leonardo caffo

IO SO' IO E VOI NON SIETE UN CAFFO – IL FILOSOFO TANTO CARO A CHIARA VALERIO, DOPO LA CONDANNA A QUATTRO ANNI IN PRIMO GRADO PER VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLA SUA EX COMPAGNA, HA DETTO “NON HO PICCHIATO NESSUNO, CHIEDO SCUSA MORALMENTE MA NON PENALMENTE” – CAPPELLINI: “NON È FACILE ORIENTARSI NEL CAFFO-PENSIERO E NELLE SUE CONNESSIONI LOGICHE. SE NON HA PICCHIATO NESSUNO PERCHÉ DOVREBBE SCUSARSI? E POI CHE SIGNIFICA SCUSARSI ‘MORALMENTE’ ANZICHÉ ‘PENALMENTE’? RESTA UN PROBLEMA: PER I GIUDICI UNO SCHIAFFO E UN DITO ROTTO NON SONO INCIDENTI DA SCUSE MORALI…”

Estratto dell’articolo di Stefano Cappellini per www.repubblica.it

 

LEONARDO CAFFO

Da quando il caso Caffo si è arricchito della voce di Caffo medesimo è diventato ancora più rivelante. La vicenda, a grandi linee, la conoscete. Caffo, che di mestiere fa il filosofo, è stato appena condannato a quattro anni in primo grado per violenze nei confronti della sua ex compagna.

 

Pochi giorni prima della sentenza, il suo invito alla fiera romana Più libri più liberi da parte della curatrice del programma Chiara Valerio, aveva scatenato proteste e diserzioni, in cima alle quali era quella di Zerocalcare. Dopo il pronunciamento dei giudici, e a differenza della vittima, Caffo ha preso la parola e ha cercato di difendersi – resta, bene ricordarlo, innocente fino a sentenza definitiva.

 

Non è facile orientarsi nel Caffo-pensiero e nelle sue connessioni logiche, ma questo potrebbe essere un limite espistemologico di chi filosofo non è. C’è il Caffo che dice: “Non ho picchiato nessuno”. E c’è il Caffo che aggiunge: “Chiedo scusa moralmente ma non penalmente”.

 

 

chiara valerio

[…] se non ha picchiato nessuno, a dispetto di quel che hanno ritenuto i giudici milanesi di primo grado, perché dovrebbe scusarsi? E poi che significa scusarsi “moralmente” anziché “penalmente”? Ci sta dicendo che non si è comportato bene con la sua compagna ma nessuno dei suoi comportamenti aveva rilievo penale? Resta un problema: per i giudici uno schiaffo e un dito rotto non sono incidenti da scuse morali, o meglio, possono anche esserlo, dopo, a patto che lo spostamento sul piano morale non sia un espediente per rimuovere il codice penale.

 

Che Caffo ammetta a modo suo di non essersi comportato in modo irreprensibile parrebbe confermato da quest’altra frase: “La filosofia e la cultura la fanno persone con contraddizioni, perché se uno si leggesse le biografie dei pensatori…”. Qui Caffo dice una cosa verissima: le vite non sono perfette, nemmeno quelle di chi è capace di trovare perfezione di pensiero nei propri libri. Poi c'è il dramma di chi è imperfetto nella condotta e nel pensiero, ma non divaghiamo.

 

Leonardo Caffo Zerocalcare Fumettibrutti

Qui il problema sembra un altro, e cioè che la sua affermazione smentisce un decennio abbondante di cancel culture, quella pratica intellettuale fondata sulla pretesa di giudicare la letteratura, l’arte, il cinema e in generale il pensiero altrui partendo proprio da un giudizio morale sulla vita degli autori, giudizio peraltro maturato applicando categorie e griglie contemporanee anche a gente di quattro, sei o dieci secoli fa.

 

Caffo nelle interviste ricorda la sua amicizia con Michela Murgia, scrittrice scomparsa, e difensora della cancel culture. O meglio, sostenitrice della tesi secondo cui la cancel culture è un’invenzione reazionaria di chi non tollera la battaglia senza esclusione di colpi contro la misoginia e il patriarcato. Murgia, nella sua frenetica attività intellettuale, si era occupata molto anche di violenza contro le donne e aveva scritto un manuale per contestare il lessico che spesso accompagna le cronache giornalistiche dei femminicidi.

