primula arcuri

SO’ SFIORITE LE “PRIMULE” DI ARCURI E BOERI - LA VACCINAZIONE DI MASSA SI FARÀ IN FIERE, PALASPORT E STUDI MEDICI - NEL PROSSIMO TRIMESTRE (STANDO ALLO SCENARIO PIÙ OTTIMISTICO) SONO ATTESE OLTRE 50 MILIONI DI FIALE E BISOGNA ESSERE PRONTI: L'OBIETTIVO È EFFETTUARE 500MILA SOMMINISTRAZIONI AL GIORNO - IL PERCORSO DIFFICILE PER IMMUNIZZARE IL PERSONALE DELLE SCUOLE: CI SONO MOLTI OVER 55 E IL VACCINO ASTRAZENECA, PER I LIMITI IMPOSTI DA AIFA, NON PUO’ ESSERE USATO. E PFIZER E MODERNA VANNO AGLI ULTRAOTTANTENNI

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

Gazebo primula rosa

 

«Le vaccinazioni sono una priorità» è una delle frasi chiave del nuovo presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ieri ha parlato a lungo con il ministro Roberto Speranza. Il numero da cui partire è 500mila: sono le dosi giornaliere che si punta a somministrare quando le forniture saranno sufficienti. La conferma al Ministero della Salute di Speranza rappresenta un segno di continuità, ma Draghi ora vuole una accelerazione, partendo dalla chiusura dell' accordo con i medici di base che si devono impegnare a inoculare i vaccini. Annunciata tante volte, sviluppata magari in alcune Regioni, questa intesa però non è ancora conclusa.

 

MARIO DRAGHI

Applicazione del modello inglese - sempre stando ai primi punti fermi posti da Draghi sulla campagna vaccinale anti Covid - non significa puntare tutto sulla prima dose, come fanno nel Regno Unito, ma potenziare la macchina organizzativa: assumere personale e moltiplicare le postazioni in cui gli italiani potranno ricevere l’iniezione. Dimenticate le Primule, che rischiano di restare solo una suggestione, l' accelerazione deve passare sia dagli studi medici sia dai grandi centri di aggregazione, come il parcheggio lunga sosta dell' aeroporto di Fiumicino (potenzialmente 3.000 vaccinazioni al giorno), i centri fieristici, i teatri, i cinema, i palasport.

 

ADOTTA UNA PRIMULA - LA CAMPAGNA DI ARCURI

Tra un mese e mezzo la penuria delle dosi sarà mitigata (salvo imprevisti); Draghi e Speranza ne hanno parlato, nel prossimo trimestre stando allo scenario più ottimistico ne sono attese oltre 50 milioni: impensabili farsi trovare impreparati. «Si sta lavorando affinché nel momento in cui arriveranno in maniera massiccia - sottolineano fonti di governo - il sistema possa funzionare al meglio». Il premier vuole restare nel recinto dell' Unione europea anche per l' approvvigionamento: ha detto di aspettarsi importanti notizie dalla Ue sul fronte dell' incremento delle dosi, si pensa di produrre i vaccini anche in Italia riconvertendo stabilimenti esistenti.

roberto speranza domenico arcuri

 

Dal piano vaccinale dipende la ripartenza: ecco perché tra i ministri con cui il premier Draghi ha voluto parlare a lungo, c'è Speranza. Il ministro ha illustrato i risultati ottenuti fino ad oggi, forte del fatto che nell'Unione europea l'Italia è tra i Paesi più celeri. Ma sia Draghi sia Speranza sanno che è una parziale soddisfazione (molto parziale) perché alla lentezza dell' Europa fa da contraltare la velocità di altri Paesi: non solo Israele, ma anche Regno Unito e Usa. Draghi crede nel modello inglese, fa sapere che è necessario migliorare la logistica, la produzione e l' approvvigionamento.

 

ROBERTO SPERANZA

A Speranza il presidente del Consiglio ha confermato il suo assillo: vaccinare velocemente il personale scolastico. Questo è uno scoglio più insidioso di quanto si creda: immunizzare, con una doppia dose, un milione tra insegnanti, dirigenti scolastici e personale, non è semplice.

 

Ad oggi i vaccini di Pfizer e Moderna, che secondo le sperimentazioni hanno una efficacia più elevata, sono riservati ai 4,3 milioni di ultraottantenni, la categoria con il tasso di letalità più alto. Sottrarre una dose del vaccino di Pfizer a un 85enne per darla a un insegnante di 35, dal punto di vista etico, sarebbe discutibile. Si punta allora su AstraZeneca, più facile da distribuire perché non richiede la catena del freddo, con una efficacia più bassa ma comunque rilevante. Inoltre, non è somministrabile agli ottantenni.

 

IL TETTO

vaccino astrazeneca 1

Ma fino a quando resta il limite dei 55 anni, indicato da Aifa (agenzia del farmaco), è un'arma spuntata, perché esclude buona parte degli insegnanti. Le Regioni hanno chiesto di imitare altri Paesi europei alzando l' asticella a 65 anni. Nei prossimi giorni si svolgerà un vertice tra tecnici delle Regioni, del Ministero della Salute, di Aifa e di Agenas per trovare un compromesso.

 

Senza questa modifica - è chiaro anche a Speranza e Draghi -, il percorso per immunizzare tutto il personale delle scuole è accidentato. Speranza rivendica la continuità: in fondo è stato l' ultimo ministro del governo Conte a scrivere un provvedimento (la proroga del divieto degli spostamenti tra Regioni) e il primo a firmarne uno con il governo Draghi (l' ordinanza sulle limitazioni per chi torna dal Brasile).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”