leonardo caffo

IO SO' IO E VOI NON SIETE UN CAFFO – IL FILOSOFO TANTO CARO A CHIARA VALERIO, DOPO LA CONDANNA A QUATTRO ANNI IN PRIMO GRADO PER VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLA SUA EX COMPAGNA, HA DETTO “NON HO PICCHIATO NESSUNO, CHIEDO SCUSA MORALMENTE MA NON PENALMENTE” – CAPPELLINI: “NON È FACILE ORIENTARSI NEL CAFFO-PENSIERO E NELLE SUE CONNESSIONI LOGICHE. SE NON HA PICCHIATO NESSUNO PERCHÉ DOVREBBE SCUSARSI? E POI CHE SIGNIFICA SCUSARSI ‘MORALMENTE’ ANZICHÉ ‘PENALMENTE’? RESTA UN PROBLEMA: PER I GIUDICI UNO SCHIAFFO E UN DITO ROTTO NON SONO INCIDENTI DA SCUSE MORALI…”

Estratto dell’articolo di Stefano Cappellini per www.repubblica.it

 

LEONARDO CAFFO

Da quando il caso Caffo si è arricchito della voce di Caffo medesimo è diventato ancora più rivelante. La vicenda, a grandi linee, la conoscete. Caffo, che di mestiere fa il filosofo, è stato appena condannato a quattro anni in primo grado per violenze nei confronti della sua ex compagna.

 

Pochi giorni prima della sentenza, il suo invito alla fiera romana Più libri più liberi da parte della curatrice del programma Chiara Valerio, aveva scatenato proteste e diserzioni, in cima alle quali era quella di Zerocalcare. Dopo il pronunciamento dei giudici, e a differenza della vittima, Caffo ha preso la parola e ha cercato di difendersi – resta, bene ricordarlo, innocente fino a sentenza definitiva.

 

Non è facile orientarsi nel Caffo-pensiero e nelle sue connessioni logiche, ma questo potrebbe essere un limite espistemologico di chi filosofo non è. C’è il Caffo che dice: “Non ho picchiato nessuno”. E c’è il Caffo che aggiunge: “Chiedo scusa moralmente ma non penalmente”.

 

 

chiara valerio

[…] se non ha picchiato nessuno, a dispetto di quel che hanno ritenuto i giudici milanesi di primo grado, perché dovrebbe scusarsi? E poi che significa scusarsi “moralmente” anziché “penalmente”? Ci sta dicendo che non si è comportato bene con la sua compagna ma nessuno dei suoi comportamenti aveva rilievo penale? Resta un problema: per i giudici uno schiaffo e un dito rotto non sono incidenti da scuse morali, o meglio, possono anche esserlo, dopo, a patto che lo spostamento sul piano morale non sia un espediente per rimuovere il codice penale.

 

Che Caffo ammetta a modo suo di non essersi comportato in modo irreprensibile parrebbe confermato da quest’altra frase: “La filosofia e la cultura la fanno persone con contraddizioni, perché se uno si leggesse le biografie dei pensatori…”. Qui Caffo dice una cosa verissima: le vite non sono perfette, nemmeno quelle di chi è capace di trovare perfezione di pensiero nei propri libri. Poi c'è il dramma di chi è imperfetto nella condotta e nel pensiero, ma non divaghiamo.

 

Leonardo Caffo Zerocalcare Fumettibrutti

Qui il problema sembra un altro, e cioè che la sua affermazione smentisce un decennio abbondante di cancel culture, quella pratica intellettuale fondata sulla pretesa di giudicare la letteratura, l’arte, il cinema e in generale il pensiero altrui partendo proprio da un giudizio morale sulla vita degli autori, giudizio peraltro maturato applicando categorie e griglie contemporanee anche a gente di quattro, sei o dieci secoli fa.

 

Caffo nelle interviste ricorda la sua amicizia con Michela Murgia, scrittrice scomparsa, e difensora della cancel culture. O meglio, sostenitrice della tesi secondo cui la cancel culture è un’invenzione reazionaria di chi non tollera la battaglia senza esclusione di colpi contro la misoginia e il patriarcato. Murgia, nella sua frenetica attività intellettuale, si era occupata molto anche di violenza contro le donne e aveva scritto un manuale per contestare il lessico che spesso accompagna le cronache giornalistiche dei femminicidi.