 

LEONARDO CAFFO

Guai a parlare di “amore” o “amore malato”, no a “gelosia”, vietato il termine “raptus”. Murgia considerava giustificazioniste tutte quelle ricostruzioni che inquadravano il femminicidio nella sua cornice di partenza. L’idea era che qualsiasi accenno a una base emotiva del fatto di sangue fosse sempre, senza eccezioni possibili, ciarpame per assolvere il maschio.

 

Necessario, nelle regole dettate da Murgia, era lasciare in campo solo l'unica cornice capace di dare spiegazioni: la sopraffazione patriarcale. Secondo Murgia qualsiasi contestualizzazione era una scappatoia.

 

Detto che qui non è morto nessuno, per fortuna, l’allievo di Murgia parrebbe rivendicare il contrario: contestualizziamo, ridatemi la mia umanità, posso aver sbagliato ma non riducete tutto a teatrino ideologico. Per Caffo sarebbe un atto di umanità opporsi alla sua “mostrificazione”. “Siamo un Paese cristiano, esiste il perdono?”, ricorda, e anche qui resta il dubbio: ma perdono per cosa se non ha fatto niente?

 

michela murgia

Caffo spiega pure che Murgia se ne sarebbe fregata delle polemiche, lo avrebbe difeso a oltranza: “Michela l’ho sentita il giorno prima che morisse, sapeva tutto di me. Mi avrebbe invitato alla fiera, se ne sarebbe sbattuta delle critiche e li avrebbe asfaltati tutti. E penso che la fiera l’avrebbe dedicata a me”. Anche qui è probabile che Caffo abbia ragione.

 

Però i non filosofi si ritrovano a chiedersi: ma allora le patenti di moralità le dà un gruppo di autoproclamati illuminati? Gente che bacchetta per ideologia gli altri e si autoassolve se inciampa nei medesimi problemi per cui lincia il prossimo?

 

LEONARDO CAFFO

Dice Caffo: “Vorrei ricordare che oggi vale uno strano mito della purezza, che tra l’altro è in totale contraddizione con la storia dell’umanità”. Verissimo. Il talebanismo di certe crociate moralistiche è evidente, sarebbe utile se il concetto fosse condiviso non solo quando rischia di ritorcersi contro gli ideologi delle crociate.

 

[…]  Caffo ci tiene molto a incorniciare i suoi ragionamenti dentro una premessa politica: lui non è di sinistra, anzi ha buttato giù il telefono quando lo hanno chiamato giornali di sinistra e ha invece risposto con piacere a quelli di destra perché, spiega a Libero, i giornali di destra “sono l’ultima architrave del libero pensiero”.

 

Le femministe? “Il femminismo classico l’ha inglobato il capitalismo”, dice Caffo, neanche avesse ingoiato un libricino di Fusaro. Quasi contiana la spiegazione del perché Caffo si sfila dall’album di famiglia: “Non sono di sinistra, infatti ho scritto un libro sull’anarchia”. Non è di sinistra, è “anarchico”. Siamo noi non filosofi a essere rimasti indietro, fermi a quando si dichiaravano “anarchici” in questo modo solo quelli di destra che non avevano il coraggio di dirsi tali.

 

ROBERTO SAVIANO CHIARA VALERIO

Non sappiamo se Caffo sia un Bakunin, per certo è un emulo di Giulio Base (il neodirettore del Festival del cinema di Torino, nominato dalla destra, ha subito voluto smentire: “Io di destra? No, sono anarchico”).

 

Caffo ha bisogno di qualcuno che gli dica che ha comunque ragione: ieri era Murgia, oggi è Mario Sechi su Libero. E allora? Conclude Caffo: “Ho sia idee di destra che idee di sinistra”. L’ultima flebile speranza di noi non filosofi è che non intenda questo: che è di destra quando dice che non ha fatto niente e di sinistra quando chiede perdono.

LEONARDO CAFFOChiara Valerio e Michela Murgia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...