giovannino guareschi militari italiani internati in un lager nazisti associazione ex internati

NAZIFASCISMO, C'E' CHI DISSE NO! COMPIE 80 ANNI L’“ASSOCIAZIONE DEGLI EX INTERNATI”, CHE RICORDA I SOLDATI ITALIANI CATTURATI DAI TEDESCHI AL MOMENTO DELL'ARMISTIZIO DELL'8 SETTEMBRE 1943 E CHE SI RIFIUTARONO DI COLLABORARE CON IL NAZISMO – LO STORICO GIANNI OLIVA: “60MILA DI LORO MORIRONO NEI LAGER, VITTIME DELLA DENUTRIZIONE, DELLE MALATTIE, DELLE VIOLENZE. L'ASPETTO PIÙ RILEVANTE DI QUESTA ‘RESISTENZA DIETRO IL FILO SPINATO’ FU LA SPONTANEITÀ DEL RIFIUTO” – GIOVANNINO GUARESCHI, SOPRAVVISSUTO AI CAMPI DI CONCENTRAMENTO, RACCONTÒ: “NON ABBIAMO DIMENTICATO MAI DI ESSERE UOMINI CON UN PASSATO E UN AVVENIRE”

Estratto dell’articolo di Gianni Oliva per “La Stampa”

 

SOLDATI ITALIANI INTERNATI NEI LAGER NAZISTI

Nel quadro tormentato dei prigionieri di guerra, dei deportati politici e razziali e dei lavoratori coatti che popolavano l'universo concentrazionario nazista, i soldati italiani disarmati e catturati dai tedeschi al momento dell'armistizio dell'8 settembre 1943 costituivano una categoria particolare.

 

Si trattava di poco più di un 1 milione di uomini, appartenenti alle classi di leva o richiamate dal 1911 al 1923: di questi, circa 200 mila riuscirono a fuggire; dei rimanenti (esattamente, 809.722 secondo i calcoli del maggior studioso della materia, Gerhard Schreiber) molti morirono durante i trasferimenti verso il Reich, altri furono arruolati nei battaglioni lavorativi della Wehrmacht.

 

I rimanenti, circa 700 mila, vennero deportati in Germania, in Polonia, in Bielorussia e in Ucraina, oppure trattenuti, nei Balcani, con la qualifica di "internati militari" (Imi).

 

ASSOCIAZIONE DEGLI EX INTERNATI NEI LAGER NAZISTI

Si trattava di uno status che li differenziava dai prigionieri di guerra, li sottraeva alle garanzie internazionali previste dalla Convenzione di Ginevra del 1929, li escludeva dall'assistenza della Croce Rossa.

 

In quanto cittadini dello stato alleato della Repubblica Sociale, gli Imi erano sottoposti al ricatto della liberazione in cambio dell'arruolamento in formazioni speciali di SS o nell'esercito della Rsi. Da questo punto di vista, la loro sorte è assimilabile solo a quella dei prigionieri di guerra sovietici, anch'essi al di fuori di ogni protezione e soccorso internazionale e sottoposti alla richiesta di entrare in formazioni volontarie.

 

Per gli Imi la richiesta di collaborazione avveniva entro una cornice psicologica e ambientale deprimente: la fame, il freddo, le vessazioni, le brutalità dei controlli, il peso del lavoro coatto (72 ore settimanali), l'ostilità degli altri prigionieri (che negli italiani vedevano coloro che sino ad allora erano stati alleati di Hitler), l'atteggiamento di durezza dei tedeschi verso i "traditori" dell'8 settembre creavano una situazione di debolezza sulla quale si inserivano la lusinga di un miglioramento immediato delle condizioni di vita e la prospettiva del ritorno in patria.

 

GIOVANNINO GUARESCHI INTERNATO IN UN LAGER NAZISTA

Di fronte a queste condizioni, il numero degli optanti fu di soli 70-75 mila, pari al 10%. Tutti gli altri rifiutarono la collaborazione e si posero sul terreno della resistenza, affrontando l'inasprimento delle già precarie condizione di vita nei campi. […]

 

Quali che fossero le motivazioni, «il rifiuto della collaborazione assumeva il significato di rifiuto politico del fascismo come esperienza storica», come ha scritto il giornalista Giovanni Giovannini ne Il quaderno nero, diario della sua esperienza di internato in Germania.

 

L'aspetto più rilevante di questa "resistenza dietro il filo spinato" fu la spontaneità del rifiuto, un comportamento più pronto e istintivo nei soldati, più maturo e sofferto negli ufficiali, ma sostanzialmente identico.

 

SOLDATI ITALIANI INTERNATI NEI LAGER NAZISTI

Come ha scritto un altro illustre intellettuale sopravvissuto ai campi, Giovannino Guareschi, «non ci siamo rinchiusi nel nostro egoismo, nonostante tutto non abbiamo dimenticato mai di essere uomini civili, uomini con un passato e un avvenire».

 

Circa 60 mila di loro morirono nei lager, vittime della denutrizione, delle malattie, delle violenze. Alcuni dei 600 mila che tornarono diedero vita ad un'Associazione, nata in embrione sin dal periodo della detenzione, l'Associazione nazionale ex internati (Anei), che si costituì a Torino già nel 1945 ed ebbe come primo presidente l'avvocato torinese Gaetano Zini Lamberti.

 

gianni oliva

In occasione dell'80º anniversario della fine della guerra e della costituzione dell'Associazione, l'Anei ha organizzato a Torino tre giorni di iniziative, dal 19 al 21 giugno: il primo appuntamento è alle ore 15.30 di giovedì 19 nella Sala delle Colonne del Palazzo di Città con il convegno su storia e futuro dell'Anei.

ASSOCIAZIONE DEGLI EX INTERNATI NEI LAGER NAZISTI

SOLDATI ITALIANI INTERNATI NEI LAGER NAZISTI GIOVANNINO GUARESCHI INTERNATO IN UN LAGER NAZISTAASSOCIAZIONE DEGLI EX INTERNATI NEI LAGER NAZISTI SOLDATI ITALIANI INTERNATI NEI LAGER NAZISTI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT