smart working

SMART WORKING, FAR WEST – LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SI PREPARA A RIPARTIRE, MA UN DIPENDENTE PUBBLICO SU TRE POTREBBE NON DOVER TIMBRARE PIÙ IL CARTELLINO - I COSIDDETTI LAVORI SMARTABILI SONO QUELLI DELLE FUNZIONI CENTRALI: CIRCA 800MILA STATALI, COMPRESI QUELLI DEGLI ENTI LOCALI, SUI TRE MILIONI TOTALI – MA OCCHIO AL FAR WEST: SPETTA ALLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE INDIVIDUARE, IN PIENA AUTONOMIA, QUALE SONO LE MANSIONI CHE…

Francesco Bisozzi per "il Messaggero"

 

smart working 1

Mascherina, visiera e termoscanner. Così la Pa si prepara a ripartire. Sta prendendo forma in queste ore la direttiva con cui il ministero della Pubblica amministrazione disciplinerà la riapertura degli uffici pubblici dal 31 luglio in poi per garantire il ritorno in sicurezza degli statali sul luogo di lavoro, ma uno su tre non dovrà più timbrare il cartellino.

 

LE VERIFICHE

All'ingresso degli uffici pubblici verrà rilevata la temperatura corporea delle persone in entrata. Gli orari di apertura verranno estesi per evitare assembramenti. Obbligo d'indossare dispositivi di protezione individuale per il personale interno. Se negli spazi comuni non sarà possibile rispettare la distanza interpersonale allora anche gli utenti dovranno mettere la mascherina.

 

smart working con i figli

Oggi lo smart working è diventato la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa in seno alla Pa, al punto da aver toccato punte dell'90 per cento nel momento di massima emergenza, ma l'obbiettivo della ministra Fabiana Dadone è ora quello di abbassare gradualmente l'asticella delle attività poste in smart working, per permettere alla macchina pubblica di tornare a lavorare a pieno regime entro la fine dell'anno. Adesso lavorano da remoto sette statali su dieci, mentre nel 2021 solo il trenta per cento sarà in smart working stando ai piani del ministero della Pa.

 

MEME SMART WORKING

I SERVIZI

Nella Capitale, per intenderci, si contano 400 mila dipendenti pubblici, di cui 100 mila hanno già fatto rientro nei ministeri, negli enti pubblici, nelle agenzie fiscali e all'Inps.

In autunno altri duecentomila andranno accompagnati progressivamente sul luogo di lavoro, garantendo il rispetto delle regole di sicurezza imposte dal Covid-19. Nella bozza del provvedimento contenente le linee guida anti-contagio alle quali dovranno attenersi le amministrazioni pubbliche si legge per esempio che sarà obbligatorio «l'uso di mascherine chirurgiche da parte dei lavoratori che svolgono attività in presenza o che lavorano in maniera ordinaria in postazioni di lavoro in spazi condivisi» e che se necessario dovranno essere utilizzate anche delle barriere separatorie nei locali più affollati, mentre per i «lavoratori che svolgono attività a contatto con il pubblico, in aggiunta alle mascherine, potrà essere previsto l'impiego di visiere».

 

smart working 4

Dovranno indossare dispositivi di protezione individuale negli spazi comuni pure gli utenti «qualora non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale». E ancora. All'ingresso degli uffici verrà rilevata la temperatura corporea delle persone in entrata e «nel caso in cui sia superiore ai 37.5 gradi non sarà consentito l'accesso del lavoratore o dell'utente».

 

 smart working 6

Nella bozza si parla anche dell'orario dei servizi erogati al pubblico e di quello di lavoro che dovranno «essere organizzati in maniera più flessibile» e di altre «misure per favorire la fruizione alternata degli spazi comuni». Per quanto riguarda la pulizia e l'igiene degli ambienti lavorativi e di quelli dedicati all'accoglienza sarà necessario invece prevedere «frequenti interventi sia sugli spazi di fruizione condivisa che sulle dotazioni strumentali ed effettuare operazioni routinarie di sanificazione sugli impianti di condizionamento dell'aria, in funzione dell'orario di attività». In Italia nel frattempo circa il 25 per cento dei dipendenti pubblici che lavoravano in modalità agile durante il lockdown è tornato in ufficio.

 smart working 7

 

LA PLATEA

I cosiddetti lavori smartabili in seno alla Pubblica amministrazione sono quelli delle funzioni centrali, che inglobano 230 mila lavoratori pubblici, e degli enti locali, altri 600 mila dipendenti, per un totale di circa 800 mila statali sui tre milioni totali. Il comparto scuola, dove ci sono più di un milione di dipendenti pubblici, una volta accantonata la didattica a distanza è difficilmente smartabile. Lo stesso vale per la Sanità e per le Forze dell'Ordine.

 

Ecco perché non sarà una passeggiata far sì che lo smart working diventi una regola per uno statale su tre il prossimo anno. Altro scoglio: spetta alle singole amministrazioni pubbliche individuare, in piena autonomia, quale sono le mansioni al loro interno che possono essere smartate e quanti sono i lavoratori coinvolti da tali attività lavorative. In questo modo però si rischia un autentico Far West. Insomma, c'è il nodo dei controlli da sciogliere. Lo smart working nella Pa andrà contrattato con i sindacati e quando ripartirà il negoziato con l'Aran per il rinnovo del contratto per il pubblico impiego occuperà un ruolo centrale nella trattativa.

smart working 2smart working 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)