giuseppe de natale

A NAPOLI LA TERRA CONTINUERÀ A TREMARE – IL SISMOLOGO GIUSEPPE DE NATALE: “OGGI LA PRESSIONE NEL SOTTOSUOLO È LA PIÙ ALTA MAI SPERIMENTATA NEGLI ULTIMI SECOLI, DOPO L’ERUZIONE DI MONTE NUOVO DEL 1538. LA PRESSIONE INTERNA, OLTRE A CAUSARE IL SOLLEVAMENTO, SPACCA LE ROCCE CAUSANDO TERREMOTI. SE CONTINUA AD AUMENTARE, IL RISCHIO È CHE POSSA VERIFICARSI UN’ERUZIONE” – CASE PRIVATE ED EDIFICI STRATEGICI, SCUOLE E OSPEDALI VANNO SOTTOPOSTE AD ACCURATE VERIFICHE DI VULNERABILITÀ…”

Estratto dell’articolo di Roberto Russo per www.corriere.it

 

Giuseppe De Natale 3

La più forte scossa dal 1984 a oggi, magnitudo 3,8 nell’area di Agnano-Pisciarelli, avvertita anche a Napoli in numerosi quartieri e addirittura in alcuni paesi del Vesuviano. Ad Agnano, ma anche a Pianura in alcune abitazioni, per la prima volta da quando è iniziata la nuova crisi bradisismica, sono caduti quadri e suppellettili dai muri.

 

Professore Giuseppe De Natale, lei che è uno dei massimi esperti dei Campi Flegrei, ci spiega perché stiamo assistendo, soprattutto da questa estate, a un consistente aumento degli sciami sismici. Cosa sta accadendo nei Campi Flegrei?

«[…] La sismicità ai Campi Flegrei, che è normalmente assente nei periodi in cui non c’è sollevamento del suolo, è in realtà in costante aumento dal 2006, ossia da quando è iniziata la fase di sollevamento del suolo flegreo che è tutt’ora in atto.

 

Giuseppe De Natale 1

Il livello del suolo sale perché la pressione interna al sistema aumenta, che sia generata da magma risalito a basse profondità o - come noi pensiamo - dal riscaldamento degli acquiferi a causa del trasferimento di gas caldi dalla camera magmatica profonda, che mette in pressione l’acqua proprio come avviene in una pentola a pressione. Oggi il livello del suolo è di oltre 15 cm maggiore di quello, massimo in ere recenti, raggiunto nel 1984, al culmine della grande crisi precedente che portò all’evacuazione di Pozzuoli».

 

 

Quindi?

TERREMOTO A NAPOLI

«Oggi la pressione nel sottosuolo è la più alta mai sperimentata negli ultimi secoli, dopo l’eruzione di Monte Nuovo del 1538. La pressione interna, oltre a causare il sollevamento, spacca le rocce causando terremoti. L’incremento della sismicità, prevedibile e previsto, sia in numero di scosse che nella massima magnitudo, è stato progressivo, ma poiché anche le magnitudo sono aumentate progressivamente, oggi ci sembra che l’aumento sia avvenuto da poco perché ne percepiamo di più e più forti.

 

TERREMOTO A NAPOLI

In realtà, il primo terremoto di magnitudo 3.6, la più alta prima di quest’ultimo, era avvenuto già il 29 marzo del 2022. Tre settimane fa, il 18 agosto, c’è stato poi uno sciame sismico di circa 120 scosse, la più forte ancora di magnitudo 3.6. Ovviamente, se la pressione interna continua ad aumentare, il rischio è che possa verificarsi un’eruzione: per tale motivo, oltre che per l’altissimo numero di terremoti, nel 1984 fu ordinata l’evacuazione di Pozzuoli; e prima ancora, nel 1970, quella del Rione Terra, ossia la zona di massimo sollevamento».

 

terremoto napoli vesuvio

La popolazione si chiede se c’è timore di scosse che possano avere intensità anche maggiore e quindi con una pericolosità più elevata. Esiste questo rischio?

«Si pensa che la massima magnitudo per terremoti flegrei, che comunque non sono associati a grandi faglie tettoniche e sono molto superficiali, sia di poco superiore a quelle sperimentate nell’83-84: diciamo che oltre magnitudo 4.5-5.0 è difficile che ne possano accadere. Non si tratta di terremoti distruttivi (salvo nel limite massimo, considerando anche la bassa profondità), ma edifici fatiscenti o comunque non in buone condizioni possono essere pesantemente danneggiati». […]

 

Giuseppe De Natale 2

Professore, lei nei suoi studi ha ipotizzato scosse via via crescenti sia per intensità che per numero, ed è il fenomeno a cui stiamo assistendo. La domanda che tutti si pongono: in futuro cosa accadrà?

«Ho detto e scritto, avvisando formalmente anche le istituzioni scientifiche nel 2018, che all’aumentare del sollevamento del suolo sarebbe aumentata la sismicità: in frequenza e magnitudo, fino a livelli simili a quelli dell’83-84. E’ importante continuare a monitorare la situazione con puntualità (come si sta facendo), informando assiduamente la popolazione: non bisogna allarmare nessuno, ma nemmeno sottovalutare la situazione».

 

Un problema che preoccupa molti è la tenuta degli edifici, sia privati che pubblici.

«Ed è un problema molto serio. Case private ed edifici strategici, scuole e ospedali vanno sottoposte ad accurate verifiche di vulnerabilità, perché nonostante le scosse non siano distruttive, possono causare dissesti in edifici particolarmente fatiscenti».

 

Campi Flegrei

[…] Quale?

«[…] Ora, noi sappiamo che queste scosse sicuramente contribuiscono a indebolire gli edifici, purtroppo però non sappiamo quantificarne il degrado...Perciò occorrono indagini approfondite per stabilirlo, verifiche che andrebbero ripetute nel tempo, con edifici ‘sentinella’ monitorati accuratamente in maniera continua per quantificare l’eventuale degrado delle strutture».

 

Insomma, sembra essere questo il maggior rischio al momento.

«Sì, infatti occorre molta attenzione allo stato degli edifici, in questa fase particolarmente».

TERREMOTO A NAPOLITerremoto Napoli

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)