubblicato da Bao Publishing e a Dove torna il vento, volume 1 e 2, di Dynit). Si dà tutto troppo per scontato, ed è un peccato. Perché il successo di questi film può influire, direttamente o indirettamente, sul successo di altri titoli. Pensiamo a Perfect Days di Wim Wenders, arrivato in sala pochi giorni dopo Il ragazzo e l’airone.

 

il ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 2

Il 4, il 5 e il 6 marzo tornerà nelle sale italiane Lupin III – Il castello di Cagliostro di Hayao Miyazaki. Un’altra uscita-evento, come se l’interesse per determinati film non potesse durare più di qualche giorno. L’intenzione di Nexo Digital e di Yamato è chiara: approfittare del successo dell’altro film del regista giapponese. Ed è sacrosanto, chi dice di no. Ma le persone – i fan di Lupin e di Miyazaki; gli appassionati di animazione giapponese – lo sanno? Tra l’altro, siamo di nuovo davanti a un lunedì, un martedì e un mercoledì, giorni in cui si lavora. E lo sappiamo: gli slot e gli spazi al cinema sono limitati, non è facile ritagliarsi una finestra, specialmente quando stanno per arrivare titoli attesi come Dune 2.

demon slayer 4

 

Per un momento, però, fermiamoci. Proviamo a riflettere. Tiriamo il freno a mano. Siamo propri sicuri che, facendo così, il cinema – inteso come industria e come sistema – ci guadagnerà? Di più, siamo proprio sicuri che distribuendo gli anime uno dietro l’altro, per riempire pause e inizi di settimana, porterà a una fidelizzazione del pubblico? Francamente, a questo punto, la sensazione è un’altra. E cioè: l’Italia non sembra essere un paese per gli anime.

il ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 5city hunter the movie angel dust 4demon slayer 2demon slayer 1city hunter the movie angel dust 1Demon Slayer - Kimetsu no Yaibademon slayer 3demon slayer – kimetsu no yaiba demon slayer – kimetsu no yaibail ragazzo e l’airone di hayao miyazaki 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....