jimmy

IL SOLDATO A 4 ZAMPE - ADDIO A "JIMMY", IL CANE VETERANO DELLE MISSIONI ALL’ESTERO -  QUELLA IN LIBANO ERA L'ULTIMA. LO HA UCCISO UN MALORE, MA NON I NEMICI - ERA UN PASTORE BELGA MALINOIS DI 11 ANNI. FACEVA PARTE DEL NUCLEO DI CANI ANTI ESPLOSIVI DEL CONTINGENTE ITALIANO E HA PURE PORTATO LE FEDI ALL’ALTARE…

JIMMY 2

Fausto Biloslavo per il Giornale

 

«Abbiamo rischiato la vita assieme in tante missioni e mi ha portato pure le fedi all' altare quando mi sono sposato. Adesso, senza Gamain, mi sento solo. Non lo dimenticherò mai» racconta al telefono dal sud del Libano il caporale maggiore Daniele, 37 anni. Ex paracadutista del reggimento Nembo parla di Jimmy Gamain il cane soldato, che dal 2008 lo ha accompagnato dall' Afghanistan al Kosovo fino al Libano.

 

Il commilitone a quattro zampe, veterano delle missioni all' estero, ha salvato una colonna di alpini in Afghanistan scoprendo una trappola esplosiva piazzata dai talebani. La missione in Libano doveva essere l' ultima, prima di un' onorata «pensione». Jimmy, però, non era tagliato per la vita tranquilla, dopo dieci anni vissuti pericolosamente con i nostri soldati sui fronti più duri.

jimmy

 

Martedì mattina, mentre faceva il suo dovere a caccia di esplosivi, all' ingresso della base Shama dei caschi blu italiani nel sud del Libano, è stato stroncato da un malore. Il pastore belga malinois di 11 anni è spirato fra le braccia del caporale maggiore dell' esercito, che lo ha addestrato e portato in sei missioni. Il commilitone umano ha cercato di rianimare il cane soldato, ma non c' è stato nulla da fare. «É come se avessi perso uno di famiglia - spiega Daniele, ex parà - Vivevamo assieme 24 ore al giorno. Gli parlavo come faccio con lei adesso e mi capiva perfettamente».

 

Jimmy, nome di battaglia Gamain, faceva parte del nucleo di cani anti esplosivi del Contingente Italiano schierato in Libano. Il suo reparto in Italia è il Gruppo cinofilo del centro militare di Grosseto. «In Afghanistan la colonna si è fermata dopo aver individuato qualcosa di strano - ricorda il caporal maggiore - Ho lanciato il cane e ad un centinaio di metri ha annusato la trappola esplosiva. Allora si è fermato in posizione seduta per segnalarla».

 

jimmy

Gli alpini del convoglio devono la vita a Jimmy. «I cani impiegati per la ricerca degli esplosivi vengono selezionati da cuccioli, attraverso una valutazione delle loro capacità e indole caratteriale» spiega lo Stato maggiore della Difesa in un comunicato, che rende onore al «soldato» a quattro zampe deceduto in Libano. Jimmy è spirato proprio annusando i mezzi in entrata nella base dei caschi blu italiani per scoprire eventuali esplosivi. Gli animali con le stellette vengono affidati ad un «conducente», che condividerà con il cane tutta la «carriera» militare, dopo un corso di formazione che dura un anno. E spesso capita che i due «commilitoni» diano assieme l' addio alle armi. Il conducente chiede l' affido del suo cane al termine del servizio. «Nel 2011, quando mi sono sposato, Gamain ha portato le nostre fedi all' altare. Per me faceva parte della famiglia» spiega Daniele. In zona di operazioni cane e conducente dividono tutto, dall' ultima bottiglietta di acqua alle razioni di combattimento e pure la branda. L' intesa fra il soldato ed il suo cane è totale, altrimenti non si lancerebbe su una pista assolata a fiutare le trappole esplosive nascoste sotto terra, a bordo di un elicottero o nel mezzo di una battaglia.

 

Negli Stati Uniti è stato eretto un monumento in onore al coraggio dei cani soldato. Le Sas, i corpi speciali britannici, hanno decorato alla memoria e tributato tutti gli onori ad un loro animale morto in combattimento. Rex è uno dei pastori anti bomba dei marines più famosi con 100 missioni alle spalle. La sua conducente, Megan Leavey, gli deve la vita.

jimmy

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…