simona marchini ciccio cordova

“I TRAUMI PER ROMA SONO STATI DUE: ALEMANNO E LA RAGGI” – SIMONA MARCHINI: “BISOGNA RICOMINCIARE DAL BASSO. IO HO PORTATO LA LIRICA A SAN BASILIO. MA LO SNOBISMO DI SINISTRA...” – “CICCIO CORDOVA ERA GELOSISSIMO, MA PER NIENTE FEDELE. POI CI FU UN EPISODIO PIÙ BRUTTO DI ALTRI... CHE MI FECE CROLLARE. ERO RIDOTTA PELLE E OSSA. COSÌ MI SPEDIRONO IN MONTAGNA..."

Estratto dell’articolo di Alessandra Paolini per "la Repubblica- Roma"

 

simona marchini 9

Nei salotti del grande appartamento nel cuore dei Parioli, tanti quadri e tende di broccato, è tutto un via vai di tappezzieri e falegnami. «Sembra la fabbrica di San Pietro, va avanti così da sei mesi», fa lei mentre cerca un angolo un po' meno caotico per fare l' intervista, facendo ondeggiare di qua e di là il vestito verde che dà risalto agli occhi. Azzurri, grandi, brillanti.

 

E tumultuosi come il mare: gli occhi di Simona Marchini, classe 1941. «Scusi tanto per la confusione», dice mentre cerca di tenere a bada due cagnoline, «Rosa Luxemburg - indica con un sorriso - e Maria Callas». Non due nomi a caso: nomi di lotta e di lirica, sinistra e palcoscenico.

 

simona marchini 7

«Vabbe', dove ci mettiamo a parlare? In soggiorno stanno lavorando in cucina c' è la signora delle pulizie. Le dispiace se andiamo in camera mia?» E così la chiacchierata (…) comincia così. (…)

 

Simona Marchini sembra una di famiglia. Anche se la sua, di famiglia, è una famigliona. Calce e martello. Palazzinari illuminati. Partigiani. Mecenati. Cultori dell' arte.

 

Qual è il suo quartiere?

«Vivo da più di trenta anni ai Parioli. Ma sono nata a Monteverde Vecchio. Lì c' è la mia infanzia».

 

Che infanzia è stata?

simona marchini 6

«Noi Marchini, e intendo tutti - nonni, zii, fratelli, cugini - abitavamo in una stessa palazzina in via Strovieri. E la vita, a quei tempi, era un po' quella di paese. C' erano prati, dappertutto, anche via dei Quattro Venti. (…) La guerra era finita da poco, e la voglia di venir fuori da quel passato, era tangibile. Mio padre Alvaro era stato un partigiano, mia madre aveva fatto la staffetta nascondendo le bombe dentro il cesto, tra i carciofi. Sono venuta su in un clima eroico e appassionato (…)».

 

(…)

simona marchini marisa laurito silvia annichiarico e renzo arbore

 

«La mia storia professionale è cominciata per caso. Da grande. A 19 anni ero già sposata. Dopo tre, separata e con una figlia piccola. Gli inizi di carriera hanno coinciso con un periodo molto doloroso, e poco dopo con la separazione dal mio secondo marito».

 

Ciccio Cordova, quello del ritornello della curva giallorossa "Ciccio Cordova, Amarildo, Del Sol, ogni tiro è un gol!

SIMONA MARCHINI CICCIO CORDOVA

«Sì. L' avevo conosciuto che giocava nella Roma, lui era il capitano, mio padre il presidente. Mi ha fatto una corte ottocentesca: fiori, cinema, cene. Io volevo la famiglia, dei fratellini per Roberta. Dopo poco aspettavo già un bambino. Lo persi al quinto mese. Rimasi di nuovo incinta. E di nuovo a metà gravidanza abortii. Accadde per altre 4 volte. Ero distrutta».

 

E Cordova?

simona marchini 5

«Lui era gelosissimo, ma per niente fedele. (…) Poi ci fu un episodio più brutto di altri... che mi fece crollare. Ero ridotta pelle e ossa. Così mi spedirono in montagna. La sera sferruzzavo con la lana nel salone dell' albergo, e siccome ironica lo sono sempre stata, la sera tra un dritto e rovescio raccontavo storie divertenti. Nello stesso hotel c' era Don Lurio. "Sei uno spasso voglio farti fare un provino". E così accadde. Impersonai una battona: Iside l' ammiraglia della Balduina. Romolo Siena mi inserì nel programma che stava preparando: "A tutta gag". Fu un successo. Ma quel provino, per caso, l' aveva visto anche Renzo Arbore. "Se mai farò un programma, ti chiamerò", promise. Sei anni dopo ecco "Quelli della notte". E per la banda di Arbore mi trasformai nella centralinista innamorata di "Robby mio". Insomma, la mia vita sentimentale è stata un disastro, quella professionale tutt' altro. A chi si trova in difficoltà, dico sempre che gli angeli ti aiutano quando ricominci a volerti bene».

simona marchini e renzo arbore

 

La sua famiglia appoggiò il nuovo lavoro?

«Ciccio non era contento, ma tanto poco dopo ci lasciammo. Mio padre, invece, che durante il programma di Arbore si era ammalato gravemente, tutte le sere si faceva mettere due cuscini dietro la schiena per guardarmi in tv. Un giorno, mi raccontò mia madre, le disse triste: "Questa ragazza l' abbiamo aiutata troppo poco". ( E gli occhi di Simona si riempiono di lacrime, ndr).

 

simona marchini

(…)

 

La cultura. Roma con tutti i problemi che ha sembra fare sempre più fatica a tenerla viva.

«I traumi per Roma sono stati due: prima Alemanno poi la Raggi. Ma i mali vengono da lontano. Lo snobismo di sinistra, sinistra che ho sempre votato, sono responsabili dell' ondata leghista. Ma la cultura non è solo la grande mostra. Bisogna ricominciare dal basso. E domandarsi: "Io cosa posso fare per la mia città"?»

 

Lei cosa ha fatto?

«Ho portato la lirica nelle scuole di San Basilio, creando un coro di voci bianche. Mi piacerebbe rilanciare quel progetto anche per gli adulti, nelle periferie».

simona marchini 1renzo arbore saluta simona marchinisimona marchinivalerio aprea simona marchini

 

simona marchini 4simona marchini 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....