bomba san lorenzo

NONNA BUM BUM - UNA SIGNORA ROMANA HA TROVATO 5 GRANATE INESPLOSE NELLA SUA CANTINA - GLI ESPLOSIVI SONO STATI RITROVATI DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA DEI LOCALI: L'86ENNE HA SUBITO ALLERTATO LE FORZE DELL’ORDINE CHE HANNO MESSO IN SICUREZZA LE BOMBE E LE HANNO FATTE SCOPPIARE IN UNA ZONA PROTETTA - E’ PROBABILE CHE GLI ORDIGNI FOSSERO DEL MARITO DECEDUTO: “ERANO LÌ DA DECENNI”

Elena Panarella per "il Messaggero"

 

bombe cantina

Tra vecchi scatoloni, bottiglie di pomodoro e oggetti del passato conservati in cantina c' erano anche cinque bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Potevano far saltare in aria un intero palazzo. È questa la scoperta fatta da una signora sabato mattina quando ha deciso che era arrivato il momento di liberare e pulire il locale di proprietà della nonna di 86 anni (presente anche lei a quello strano ritrovamento), in via dei Dauni, a San Lorenzo.

 

L' ALLARME

granata inesplosa

Spaventata la donna ha subito dato l' allarme e segnalato ai carabinieri la presenza degli ordigni, quattro di produzione inglese e uno di produzione italiana.

 

Sul posto sono arrivati anche gli artificieri del comando provinciale di Roma che hanno messo in sicurezza le bombe e poi le hanno fatte brillare in una zona protetta (una delle tante cave utilizzate proprio per questo tipo di attività).

 

Sul ritrovamento sono in corso le indagini dei carabinieri. Ma chissà da quanto tempo erano lì? «Non ci veniamo mai in cantina, è stata una sorpresa anche per noi», hanno spiegato le due donne ignare della presenza di questi ordigni conservati tra gli scaffali.

 

bomba inesplosa san lorenzo

GLI ESPERTI

«Le bombe erano attive - spiegano gli esperti dell' Arma - avevano la cuffia in metallo con la levetta di protezione, ma potevano essere attivate in qualunque momento. E comunque erano posizionate una accanto all' altro. Se si trovano ordigni del genere nei terreni o come in questo caso in luoghi non più frequentati bisogna subito dare l' allarme perché il pericolo c' è sempre. Queste probabilmente erano lì da decenni».

 

Secondo quanto si apprende dai primi riscontri dei militari, le bombe probabilmente era state conservate lì dal marito dell' anziana deceduto ormai da anni.

bombardamenti san lorenzo 1

 

I RICORDI DELLA ZONA

«Quando si parla di bombe, si torna indietro nel tempo: alla Seconda Guerra Mondiale - racconta un signore con i capelli bianchi che vive da sempre a San Lorenzo, in via dei Frentani - precisamente a quel 19 luglio del 1943».

 

bombardamenti san lorenzo 2

Quel giorno centinaia di aerei anglo-americani scaricarono, a ondate, settecento tonnellate di esplosivo sui quartieri più popolari della città. Obbiettivo dichiarato: colpire lo scalo ferroviario. San Lorenzo pagò, alla Storia, un tributo di sangue altissimo. Le circa 1.700 vittime del raid erano quasi tutte abitanti della zona.

bombardamenti san lorenzo 3

 

IL MODELLO INGLESE

Intanto delle cinque bombe ritrovate nella cantina di via dei Dauni, quattro erano proprio inglesi. Ordigni che all' epoca, divennero ben presto parte integrante dell' armamento di ogni soldato inglese. «Un tipo di bomba a mano che divenne subito popolarissima, grazie alla sua affidabilità e potenza d' offesa», spiegano gli esperti.

 

Si trattava, infatti, del primo tipo di granata a frammentazione, che al momento dell' esplosione era strutturata per sbriciolarsi in una miriade di scheggie-proiettile, proprio come un mini-shrapnel. Al momento del lancio, il soldato rilasciava bomba e levetta di sicurezza (dopo aver rimosso la sicura) e quest' ultima attivava il detonatore tarato per 4 secondi.

bombardamenti san lorenzo 4

 

In seguito venne dotata anche di un rivestimento impermeabile, per garantirne efficacia e conservazione in qualsiasi situazione atmosferica. E oggi quattro di questi esemplari sono riemersi dal passato in una cantina di San Lorenzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…