IL RELITTO PORTA LAVORO - LO SMALTIMENTO DELLA “CONCORIA” AVVERRÀ AL PORTO DI GENOVA: UN’OPERAZIONE DA 200 MILIONI DI EURO CHE IMPIEGHERÀ TRECENTO OPERAI PER DICIOTTO MESI

Teodoro Chiarelli per "la Stampa"

L'annuncio di Costa Crociere è fissato per la metà del prossimo mese di aprile. Allora si conoscerà finalmente il porto dove verrà realizzato lo smantellamento della Costa Concordia. Secondo le indiscrezioni raccolte, la scelta ricadrebbe su Genova. Il capoluogo ligure ha presentato l'offerta giudicata migliore sia dal punto di vista tecnico che economico, vista la decisione "politica" di preferire uno scalo nazionale rispetto alla più conveniente soluzione turca.

Le scaramucce sollevate da alcuni amministratori toscani nei giorni scorsi sono state un tentativo di guadagnare tempo per consentire a Piombino (dove sono stati investiti 100 milioni di euro pubblici per adeguare banchine ed effettuare i dragaggi) di rientrare in gioco. Ma di fronte all'evidenza che lo scalo sarà pronto solo in autunno, le ultime resistenze sembrano destinate a cadere.

Anche la proposta di Civitavecchia non è considerata adeguata, soprattutto perché la nave per entrare in porto dovrebbe fare una serie di evoluzioni sul lato deformato dello scafo (quello rimasto appoggiato sul fondale roccioso) con il rischio che i cassoni che garantiscono il galleggiamento possano cedere.

Resta dunque l'offerta presentata dai gruppi San Giorgio, Mariotti e Saipemn in collaborazione con l'Autorità portuale di Genova guidata da Luigi Merlo. Un proposta da 200 milioni di euro, comprensiva delle operazioni di bonifica e smaltimento dei rifiuti speciali secondo il "codice europeo dei rifiuti" (Cer), che impegnerà per un anno e mezzo oltre 300 persone.

Una volta messa in galleggiamento, la Costa Concordia sarà trainata da alcuni rimorchiatori verso il porto di Voltri, nell'estremo ponente genovese. Un viaggio di 150 miglia (280 chilometri) della durata di almeno cinque giorni. Per questo è importante che avvenga a inizio estate, quando le condizioni meteomarine sono più favorevoli.
La nave avrà un pescaggio di circa 18 metri ed entrerà di prua senza dover fare particolari manovre per attraccare alla diga che dista 550 metri dal sesto modulo del terminal Vte e dove c'è una profondità di oltre 20 metri.

Questo significa che c'è un margine di manovra per eventuali eventi imponderabili. La diga verrà attrezzata per sostenere l'ormeggio della Concordia con bitte in grado di reggere ciascuna 150 tonnellate di tensione e con moduli distanziatori specifici per navi con pescaggio fino a 20 metri.

In questa prima fase la nave verrà svuotata di mobili, finestre, attrezzature e suppellettili varie in maniera tale da "risalire" fino a un pescaggio di 15 metri. Il materiale verrà raccolto sulla banchina di fronte, la stessa utilizzata per costruire la nuova vasca dei delfini dell'Acquario disegnata da Renzo Piano, e trasportato via camion verso i centri di smaltimento. Il tutto attraversando la viabilità portuale fino al casello autostradale di Voltri, senza utilizzare strade urbane.

Una volta alleggerita la Concordia verrà trainata all'interno del porto verso Levante, sino all'area dell'ex superbacino. Qui sarà circondata da barriere fissate al fondo per evitare eventuali sversamenti. La Concordia verrà quindi tagliata "a fette" orizzontali, di fatto eliminando tutti i vari ponti. A quel punto, rimarrà di fatto il solo scafo di 290 metri con il suo carico di liquidi inquinati che avrà un pescaggio di 10 metri.

Ed eccoci all'ultima fase. La nave verrà trainata poco distante, all'interno della quarta vasca di carenaggio delle Riparazioni Navali. Qui, a bacino chiuso, avverrà finalmente la bonifica vera e propria e il definitivo smantellamento.

 

 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE LA COSTA CONCORDIA SI RIALZA costa concordia costa concordia COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”