 

LEONARDO CAFFO

Guai a parlare di “amore” o “amore malato”, no a “gelosia”, vietato il termine “raptus”. Murgia considerava giustificazioniste tutte quelle ricostruzioni che inquadravano il femminicidio nella sua cornice di partenza. L’idea era che qualsiasi accenno a una base emotiva del fatto di sangue fosse sempre, senza eccezioni possibili, ciarpame per assolvere il maschio.

 

Necessario, nelle regole dettate da Murgia, era lasciare in campo solo l'unica cornice capace di dare spiegazioni: la sopraffazione patriarcale. Secondo Murgia qualsiasi contestualizzazione era una scappatoia.

 

Detto che qui non è morto nessuno, per fortuna, l’allievo di Murgia parrebbe rivendicare il contrario: contestualizziamo, ridatemi la mia umanità, posso aver sbagliato ma non riducete tutto a teatrino ideologico. Per Caffo sarebbe un atto di umanità opporsi alla sua “mostrificazione”. “Siamo un Paese cristiano, esiste il perdono?”, ricorda, e anche qui resta il dubbio: ma perdono per cosa se non ha fatto niente?

 

michela murgia

Caffo spiega pure che Murgia se ne sarebbe fregata delle polemiche, lo avrebbe difeso a oltranza: “Michela l’ho sentita il giorno prima che morisse, sapeva tutto di me. Mi avrebbe invitato alla fiera, se ne sarebbe sbattuta delle critiche e li avrebbe asfaltati tutti. E penso che la fiera l’avrebbe dedicata a me”. Anche qui è probabile che Caffo abbia ragione.

 

Però i non filosofi si ritrovano a chiedersi: ma allora le patenti di moralità le dà un gruppo di autoproclamati illuminati? Gente che bacchetta per ideologia gli altri e si autoassolve se inciampa nei medesimi problemi per cui lincia il prossimo?

 

LEONARDO CAFFO

Dice Caffo: “Vorrei ricordare che oggi vale uno strano mito della purezza, che tra l’altro è in totale contraddizione con la storia dell’umanità”. Verissimo. Il talebanismo di certe crociate moralistiche è evidente, sarebbe utile se il concetto fosse condiviso non solo quando rischia di ritorcersi contro gli ideologi delle crociate.

 

[…]  Caffo ci tiene molto a incorniciare i suoi ragionamenti dentro una premessa politica: lui non è di sinistra, anzi ha buttato giù il telefono quando lo hanno chiamato giornali di sinistra e ha invece risposto con piacere a quelli di destra perché, spiega a Libero, i giornali di destra “sono l’ultima architrave del libero pensiero”.

 

Le femministe? “Il femminismo classico l’ha inglobato il capitalismo”, dice Caffo, neanche avesse ingoiato un libricino di Fusaro. Quasi contiana la spiegazione del perché Caffo si sfila dall’album di famiglia: “Non sono di sinistra, infatti ho scritto un libro sull’anarchia”. Non è di sinistra, è “anarchico”. Siamo noi non filosofi a essere rimasti indietro, fermi a quando si dichiaravano “anarchici” in questo modo solo quelli di destra che non avevano il coraggio di dirsi tali.

 

ROBERTO SAVIANO CHIARA VALERIO

Non sappiamo se Caffo sia un Bakunin, per certo è un emulo di Giulio Base (il neodirettore del Festival del cinema di Torino, nominato dalla destra, ha subito voluto smentire: “Io di destra? No, sono anarchico”).

 

Caffo ha bisogno di qualcuno che gli dica che ha comunque ragione: ieri era Murgia, oggi è Mario Sechi su Libero. E allora? Conclude Caffo: “Ho sia idee di destra che idee di sinistra”. L’ultima flebile speranza di noi non filosofi è che non intenda questo: che è di destra quando dice che non ha fatto niente e di sinistra quando chiede perdono.

LEONARDO CAFFOChiara Valerio e Michela Murgia

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”