hotel rigopiano

“SONO MORTI DI FREDDO, POTEVANO ESSERE SALVATI”, LE FAMIGLIE DELLE VITTIME ACCUSANO MA LA PROCURA FRENA: “UCCISI ANCHE DA TRAUMI E ASFISSIA” - RECUPERATI GLI ULTIMI DUE DISPERSI, LE VITTIME SONO 29 - IL MEDICO LEGALE: “NON SI POSSONO ATTACCARE I SOCCORSI”

Corrado Zunino per La Repubblica

 

RIGOPIANO SOCCORSIRIGOPIANO SOCCORSI

Morire di freddo, l’incubo peggiore della tragedia di Rigopiano. Lo si era compreso con il racconto di Giampaolo Matrone, il pasticcere di Monterotondo salvato cinque giorni fa, il venerdì della speranza. Stringeva la mano della moglie Valentina, «le parlavo per tenerla sveglia, la chiamavo, poi a un certo punto non l’ho sentita più e ho capito che mi stava lasciando». Sì, l’intorpidimento del gelo.

 

Nel venerdì della speranza e del caos delle comunicazioni uno dei motivi che portò a far sballare la contabilità dei vivi e dei morti fu l’aver sentito le voci di due persone che, nel corso del tentativo di salvataggio, avrebbero smesso di dare segni. Forse spenti dal freddo intorno. Ora un medico legale di parte — la parte della famiglia di Gabriele D’Angelo, il cameriere di 31 anni trovato morto per primo, appena fuori dalla hall del Gran Sasso Resort — dice una cosa che aggiunge sgomento:

HOTEL RIGOPIANOHOTEL RIGOPIANO

 

«Sul mio assistito non ci sono segni di traumi, né di asfissia, non ci sono quelle emorragie congiuntivali, gli occhi iniettati di sangue, che segnalano il trauma da schiacciamento». Domenico Angelucci, anatomo patologo di Chieti, ha aggiunto: «Secondo noi Gabriele è morto per assideramento, se fosse stato soccorso entro due ore probabilmente sarebbe stato salvato».

 

Ieri sono stati resi pubblici i risultati delle prime sei autopsie, compresa quella di D’Angelo. Il procuratore aggiunto di Pescara, Cristina Tedeschini, ha detto: «Nessuno è morto solo per ipotermia ». Smentendo, quindi, il medico Angelucci. Poi ha aggiunto: «Diversi sono deceduti per schiacciamento, altri per concause concorrenti: schiacciamento, asfissia, ipotermia. Nessuno, a quanto ci risulta, è morto per solo assideramento». Il dottor Angelucci sostiene, ribadendo il suo punto di vista, che la pm non ha ancora visto le carte, le saranno date fra sessanta giorni.

 

Anche il perito della procura, d’altro canto, sul referto ha scritto: «Cause di morte, assideramento ». Sulla questione soccorsi, tuttavia, il medico legale attenua il tono: «Non credo si possano attaccare i soccorsi. Da professionista dico che D’Angelo non è morto prima di tre ore dalla valanga, tuttavia hanno trovato il suo corpo dopo dodici-tredici ore, nella neve, e quindi non ci può essere una relazione tra morte e ritardi ».

 

I soccorsi sono arrivati dopo che una turbina aveva spalato nove chilometri di strada innevata e il corpo del cameriere è stato trovato fuori dall’albergo. Davide Conte, medico del Soccorso alpino, conferma: «È difficile restare in vita più di tre ore quando si è immersi nella neve».

GIORGIA GALASSI E VINCENZO FORTI - SOPRAVVISSUTI ALLA SLAVINA AL RIGOPIANO  GIORGIA GALASSI E VINCENZO FORTI - SOPRAVVISSUTI ALLA SLAVINA AL RIGOPIANO

 

Le macerie dell’albergo di Rigopiano hanno restituito tutti i corpi. Nella notte sono stati recuperate le ultime due vittime. I morti in totale sono quindi ventinove. I sopravvissuti — trovati tra venerdì e sabato scorsi — sono undici.

 

E già questo numero somiglia a un miracolo. Tra le vittime recuperate c’è l’amministratore del Gran Sasso Resort, Roberto Del Rosso. «Viveva praticamente lì, non abbandonava mai l’albergo», spiegano a Contrada Mirri, l’avamposto più vicino. È stato trovato anche il corpo del suo collaboratore, Alessandro Riccetti, giovane receptionist ternano.

 

Ieri pomeriggio in un gremito Palatenda a Loreto Aprutino ci sono stati i funerali di Sebastiano Di Carlo e Nadia Acconciamessa. In prima fila il figlio Edoardo, 8 anni, salvato e ora orfano. Con lui due fratelli: sarà affidato al maggiorenne, vent’anni.

rigopianorigopiano

 

A proposito dell’inchiesta sulle incomprensioni sull’allarme slavina, il premier Paolo Gentiloni al Senato ha detto: «Siamo orgogliosi dei soccorritori. All’inizio le azioni sono state ritardate in modo drammatico per l’impossibilità di usare elicotteri, per il rischio di altre slavine e le condizioni della viabilità. L’albergo è stato raggiunto alle 4.30 del mattino con le pelli di foca sotto gli sci. Abbiamo mostrato una capacità di reazione del sistema all’altezza di un grande paese, teniamoci stretta la Protezione civile ».

 

Per la prossima settimana è annunciato il decreto con nuove risorse, «fuori dall’aggiustamento strutturale chiesto al nostro paese», specificherà il ministro per i Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro.

RigopianoRigopianoHOTEL CROLLATO - RIGOPIANO HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO