smart working in campagna

ANDIAMO A VIVERE IN CAMPAGNA (BASTA CHE CI SIA IL WIFI) – SMART WORKING, DAD E L’AUMENTO DEI PREZZI DEL MERCATO IMMOBILIARE STA SPINGENDO SEMPRE PIÙ ITALIANI AD ABBANDONARE LE CITTÀ - MILANO HA PERSO 18MILA RESIDENTI IN DUE ANNI, DA VENEZIA SI STIMA STIANO FACENDO LA VALIGIA DUE RESIDENTI AL GIORNO; DA TORINO SE NE SONO ANDATI IN 5MILA E DALL'AQUILA IN 1.115, MA PURE ROMA E NAPOLI REGISTRANO UN SALDO NEGATIVO RISPETTO AL 2019…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

citta svuotate

Non c'è mica solo il coronavirus. C'è che la vita, lontana dalla città, è molto più semplice. Vuoi mettere? Per fare la spesa non devi prendere il tram, i bambini a scuola ci vanno da soli e lo smog: ma chi se lo ricorda più? È tutto più tranquillo, in provincia. Più rilassato. E alla peggio, se proprio non puoi scampare alla riunione con la ditta partner, prendi il treno e vai. In serata rientri a casa. (Tra parentesi: pure l'affitto costa di meno nell'hinterland). 

 

smart working in campagna 2

Le grandi città si stanno spopolando e diciamocelo subito: sì, la pandemia ha dato una bella mano, ma no, non è la sola responsabile. Il calo demografico bussa all'ufficio Anagrafe. Si registrano poche nascite (però questo lo sappiamo ed è pure un fenomeno generalizzato: è così a Roma ed è così nei paesini attorno a Roma). 

 

Il mercato immobiliare ha prezzi da svenimento (prendi Milano: nel 2020 il mattone ha subito un contraccolpo, lì non s' è sentito manco uno sbuffo e i canoni continuano a salire modello montagne russe). Le nuove tecnologie riescono a delocalizzare (quasi) tutto: con un computer e un abbonamento a internet lavori comodamente anche in una baita sul Mortirolo. 

 

A MISURA D'UOMO 

smart working in campagna 3

E allora succede che nel 2020 abbiamo perso, complessivamente, 405mila residenti e tre su quattro di loro abitavano nelle metropoli. Ma succede anche che, nello stesso periodo, in 1.612 Comuni d'Italia la cittadinanza si è rinfoltita: quelle, però, son tutte amministrazioni che governano a malapena 5mila anime. 

 

Borghi piccini che magari hanno solo un cinema (ma tanto adesso hai l'abbonamento a Netflix), che il delivery lo fa appena la pizzeria giù vicino alla chiesa (e neanche tutta la sera visto che a una certa ora la cucina chiude), che all'asilo c'è sempre posto (una manna), che quando vai dal panettiere ti salutano per nome (e se non lo sanno te lo chiedono per tenersi aggiornati). 

 

andare a vivere nei borghi 4

Gli agglomerati con più di 100mila abitanti, dice un'analisi del Sole24ore di dicembre, che tra il 2019 e il 2020 hanno incrementato la loro popolazione sono undici. Undici. Praticamente un dato inesistente. E i 33 che hanno invece registrato un decremento di residenti, ne hanno persi complessivamente 568mila.

 

Già, perchè lì, sul fronte delle big, è un'altra storia: Milano ha perso 18mila residenti in due anni (6.217 solo nel 2021); da Venezia si stima stiano facendo la valigia due residenti al giorno (circa mille in dodici mesi); da Torino se ne sono andati in 5mila; dall'Aquila in 1.115. L'Istat certifica che pure Roma e Napoli registrano un saldo negativo rispetto al 2019. È un censimento sempre al ribasso. 

smart working in campagna 5

 

Possiamo continuare: i palermitani, nel 2020, sono calati di 6.702 unità; gli abitanti di Varese di altre mille (ma nel 2021); i chietini di oltre 3mila (3.228). Quelli del "ripopolamento" son numeri molto più contenuti (anche perché dobbiamo avere il coraggio di raccontarcela tutta, la storia: l'abbassamento demografico è una realtà e non ce ne si scappa), epperò ci sono. Vivaiddio se ci sono. 

 

L'unica accortezza è che, per andare a spulciarli, bisogna essere disposti a spostarsi un po' fuori, forse pure in quelle località (e perché no?) che fino all'altro ieri le consideravamo solo per le vacanze. Bella-per-carità-ma-non-ci-vivrei. Nossignori, adesso ci viviamo eccome. Facciamo (quasi) la fila per andarci a stare. Le spiagge di Jesolo, in Veneto, hanno guadagnato, l'anno passato, poco meno di 700 nuovi residenti e oggi sono arrivate alla cifra record (per Jesolo) di 27.713 abitanti. Non era mai successo prima. 

smart working in campagna 4

 

CONTROTENDENZA

Le vie acciottolate di Bergamo, lo stesso: nel 2021 hanno visto l'arrivo di 368 residenti in più per un totale che supera i 121mila. San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) nel 2020 ha incrementato le caselle dell'anagrafe di 459; Castel Volturno (Napoli) di 740; Bellaria Igea Marina (diciotto chilometri quadrati in provincia di Rimini, che affacciano sull'Adriatico e che si riempiono solo d'estate) di altre 25; Vicenza (che è una cittadina media tra Padova e Verona) di 602 e la notizia è di poche settimane fa. 

andare a vivere nei borghi 2

 

Le aree più popolose d'Italia sono al Nord, dove risiede il 46,3% della popolazione, e al Sud (isole comprese), dove abita un altro 33,8%: il restante 19,8% - sorpresa - è nella zona centrale dello Stivale. Più del 50% degli italiani, infine, affolla (è proprio il caso di dirlo) solo cinque regioni: la Lombardia, il Veneto, il Lazio, la Campania e la Sicilia. 

 

I lockdown di massa han spostato, in un certo senso, gli equilibri. Non esiste solo la migrazione internazionale, esiste anche quella tra i Comuni nazionali. Com' è bella la città, cantava Gaber nel 1972. Ecco, oggi, esattamente cinquant' anni dopo, pare esserlo un po' meno.

smart working in campagna 1andare a vivere nei borghi 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO