bullismo violenza

"BRUCIAMO QUELL'ANZIANO" - A SIRACUSA UN GRUPPO DI RAGAZZI HA TORMENTATO UN FRUTTIVENDOLO AMBULANTE DI 80 ANNI, CON LANCIO DI PIETRE, UOVA, OFFESE E MINACCE - POI “PER GIOCO” LO HANNO PESTATO A SANGUE E GLI HANNO DATO FUOCO DOPO AVERLO COSPARSO DI ALCOL - L’UOMO E’ IN CONDIZIONI DISPERATE

Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

BULLISMOBULLISMO

La vecchia telecamera fuori uso che si era fatta regalare da un "robivecchi" non è servita a salvarlo. Don Pippo, così come tutti qui chiamano l' anziano fruttivendolo ambulante di questo grande quartiere alla periferia nord della città, da qualche settimana l' aveva piazzata sul tetto della sua piccola casa che aveva ormai trasformato in una sorta di piccolo bunker, con tanto di grate alle finestre, nel tentativo di sottrarsi alle angherie di quel branco che si divertiva a perseguitarlo: gli tiravano pietre mentre andava in bicicletta, gli lanciavano uova sulle finestre, lo prendevano in giro e gli gridavano minacce di ogni genere sfrecciandogli accanto con i motorini e sfiorandolo per farlo cadere.

 

bullismo 8bullismo 8

Un passatempo crudele, un crescendo di violenza culminato nel "gioco" di sabato scorso quando in quattro sono riusciti ad entrargli in casa, lo hanno prima picchiato a sangue, poi cosparso di alcol e infine gli hanno dato fuoco.

 

Quasi una scommessa dopo due tentativi andati a vuoto nei due giorni precedenti, quando erano già penetrati in casa con liquido infiammabile e accendino: giovedì notte avevano dato fuoco al pavimento, il giorno dopo avevano mirato a lui che se l'era cavata con piccole ustioni e si era presentato alla vicina caserma dei carabinieri per denunciare, sabato notte sono quasi riusciti ad ucciderlo. Senza che nessuno, incredibilmente, sia riuscito a difenderlo.

 

bullismo 7bullismo 7

Ora che questo fragile ottantenne, vegliato dal fratello che non si dà pace, giace in condizioni disperate, con il corpo devastato in un letto al nono piano dell' ospedale Cannizzaro di Catania, davanti al portoncino di ferro di casa sua sul quale spiccano i sigilli apposti dalla Procura della Repubblica, tutti raccontano senza difficoltà di «quei ragazzini che giocavano ad inseguirlo e a terrorizzarlo a bordo degli scooter e che gli tiravano di tutto», ma nessuno in sette giorni (tanti ne sono passati dalla terribile aggressione) ha avuto il coraggio di aiutare gli investigatori della squadra mobile guidata da Rosalba Stramandino a identificare quei giovani ripresi da alcune telecamere della zona e che potrebbero essere gli autori dell' agguato.

bulli 4bulli 4

 

«Non è possibile che nessuno abbia visto e sentito nulla - dice il procuratore Francesco Paolo Giordano - La gente è sempre pronta a chiederci risposte pronte, soprattutto davanti a fatti sconvolgenti come questo che destano grande emozione e allarme sociale, ma poi nessuno fa la sua parte. È evidente che episodi così gravi non possono restare impuniti. Le immagini delle telecamere sono un punto di partenza prezioso per le indagini che, sono sicuro, arriveranno presto a conclusione, ma ora tocca ai cittadini darci una mano».

 

Vicolo Servi di Maria, numero 5. La casetta di Giuseppe Scarso, il vecchio fruttivendolo ambulante che, alla sera, regalava in giro la frutta e la verdura rimasta sul suo banchetto o a cui chi si assentava chiedeva di innaffiare le piante in balcone o ritirare la posta, è a due passi dalla parrocchia di Maria Santissima Addolorata attorno alla quale si è sviluppato, negli anni Settanta, il quartiere Grottasanta, 22 mila abitanti, non certamente una zona residenziale ma neanche un ghetto.

bullismo 6bullismo 6

 

All' uscita della messa del sabato pomeriggio, sono in tanti tra i parrocchiani di Don Felice ad ammettere di sapere che ormai da tempo Don Pippo era nel mirino di quella che qui definiscono «una banda di ragazzini » che ha spinto il suo folle gioco fino ad ardere vivo quell' anziano fragile e ammalato, con le sue instabilità mentali e le sue crisi epilettiche, a cui tutti ora dicono di volere bene ma che nessuno ha aiutato.

 

«Ultimamente rimaneva barricato in casa, aveva smesso di andare in bicicletta perché aveva paura che lo facessero cadere e andava in giro a piedi con un bastone come arma», raccontano. Aggiunge un vicino di casa: «Sì, sabato notte lo abbiamo sentito urlare, ma lui urlava sempre e così non ci siamo allarmati ». Quando, con le ultime forze residue don Pippo è riuscito a trascinarsi per cinquanta metri fino alla porta di un insegnante di matematica e a chiedere aiuto, il branco era ormai fuggito.

 

Lo splendore di Ortigia da qui è molto più lontano dei cinque chilometri in linea d' aria, ma Grottasanta non è zona di particolare degrado: la parrocchia, il centro di aggregazione "Questa è casa mia" provano ad offrire ai giovani momenti di cultura e sport. Quello che colpisce è l' indifferenza mista alla rassegnazione della gente che fa dire al sindaco Giuseppe Garozzo: «I bulli sono solo dei vigliacchi, vanno isolati e denunciati».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)