asilo milano violenze

“SMETTILA O MI SALE IL CRIMINE” - SCHIAFFI, URLA E MORSI NELL’ASILO DEGLI ORRORI A MILANO, DALLE REGISTRAZIONI IL RACCONTO DELLE VIOLENZE DELLA MAESTRA - LEI SI DIFENDE: “QUESTO E’ IL MIO METODO, I BAMBINI SONO MOLTO AFFEZIONATI A ME” ("MI SALE IL CRIMINE" E' DA COPYRIGHT!)

ASILO MILANO 1ASILO MILANO 1

Andrea Galli e Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

L' ordine. Gli insulti. L' attacco. Sono le 11.20 di mercoledì 27 luglio. Da oltre due mesi i carabinieri della stazione Greco, grazie a telecamere e «cimici» installate nell' asilo dopo la denuncia di due ex dipendenti, vedono, ascoltano, registrano le violenze di Milena Ceres sui bambini ospiti della struttura e attendono le disposizioni del giudice per intervenire.

 

Quella mattina decidono che non possono più aspettare e agiscono di libera iniziativa. La «maestra» ha appena invitato un bambino di due anni a prendere una bottiglia d' acqua e poggiarla sul tavolo. Il piccolo esegue. Ma non come dovrebbe, almeno secondo la donna che lo obbliga a ripetere il gesto. Il bambino si ferma, non sa cosa fare. Di nuovo afferra la bottiglia e la deposita. Non va ancora bene.
 

MILENA CERESMILENA CERES

Lei gli urla «demente». Gli tira le orecchie. D' improvviso si abbassa e lo azzanna sulla guancia, come confermato dal medico legale e dagli esami nella clinica pediatrica De Marchi. Ai carabinieri che poco dopo arrivano in viale Sarca e le chiedono di seguirla in caserma, Milena Ceres domanda come mai. Non sa oppure finge di non sapere. Più tardi, per difendersi, ripeterà che è il suo metodo educativo e che i bimbi le sono affezionati. Proprio così: «Affezionati».

 

Nonostante la sequenza di violenze, ventisei casi ma se ne temono di più, forse addirittura a partire da febbraio. E nonostante la modalità variegata di soprusi come testimonia la foto in possesso del Corriere e con evidenti ematomi su un pancino.
 

ASILO MILANOASILO MILANO

L' impianto accusatorio è corroborato dai supporti audio e video, che hanno scalfito anche i navigati marescialli, immersi nell' orrore ai danni di vittime mai come in questo caso innocenti, un orrore commesso non da criminali ma da una coppia di insospettabili.

 

Due lauree Ceres, in Lettere e Scienze dell' educazione; una Piroddi, in Sociologia. I titoli di studio non fanno le persone, d' accordo; però, in aggiunta, gli arrestati avevano seguito gli appositi corsi per l' abilitazione così come l' asilo era in regola con le certificazioni. Pura, falsa, ingannevole facciata.
 

Il tre aprile un bimbo viene legato con le cinghie a una sdraio e rinchiuso in bagno, sempre ovviamente al buio. Il bambino si agita, cerca di liberarsi, cade, si ferisce. Ceres sente il rumore, raggiunge il bagno ed estrae il piccolo: per stringere ancor più le cinghie e rispedirlo nella «prigione» dove lo lascia per due ore.
 

L' indagine documenta il fastidio della «maestra» se un bambino non ha voglia di mangiare la carne (lo imbocca infilandoli il cibo fino in gola) oppure se un altro piange. Allora, puntuali, scattano le punizioni. A volte è il solito gabinetto, altre volte il ripostiglio utilizzato dal personale per il cambio dei vestiti e lavarsi. C' è sporco per terra. Fa niente. I piccoli vengono abbandonati lì sopra.
 

ENRICO PIRODDIENRICO PIRODDI

Il 29 aprile sono le 12.34 e 24 secondi. È fondamentale, la scansione del tempo. Perché le persecuzioni si mutuano, sono costanti quasi minuto dopo minuto, tanto da riempire le annotazioni dei carabinieri che intanto scrivono informative e aspettano ordini d' intervenire. Il 29 aprile, dunque. Un piccolo chiede della «mamma». La voce flebile, ha bisogno della sua mamma. Milena Ceres ha uno scatto di nervi.
 

«Non devi rompere le palle, hai capito?». Non accetta eccezioni alla regola, ovvero le sue decisioni. Una mattina sbraita: «Non devi rompere il c..., devi dormire». Una bambina, a tavola, fatica a mandar giù il pranzo. Forse non sta bene, forse non le va. «Senti, io ti faccio piangere».
 

Il 16 maggio, all' asilo c' è una piccola con la coda di cavallo.
Milena Ceres la afferra proprio per i capelli e la trascina, percorre metri. Molla la presa per colpirla con uno schiaffo.
Schiaffi. Sovente in testa. Eppure, interrogata, ha ripetuto: «I piccoli sono affezionati a me». Anche se, ha ammesso il compagno (abitano a Monza, non hanno figli), spettatore di insulti, abusi e soprusi, «avremmo potuto gestire meglio le situazioni».
 

Quel 29 aprile, a chiusura dell' urlo, dell' ennesimo urlo, Milena Ceres invitò tutti a star buoni. Tutti quanti. Altrimenti «mi sale il crimine». E chissà cos' altro sarebbe successo.

 

 

CARABINIERICARABINIERI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)