“SIETE LADRI, QUESTA CASA NON VE LA GODRETE” E LA VECCHINA OTTANTENNE, APPENA SFRATTATA, FA SALTARE IN ARIA IL PALAZZO: UN MORTO E 22 FERITI A ROMA

Federica Angeli per “la Repubblica”

 

Un palazzo che si squarcia ed esplode nel cuore della notte a Roma. Inquilini che si lanciano dalle finestre, un boato, il fumo, le fiamme e il panico che paralizza un intero quartiere. Un uomo che cerca la salvezza dal rogo chiudendosi nel bagno del suo appartamento ma resta intrappolato e muore.

 

Ventidue persone, tra cui due bambini, che finiscono in ospedale e auto che saltano in aria una dopo l’altra sotto pezzi di calcinacci che si staccano come schegge impazzite dagli appartamenti dello stabile. «È la guerra», «hanno fatto l’attentato», gridano dai palazzi di via Galati, Colli Aniene, periferia sud est della capitale. Poteva essere una strage. Ed è proprio per strage e omicidio che la procura di Roma ha aperto un fascicolo e sta procedendo nei confronti di una donna di 82 anni, rintracciata e arrestata nel tardo pomeriggio di ieri.

ROMA ESPLOSIONE PALAZZOROMA ESPLOSIONE PALAZZO

 

Non è ancora arrivata l’alba, le tre sono passate da una manciata di minuti, quando un boato fa saltare improvvisamente l’intero stabile. Pochi minuti dopo, tra le grida disperate degli inquilini intrappolati nelle loro case e quelle dei residenti del quartiere che pensano a un attentato, via Galati è una distesa di lampeggianti blu. Polizia, vigili del fuoco, ambulanze: l’inferno.

 

Il rogo è partito dall’appartamento al primo piano, completamente crollato e mangiato dalle fiamme. L’abitazione era disabitata da un paio di giorni perché l’unica inquilina che vi abitava, un’anziana di 82 anni, è stata sfrattata. Che non si è trattato di un corto circuito o di un incidente gli inquirenti lo capiscono subito, non solo dalla violenza dell’esplosione ma da una lettera lasciata sul tergicristallo di una Smart parcheggiata sotto il palazzo. «Il signore la casa non ve la farà godere, perché siete ladri. Ladri».

 

I poliziotti del commissariato San Basilio, cui vengono affidate le indagini, dopo aver salvato decine di vite, tranne quella di un muratore napoletano di 50 anni morto nell’appartamento sopra quello esploso, hanno ricostruito quanto accaduto. Qualcuno aveva lasciato aperta la valvola della bombola del gas e chiuso tutte le finestre. Voleva provocare quello che, non appena l’ambiente è stato saturo, si è verificato.

ROMA ESPLOSIONE PALAZZO 1ROMA ESPLOSIONE PALAZZO 1

 

L’indiziata numero uno è stata da subito l’ex inquilina dell’appartamento al primo piano. L’anziana infatti occupava quella casa malgrado avesse ricevuto quattro ingiunzioni di sfratto dal tribunale. Domani avrebbe dovuto lasciare l’appartamento per sempre. Viveva lì, fino a tanti anni fa, col suo compagno poi deceduto; la casa era stata ereditata dai figli che l’uomo aveva avuto da un precedente matrimonio.

 

Dopo la sua morte l’appartamento fu venduto e i nuovi proprietari avrebbero voluto entrarne in possesso, ma l’ultraottantenne non ha mai voluto lasciarla, non avendo altre alternative dove andare. Il momento invece era arrivato. E lei si è vendicata pianificando l’esplosione, provocando la morte di un uomo e mandandone in ospedale 22. Ci aveva già provato lo scorso 3 gennaio a far saltare in aria tutto, annunciando il suo gesto persino di fronte all’ufficiale giudiziario. Aveva, anche allora, aperto il gas, ma gli inquilini si erano accorti del forte odore e avevano dato l’allarme. L’italgas le chiuse l’impianto e lei comprò in alternativa una bombola del gas, proprio quella che la scorsa notte ha lasciato svuotare nel suo appartamento.

 

Undici le abitazioni giudicate inagibili, alle cui famiglie il Campidoglio ha offerto un alloggio. E dopo la paura in via Galati serpeggia la rabbia. «Abbiamo rischiato la vita a causa di una pazza — dice una donna, ancora scossa, che abita al terzo piano — Io ho dei bambini piccoli e non ci voglio neanche pensare a cosa poteva succedere loro. Uno non può progettare una strage e passarla indenne. Meglio che la trovi prima la polizia di noi». Così è stato. E ora l’anziana è in arresto.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....