al sisi

CARO CI COSTA 'STO “FARAONE” - SE L’OCCIDENTE HA SCELTO AL SISI PER STABILIZZARE L'EGITTO E REPRIMERE GLI ESTREMISTI ISLAMICI, NON DEVE FRIGNARE SE IL CAIRO USA IL PUGNO DI FERRO - NEL 2015 SONO SPARITE 160 PERSONE E CI SONO STATI 465 CASI PROVATI DI TORTURA

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

AL SISIAL SISI

Non faceva neanche ridere. «Ne ho disegnate di migliori». Ma li ha fatti arrabbiare, e tanto: il vignettista Islam Gawish, 26 anni e un milione 600 mila follower su Facebook, una mattina s’è visto arrivare gli Scorpions della polizia egiziana. Proprio mentre parlava coi giornalisti d’un sito web. Proprio mentre l’Italia — era domenica scorsa — ancora chiedeva notizie del desaparecido Giulio Regeni. «Sono entrati in redazione, ci hanno ammanettati, hanno sequestrato i computer».

 

al sisi e mohammed morsial sisi e mohammed morsi

La grave colpa d’Islam? Una vignetta che irrideva la nuova commissione governativa per i diritti umani e il suo presidente, Mortada Mansour, raffigurato vicino a uno sbirro a sua volta intento a torturare un poveraccio («picchialo pure, ma fallo con gentilezza!»). Gli Scorpions non hanno molto senso dell’umorismo: preso Islam, l’hanno messo dentro contestandogli l’uso di software tarocchi. Ma già lunedì han dovuto rilasciarlo: un po’ perché non avevano un mandato, un po’ perché i software erano a posto, un po’ perché la protesta montava e rischiava di degenerare. «Questo Stato dev’essere molto debole — ha detto il reaparecido Islam — se ha paura di uno come me».

egyptian president abdul fattah al sisiegyptian president abdul fattah al sisi

 

Sicurezza nazionale, silenzio internazionale. Nel terzo anno di regno del feldmaresciallo Abdel Fattah Al Sisi, secondo Faraone del dopo Mubarak, al Cairo si sparisce per molto meno d’una vignetta. Human Rights Watch l’ha appena detto nel suo ultimo rapporto: «Gli ufficiali di polizia sono responsabili di decine di scomparsi», 160 in soli tre mesi del 2015. Due anni e mezzo dopo il golpe che rovesciò i Fratelli musulmani, sono 465 i casi provati di tortura in carcere.

 

E in tempi di lotta all’Isis, nel diffuso rimpianto per la «democrature», non è che il mondo se ne sia accorto granché: ad Al Sisi ormai s’applica il principio che gli americani elaborarono all’epoca dei Somoza in Nicaragua — sarà uno spregiudicato, ma almeno è il nostro spregiudicato — e molto passa. Il generalissimo combatte una guerra vera: il charter russo esploso sul Sinai, fine ottobre, è già costato sei miliardi al turismo egiziano.

 

ABU MAZEN AL SISIABU MAZEN AL SISI

E in fondo nulla è certo su questa morte: al Cairo c’è stata qualche mese fa la decapitazione d’un ingegnere croato, rivendicata dall’Isis, e di criminalità comune si muore spesso. Ma la coincidenza con l’anniversario rivoluzionario, i depistaggi spingono anche molti egiziani — ieri il nome Regeni era l’hashtag più popolare — a catalogare il caso fra le tante vittime della sicurezza nazionale: «La tortura in Egitto è ormai un fatto comune e ordinario — accusa Amnesty International — e s’assiste a un drammatico deterioramento nel rispetto dei diritti umani».

 

AL SISI RENZI AL SISI RENZI

Diritti&delitti. Per Gamal Eid, leader d’una storica ong, «oggi in Egitto ci sono almeno 60 mila prigionieri politici». E la grande opera di Al Sisi — altro che le trivellazioni Eni nel Mediterraneo o il raddoppio del Canale o il gigantesco porto franco di Suez (dieci volte quello degli Emirati) già promesso agl’italiani — «sono le carceri: con l’ultimo decreto di gennaio ha ordinato quella enorme di Giza, ma in trenta mesi ne ha già progettate sedici». Ogni giorno, qualcuno da levar di torno.

 

Gli ultimi: il medico Taher Moktar arrestato perché chiede di rispettare i detenuti, l’avvocato Tarek Elawady bloccato in aeroporto perché si batte per i diritti umani, il poeta Omar Hazek fermato mentre va in Olanda a ritirare un premio, la sociologa Amal Grami zittita alla Biblioteca d’Alessandria ed espulsa in Tunisia, un ricercatore egiziano della Nasa non gradito perché troppo critico…

 

AL SISI RENZIAL SISI RENZI

Difficile, lavorare al Cairo: se devi girare immagini, compili moduli per settimane e non è detto che basti; se provi ad andare nel Sinai, chiedi timbri che non ti daranno mai; se intervisti qualcuno sulla lista nera, compare chi chiede di te al portinaio. E non dimenticare mai un nome: Ayman Helmy, il potente capo della polizia che tutto può.

 

Anche scrivere di sindacalisti rompiscatole, sotto pseudonimo e forse senza press card come faceva Regeni, è rischioso: «Ci sono nostri ricercatori — racconta Amy Austin Holmes, docente di sociologia all’American University del Cairo — che sono stati arrestati per le inchieste che stavano facendo».

 

AL SISI RENZI  AL SISI RENZI

Narra una fiaba egiziana che il dio della saggezza un giorno creò la Storia e le disse: vai sulla terra e annota tutto ciò che vedi. La Storia s’imbatté in una bella donna che stava istruendo un ragazzino: quella donna era l’Egitto, quel ragazzino era il mondo. Umm ad-Dunya, chiamano ancora oggi Il Cairo: la madre del mondo. Qualche volta, matrigna cattiva.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....