coronavirus

“PREVEDO ALMENO 40 MILA CASI IN ITALIA ED E’ IN RITARDO LA PUNTA DEI CONTAGI” - SILVIO GARATTINI, FONDATORE DELL’ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE “MARIO NEGRI”: “CREDO DI ESSERMI ANCHE TENUTO BASSO. ORA, E ANCORA PER UNA SETTIMANA, VERRANNO FATTE LE DIAGNOSI IN PERSONE CHE NON VIVEVANO NELLA ZONA ROSSA, CHE SI SONO INFETTATE IN TEMPI RECENTI - MOLTI SONO STATI INFETTATI E POSSONO CONTAGIARE ANCHE SE NON HANNO I SINTOMI CLASSICI COME LA FEBBRE ALTA E LA TOSSE”

Carla Massi per “il Messaggero”

 

Silvio Garattini

La previsione è quella di arrivare, entro sette giorni, ad almeno 40 mila casi. Ne è sicuro Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano. Che incrocia i dati di oggi, analizza la progressione dei numeri e valuta gli esiti dell'ultima stretta in tutta Italia.

 

Professore, ci aiuta a capire questa sua previsione?

«La realtà ci fa da maestra. Credo di essermi anche tenuto basso. Ora, e ancora per una settimana, verranno fatte le diagnosi in persone che non vivevano nella zona rossa come gran parte di noi in Lombardia. Persone che si sono infettate in tempi recenti».

termoscanner aeroporto 3

 

E poi ci sono gli asintomatici?

«Certo, quelli non possiamo contarli ma sono sicuramente un gran numero».

 

Crede che sia necessaria un'ulteriore stretta?

«Manca solo la chiusura dei centri produttivi, delle fabbriche. Ma una decisione del genere sarebbe una catastrofe sotto tutti i punti di vista».

 

Lei percepisce dei segnali di declino del numero dei contagiati?

«Dobbiamo dividere il Paese in tre zone, Nord, Centro e Sud. E poi seguire l'andamento del virus. In Lombardia non si è ancora arrivati al picco. Poi arriverà al Centro e poi al Sud dove, in termini numerici, si è indietro rispetto all'inizio dell'epidemia di tre-quattro settimane».

coronavirus 4

 

A suo avviso dovrebbero essere fatti più tamponi?

«No, assolutamente no. Devono essere mirati, su chi è a rischio e su gli operatori sanitari. Non possiamo permetterci di investire energie e risorse a pioggia. Un tampone vuol dire personale, laboratorio etc...».

 

L'Oms parla di un allargamento dei casi anche tra i bambini e gli adolescenti. In un primo momento si credeva che fossero al riparo dal contagio, non è così?

«Il numero, fortunatamente, continua ad essere basso. E anche la portata dell'infezione, generalmente, non è preoccupante».

Silvio Garattini

 

Come per gli over 70?

«Esatto, massima attenzione per loro».

 

Analizzando il profilo dei pazienti sono emerse nuove peculiarità?

«Sì, si ammalano più gli uomini delle donne. Il rapporto è di 70 a 30».

 

Si è scoperto perché?

«Perché le donne hanno generalmente fumato di meno nel passato e questo ora torna a loro vantaggio. La vulnerabilità polmonare dovuta alle sigarette è meno diffusa tra le femmine. Purtroppo ora le giovani generazioni si comportano in un altro modo, lui e lei arriveranno nel futuro a rischiare allo stesso modo. Anche per il cancro».

 

CORONAVIRUS

Ci sono altre terapie che si stanno dimostrando efficaci e veloci contro questo coronavirus?

«Si sta studiando anche un farmaco che venne usato per Ebola. In Cina le ricerche sono in fase avanzata. Poi c'è l'anticorpo che stanno valutando nei laboratori in Olanda. Ma c'è bisogno di tempo, anche per la sperimentazione».

 

Quindi la prima arma di prevenzione a oggi è ancora l'isolamento?

«Solo questo. Si devono avere meno contatti che si può, tenere le persone a distanza, proteggersi. Nessuno deve sentirsi immune. Ricordo, come ho già detto, che molte persone sono state infettate e possono contagiare anche se non hanno i sintomi classici come la febbre alta e la tosse».

CORONAVIRUS – LA FUGA DA MILANO IN TRENO

 

Pensa che la popolazione possa reggere ancora una situazione di questo tipo? Non teme un allentamento della tensione?

«Gli italiani, a parte qualche eccezione, si stanno comportando bene. L'esempio della Lombardia fa capire che la strategia è giusta. Ma dei momenti sono attraversato, è vero, da una paura...».

 

E qual è?

«Che si pensi che sia tutto passato...Che si ricominci la vita di prima senza avere il via libera dagli organi sanitari. Sarebbe la catastrofe. Spero si capisca, ne va della vita».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”