sbarchi

SOGNO O SONDAGGIO? PIU’ DI UN ITALIANO SU TRE VORREBBE MENO STRANIERI IN ITALIA - NEL 2022 GLI SBARCHI DI MIGRANTI SONO AUMENTATI DEL 55,8%,TOCCANDO QUOTA 105 MILA ARRIVI. IN ITALIA CI SONO 6 MILIONI DI STRANIERI (MOLTI DEI QUALI VIVONO IN POVERTA’ ASSOLUTA) - IL 27% DEGLI ITALIANI PUNTA A MANTENERE I LIVELLI ATTUALI, IL 17% È A FAVORE DELL’AUMENTO DEGLI STRANIERI (SOPRATTUTTO TRA GLI IMPRENDITORI, GLI ARTIGIANI E GLI ESERCENTI CHE LAMENTANO LA CARENZA DI MANODOPERA) – E LE ONG? SECONDO IL 43% RISCHIANO DI FAVORIRE LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI...

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il "Corriere della Sera"

 

(...)

 

SBARCHI

La tragedia di Cutro ha riportato d’attualità la questione degli sbarchi dei migranti, ed è convinzione largamente diffusa (62%) che gli arrivi siano significativamente aumentati rispetto al passato. Quasi un italiano su due (48%) ritiene che la maggior parte dei migranti che entrano in Italia abbia lasciato il Paese di origine soprattutto per motivi economici, per la propria sopravvivenza o nella speranza di migliorare le proprie condizioni di vita; il 30%, invece, è del parere che la maggioranza espatri per motivi politici, per fuggire da conflitti o dittature.

 

Solamente il 5% attribuisce alle condizioni ambientali (carestie, siccità, calamità naturali) la principale causa di migrazione. La motivazione economica è considerata la causa prevalente in modo trasversale tra tutti gli elettorati, con l’eccezione dei dem che risultano più divisi sulla questione, infatti, secondo il 47% i migranti fuggono dalla guerra mentre per il 42% dalla miseria.

 

GLI SBARCHI IN ITALIA

Gli atteggiamenti di accoglienza o respingimento dei migranti e, più in generale, le opinioni rispetto agli stranieri presenti in Italia sono influenzati da molti aspetti, da quelli etico/valoriali a quelli improntati alla convenienza e al pragmatismo, senza dimenticare quelli emotivi che agiscono in entrambi i sensi: empatia con chi soffre ed è costretto a lasciare il proprio Paese o, al contrario, preoccupazione per le conseguenze spesso associate alla presenza di stranieri in termini di sicurezza, accesso al lavoro e ai servizi, ecc.

 

Ebbene, gli italiani si dividono rispetto agli obiettivi che ci dovremmo porre come Paese rispetto alla presenza degli stranieri: la maggioranza relativa (35%) ritiene che sarebbe opportuno diminuire il numero di stranieri presenti perché rappresentano più un problema che un beneficio, mentre il 27% preferirebbe mantenere stabile sui livelli attuali il numero di stranieri presenti, senza aumentarli o diminuirli mente il 17% auspica un aumento degli stranieri per compensare il calo demografico, garantendo un gettito fiscale e contributivo adeguato e, soprattutto, livelli di occupazione in linea con il fabbisogno delle imprese.

 

I DATI SUGLI SBARCHI DI MIGRANTI IN EUROPA NEL 2023

Non a caso, il livello più elevato di favorevoli all’aumento (25%) è registrato tra gli imprenditori, gli artigiani e gli esercenti, i quali negli ultimi tempi hanno spesso lamentato la carenza di manodopera. Su questo si registra una netta frattura politica: gli elettori di centrodestra sono più inclini alla riduzione o tuttalpiù al mantenimento dei livelli attuali laddove, simmetricamente, gli elettori del Pd preferirebbero aumentare la presenza di stranieri, pur se con una quota significativa che vorrebbe la stabilità. Da sottolineare le divisioni dei M5S: 33% a favore della riduzione, 32% della stabilità, 22% dell’aumento.

 

NUMERI SUGLI SBARCHI E I MIGRANTI IN ITALIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI

A fronte di atteggiamenti così variegati, non stupisce affatto che prevalgano le valutazioni negative (45%) su quelle positive (26%) riguardo all’operato del governo per raggiungere gli obiettivi desiderati. I più scontenti sono quelli che auspicano un aumento degli stranieri (79% contro 11% di soddisfatti), seguiti da coloro che puntano ad una riduzione (43% contro 36%). Opinioni di segno opposto, com’era lecito attendersi, tra gli elettori della maggioranza e dell’opposizione.

 

Da ultimo, la questione delle Ong che operano nel Mediterraneo con navi che intervengono a seguito di richieste di soccorso da parte dei migranti in mare. Anche riguardo a questo aspetto le opinioni di polarizzano: secondo il 43% le Ong rischiano di favorire le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico e le partenze illegali mentre per il 32% svolgono un lavoro meritorio nel cercare di salvare quanti più migranti possibile ed evitare possibili tragedie, e uno su quattro non ha un’opinione in proposito. Gli elettori del centrodestra e, in misura minore, gli astensionisti, accentuano maggiormente i rischi che le Ong possano favorire i «trafficanti di uomini», mentre tra gli elettori del Pd e delle altre forze minori del centrosinistra prevalgono le opinioni opposte. Ancora una volta gli elettori del M5S si dividono: 43% considera negativamente l’operato delle Ong contro il 39% che lo valuta in termini positivi. D’altra parte, non va dimenticato che all’epoca del governo giallo-verde, fu proprio un esponente M5S a definire le Ong «taxi del mare».

 

lampedusa sbarchilampedusa sbarchi

(…)

SBARCHIsbarchi fantasma 1

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…