intelligenza artificiale errori errore

SIAMO SICURI CHE NON CI TROVIAMO DAVANTI ALL’ANTI-INTELLIGENZA ARTIFICIALE? – UNO STUDIO PSICOLOGICO ANALIZZA COME L’AI NON RIFLETTE IL MODO IN CUI LE MENTI UMANE FUNZIONANO: “RIESCE A REPLICARE GLI ASPETTI SUPERFICIALI COME IL LINGUAGGIO, LA FLUIDITÀ E LA STRUTTURA, MA BYPASSA IL SUBSTRATO UMANO DEL PENSIERO. NON C’È INTENZIONE, DUBBIO, CONTRADDIZIONE, NÉ SIGNIFICATO. NON C’È QUELLA CHE GLI ESPERTI DEFINISCONO “VIBRAZIONE COGNITIVA” – ERGO: VA BENE USARE L’AI COME SUPPORTO, MA AFFIDARSI COMPLETAMENTE VUOL DIRE RINUNCIARE ALLA PROFONDITÀ CHE CARATTERIZZA LA MENTE UMANA…

Traduzione di un estratto dell’articolo di John Nosta per www.psychologytoday.com

 

 intelligenza artificiale 6

Affrontiamo questa riflessione con calma, perché anche mentre la scrivo, avverto che qualcosa di strano sta prendendo forma. Potrebbe sembrare un flusso di coscienza, ma è qualcosa che la tecnologia stessa mi ha spinto a esplorare.

 

Non c’è stato un momento preciso in cui questa sensazione di disconnessione è diventata evidente. Nessuna rivelazione drammatica, nessuna improvvisa epifania. Solo una tensione emersa gradualmente nel modo in cui le persone hanno iniziato a relazionarsi, oserei dire con, l’intelligenza artificiale (IA).

 

intelligenza artificiale

Gli strumenti funzionavano. I grandi modelli linguistici producevano risposte fluide, riassumevano volumi di contenuti e offrivano risposte sorprendentemente articolate, capaci di colpire sia il cuore che la mente. Ma sotto la superficie, qualcosa di sottile e difficile da nominare ha iniziato a insinuarsi, almeno per me. Un cambiamento silenzioso nel modo in cui si percepiva il pensare.

 

Il problema non era tecnico. I risultati erano impressionanti — spesso suscitavano una fugace sensazione di successo, persino di gioia. Eppure ho iniziato a notare una sorta di spostamento cognitivo.

 

libri intelligenza artificiale. 6

L’attrito che un tempo accompagnava l’ideazione — i falsi inizi, l’esitazione, il disagio produttivo — ha cominciato a svanire, se non a sparire del tutto. Quella che era un’urgenza intellettuale da soddisfare, ora non c’è più.

 

La lenta dissoluzione dei confini cognitivi

Al suo posto, l’IA offriva risposte troppo pulite, troppo rapide e inquietantemente fluide. Per quanto curioso, sembrava che la mia stessa mente fosse stata anticipata. Non era assistenza; era la lenta dissoluzione dei confini cognitivi, e i risultati, sebbene brillanti, erano vuoti in quel modo in cui solo la perfezione può esserlo.

 l'intelligenza artificiale 5

 

Questo cambiamento invita ora a osservare più a fondo il modo in cui questi modelli funzionano. Il loro potere risiede nella fluidità predittiva e non nella comprensione, nell’organizzare idee all’interno di qualche misteriosa struttura statistica. La loro architettura — atemporale e iperdimensionale — non riflette il modo in cui le menti umane operano realmente.

 

“Anti-intelligenza”

Ed è qui che comincia a prendere forma un nuovo concetto. Ho iniziato a chiedermi se non ci troviamo di fronte non tanto a un’intelligenza artificiale, quanto a qualcosa di strutturalmente diverso, che non sia semplicemente complementare al pensiero umano, ma antitetico. Qualcosa che potremmo chiamare “anti-intelligenza”.

 

intelligenza artificiale

È importante capire che non si tratta di una provocazione retorica, ma di una distinzione concettuale. L’anti-intelligenza non è ignoranza, e non è un malfunzionamento. Sto iniziando a pensare che sia l’inversione dell’intelligenza così come la conosciamo. L’IA replica gli aspetti superficiali come il linguaggio, la fluidità e la struttura, ma bypassa il substrato umano del pensiero. Non c’è intenzione, dubbio, contraddizione, né significato. Non è contraria al pensare; rende il pensare superfluo.

 

 intelligenza artificiale. 4

Questo diventa una questione culturale e cognitiva quando l’anti-intelligenza viene applicata su larga scala. Nell’istruzione, gli studenti consegnano saggi generati dall’IA che imitano la competenza ma non contengono traccia di lotta interiore. Nel giornalismo, i sistemi IA possono assemblare interi articoli senza mai chiedersi perché qualcosa sia importante. Nella ricerca, la linea tra sintesi e simulazione si fa sempre più sfumata. Non si tratta di sostituire posti di lavoro — si tratta di sostituire la “vibrazione cognitiva” umana con una prestazione meccanica.

 

Annientamento semantico

ROBOT GIORNALISTA - IMMAGINE CREATA DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI MIDJOURNEY 1

Da questa dinamica emerge un nuovo tipo di preoccupazione distopica: l’annientamento semantico. Non è la vecchia crisi della disinformazione, ma un paradosso dell’iper-informazione. La coerenza — un tempo segnale di verità, intuizione o comprensione — diventa così abbondante, così facilmente generata, da perdere la sua gravità cognitiva. In questo contesto, la coerenza non è più un indicatore di significato, ma un artefatto statistico: linguaggio che sembra giusto.

 

Quando l’intuizione viene prodotta istantaneamente, senza fatica, riflessione o vincoli, può diventare indistinguibile dall’imitazione — o, come avvertiva Arthur C. Clarke, dalla magia. Il territorio che un tempo richiedeva esplorazione, incertezza e rischio intellettuale diventa una distesa liscia e senza attrito che, pur essendo vasta e levigata, è cognitivamente vuota.

intelligenza artificiale 7

 

Alfabetizzazione epistemica

Questo momento non richiede un rifiuto dell’IA; richiede consapevolezza. Serve un nuovo tipo di alfabetizzazione — non solo tecnica, ma epistemica. Un’alfabetizzazione che ci aiuti a vedere ciò che viene sostituito quando l’IA entra nel processo di pensiero. Un’alfabetizzazione che preservi le condizioni in cui l’intelligenza reale può ancora emergere.

 

Forse l’obiettivo oggi non è l’accelerazione, ma la preservazione. Non correre per tenere il passo con le macchine, ma rallentare per conservare l’ecologia della cognizione. L’attrito, il ritardo, il dubbio non sono inefficienze; sono segni di vita. La frattura silenziosa che alcuni oggi avvertono potrebbe essere il segnale che è il momento di prendere tutto questo sul serio — non come minaccia, ma come territorio. E se saremo cauti e lucidi, potremmo persino trovare un modo per attraversarlo senza perderci dall’altra parte.

intelligenza artificiale 5

 

L’Età Cognitiva è ciò che è possibile. L’Anti-Intelligenza potrebbe minarla. Riconoscere questa tensione è la chiave per preservare la promessa più profonda dell’IA: non come sostituto del pensiero, ma come catalizzatore di un futuro più ricco.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."